Anna Maria Bigon

La consigliera regionale del PD mette il dito nella piaga: nella provincia di Verona la Ussl 9 è gravemente carente di ostetriche, a tal punto che la Bigon presenta una interrogazione al presidente della Regione e per conoscenza all’assessore alla Sanità Lanzarin.

Ex Caserma Serena, Polato: “A Verona abbiamo diviso subito positivi da negativi, a Treviso qualcosa non ha funzionato, la colpa è del governo”

“Nel centro di accoglienza dei migranti all’ex caserma Serena di Treviso avrebbero dovuto fare ciò che abbiamo fatto con celerità qui a Verona, all’Hotel Monaco, ad aprile: dividere i positivi al virus dai negativi” dice Daniele Polato, Assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Verona. Polato, candidato di Fratelli d’Italia al Consiglio…

LUKASHENKO ANCORA AL POTERE IN BIELORUSSIA

Lukashenko ha nuovamente trionfato alle elezioni tenutesi in Bielorussia. Fin qui nulla di strano, se si pensa che la cosa si ripete ininterrottamente, e senza difficoltà alcuna, dal 1994. In questa tornata elettorale, ci sono state però due novità: la prima, è che una sfidante, Svetlana Tikhanovskaya, è riuscita a raggiungere il 10% (miglior risultato…

Incendio in un appartamento: trovati 6 chili di droga

Ha dei risvolti investigativi importanti l’incendio scoppiato nella notte tra lunedì e martedì a Tencarola. I carabinieri hanno denunciato un giovane che era fuggito, trovato qualche ora più tardi con gravissime ustioni in una casa di Padova. Verso le 2.50 i militari del Norm della Compagnia Carabinieri di Padova, della Stazione di Limena e Selvazzano…

Addio ai signori Bauli e Pernigotti, due leader dell’industria italiana che con la dolcezza dei loro marchi hanno conquistato il mondo

Alberto Bauli e Stefano Pernigotti, due imprenditori che hanno portato i loro prodotti in tutto il mondo, facendo scoprire a milioni di persone la qualità e la forza del made in Italy. Alberto Bauli è morto ieri, avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 5 settembre. Figlio di Ruggero Bauli che aveva fondato nel lontano 1922…

Rimane incastrato tra due massi, muore quindicenne

A Santa Giustina, lungo il Piave, in una piccola spiaggia detta “il molo”, nel tardo pomeriggio di ieri, ha perso la vita Alessio Bortoluzzi, un ragazzo di quindici anni, rimasto incastrato tra due massi. Alessio,  in compagnia di alcuni amici, aveva cercato un po’ di refrigerio, nella spiaggetta conosciuta e frequentata dalla gente del posto.…

Lorenzo Fontana

Il coordinatore regionale della Lega, ex Ministro e braccio destro di Salvini, non perdona chi ha chiesto il Bonus Covid di 600 euro per le partite iva. Chi ha sbagliato paga, non c’è niente da spiegare. Hanno fatto una figuraccia e l’hanno fatta fare anche al partito. Si è dimostrato un coraggioso decisionista.

Nasce l’autorità per la laguna di Venezia

Tra gli articoli del “decreto agosto” ce n’è anche uno che riguarderà Venezia: il consiglio dei ministri ha infatti approvato la norma che costituisce l’autorità per la laguna di Venezia, che assorbirà le competenze dell’ex Magistrato delle acque, soppresso nel 2014 dopo le vicende giudiziarie sulle tangenti. All’interno dell’agenzia sarà costituita una società in house…

EssiLux, server di GrandVision blindati fino alla sentenza

Essilux, nell’ambito della causa contro GrandVision, ha blindato i server della catena olandese di negozi di ottica. Essilux vuole i dati del periodo Covid per sapere come GrandVision ha gestito l’emergenza. Un backup di queste informazioni sarà trattenuto da una terza parte indipendente fino a quando non vi sarà una sentenza nel procedimento sommario sull’opportunità…

Decreto di agosto, ecco le novità

Altri 200 milioni ai Comuni, una nuova quota di Reddito di emergenza, norme su Air Italy e il rifinanziamento di strade sicure fino a fine emergenza. Nella bozza viene recepita l’intesa sulla proroga del blocco dei licenziamenti siglata ieri nel governo ma alcune norme sono ancora da completare. Altri 400 euro di reddito di emergenza…

Il PD presenta il suo piano ambientale per il Veneto

Nella sede provinciale del PD di Verona è stato presentato il piano ambientale per il Veneto. “Il Veneto e Verona sono la maglia nera d’Italia per il consumo di suolo e per l’inquinamento. È indispensabile un radicale cambio di passo rispetto a quanto fatto finora dalla Regione: un nuovo modello che coniughi ambiente e sviluppo,…

Ex Caserma Serena, arrivano a 244 i positivi al Covid

Stanno proseguendo le analisi del terzo giro di tamponi di mercoledì 5 agosto nel centro accoglienza di Casier. Nei giorni scorsi si erano sottoposte al test 309 persone, delle quali 284 ospiti e 25 operatori. Sono risultati positivi 11 operatori e 233 migranti.  Si tratta di 100 migranti in più risultati positivi nel giro di una…

Pfas, le quattro società idriche venete: «Ci costituiremo parte civile, condotte illecite oltre il 2013»

Veneto e inquinamento delle acque una triste storia che dura da anni, adesso anche la padovana AcqueVenete è tra le quattro società che si sono costituite parte civile al processo: «Abbiamo affrontato danni ingenti e onerosi, ora si accerti la verità e si proceda ai risarcimenti». L’inchiesta confermerebbe quanto sempre sostenuto dalle società idriche –…

Coronavirus, la Cina vola in borsa

Il Paese da cui è partita la pandemia è stato anche il più veloce anche a riprendersi: Shanghai +11%, Shenzen +35%. L’emergenza Coronavirus attanaglia ancora il mondo, ma dalla Cina arrivano importanti segnali di ripresa. Il gigante asiatico dovrebbe quindi chiudere il 2020 con una crescita marginale, al contrario di altri Paesi. Secondo l’Fmi il…

Luciano Colombini

L’amministratore delegato di Banca Ifis deve rivedere e correggere il piano finanziario e gli utili dell’istituto di credito con cuore nel veneziano. Su indicazione della Banca d’Italia l’istituto dovrà spostare la cedola del 2019 al 2021.

Alberto Minali

La vita è una cosa meravigliosa. Allontanato in un mare di polemiche con denunce e contro denunce da Cattolica Assicurazioni si ritrova a sedere a fianco del Papa, chiamato a far parte del consiglio per l’economia del Vaticano. Unico laico ad entrare nell’organismo che vigila sulle cospicue finanze della Santa Sede.

Pino Musolino nominato commissario dell’Autorità portuale di Venezia e dell’Adriatico settentrionale

Musolino resta, dopo gli scontri e le polemiche per la mancata approvazione del bilancio 2019, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli lo ha di fatto riconfermato alla guida dell’ente di cui era già presidente. Dal ministero una nota spiega che la decisione è stata presa«per assicurare la regolare prosecuzione dell’attività dell’ente».…

Non solo Alitalia ha il fiatone, dopo il Covid anche Lufthansa in difficoltà

Una perdita netta di 3,6 miliardi nel primo semestre, di cui 1,5 miliardi nel secondo trimestre, quando la pandemia di Covid-19 aveva causato il blocco del trasporto aereo globale. Calo del numero di passeggeri del 96% nel periodo da aprile e giugno e previsioni per un risultato negativo anche nella seconda metà dell’anno. Per Carsten Spohr, l’amministratore delegato della…

I numeri del Covid nel Mondo

Oltre 700 mila morti per coronavirus nel mondo e l’America latina si conferma la regione più colpita. Secondo il conteggio della Johns Hopkins University i contagi totali sono oltre 18,5 milioni con un incremento, nelle ultime 24 ore, di 257.911 nuovi casi accertati e 6.953 decessi. Stati Uniti e Brasile sono i paesi con il…

Gianni Mion

Il presidente di Edizione Holding, la cassaforte della famiglia Benetton, ha deciso l’addio ad Autostrade. Dopo le polemiche sulle manutenzioni e la tragedia del Morandi è diventata una strada obbligata, anche considerando ciò che accade in Piazza Affari sul titolo e sul crollo delle vendite dei prodotti Benetton.

Incidente sul lavoro, operaio ustionato a gambe e braccia

Ieri sera intorno alle 23, alla “Nicos International” di via Bastie a Portobuffolè, è rimasto ferito un marocchino di 30 anni, residente a Mansuè, poi trasportato al pronto soccorso del Ca’ Foncello di Treviso. Uno straccio imbevuto di diluente ha preso fuoco e le fiamme hanno ustionato gambe e braccia dell’uomo.  Oltre al personale medico,…

Verona Provincia atomica in tutti i sensi

La nostra città, già sede del comando alleato della Seconda Guerra Mondiale del sud Europa, che includeva gli Stati Uniti, che sia da tempo magazzino di un grande arsenale bellico della Nato, è cosa risaputa. Oggi arriva la rivelazione shock di Hans Kristensen della Federation of American Scientists che conferma la presenza di 40 bombe atomiche in Italia. Ce…

Cade per 20 metri sull’Agner

Nel pomeriggio di ieri, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto sugli ultimi tiri dello Spigolo Nord dell’Agner, a Voltago Agordino, dove un alpinista, primo di cordata, era volato per una ventina di metri, prima di essere riportato in sosta dal compagno. I soccorritori, usando un verricello di 90 metri, sono scesi sul…

Lite in famiglia: colpisce il padre con una forbice e lo uccide

Nella serata di mercoledì 5 agosto a Corbola c’è stata una violenta lite tra padre e figlio, quest’ultimo, forse affetto da problemi psichici, ha colpito il padre 85enne Terenzio Roma con una forbice. I medici intervenuti non hanno inizialmente diagnosticato lesioni gravi, ma la situazioni si è presto aggravata, e prima della mezzanotte l’uomo è morto all’ospedale di…

Quel che passa per i porti del Libano

Sin dall’epoca dei Romani, e ancor prima dai tempi dei Greci, dei Fenici e chissà chi altro ancora prima di loro, il Libano è sempre stato uno snodo fondamentale per il commercio. I suoi porti affacciati sul Mediterraneo Orientale – Tiro, Sidone, Beirut, Byblos – hanno, infatti, sempre svolto un ruolo primario nell’enorme traffico di…

ONU: con scuole chiuse rischio catastrofe generazionale

Con il protrarsi della chiusura delle scuole dovuta all’emergenza sanitaria si rischia una catastrofe generazionale. Questo è l’allarme lanciato dal segretario generale dell’Onu Antonio Guterres attraverso un videomessaggio pubblicato sul suo account Twitter. Oltre un miliardo di studenti in 160 Paesi non hanno avuto continuità scolastica e ben 40 milioni di bambini hanno perso la…

Multato sull’autobus perché senza mascherina

Multato un passeggero del tram senza mascherina. Adesso il ragazzo di nazionalità romena dovrà pagare una sanzione da 383 euro. E oltre alla multa il giovane rischia anche la denuncia. Lunedì scorso alle 15,30, i vigili sono saliti su un convoglio del Sir 1 proveniente da Pontevigodarzere e diretto alla stazione e tra i passeggeri hanno individuato…

Interporto Quadrante Europa di Verona leader europeo

L’Interporto Quadrante Europa di Verona conferma la sua centralità a livello Europeo e nella classifica promossa con cadenza quinquennale dalla Deutsche GVZ Gesellschaft si posiziona al secondo posto, con la città scaligera che mantiene la sua leadership sugli altri interporti italiani. Tra i fattori rilevanti quello degli occupati: 13 mila lavoratori tra diretti e indiretti,…

Il porto di Venezia verso il commissariamento

Il presidente dell’Autorità del sistema portuale dell’Alto Adriatico, Pino Musolino, non è riuscito, per la quarta volta, a far approvare dal Comitato di gestione il bilancio consuntivo del 2019 del Porto di Venezia. I rappresentanti della Città metropolitana, Fabrizio Giri, e della Regione Veneto, Maria Rosaria Campitelli, non si sono presentati per il voto, nonostante…

Andrea Crisanti

Dalle stelle alle stalle. L’immunologo chiamato dal presidente della Regione nel momento peggiore della pandemia si vede ora abbandonato e contestato, l’ultimo siluro gli arriva dal collega Roberto Rigoli. Ma la miccia è stata accesa da Luca Zaia.

Carlo Ferraresi

Per molto tempo direttore generale di Cattolica Assicurazioni, nonostante comitati, veleni e chi più ne ha più ne metta. Dopo l’approvazione dell’aumento di capitale nella parte riservata alle assicurazioni Generali è stato nominato amministratore delegato della società mantenendo anche la qualità di direttore generale.