Libia: torna a farsi vivo il figlio di Gheddafi

Saif-al-Islam, letteralmente “la spada dell’Islam”, uno dei sette figli del colonnello Muammar Geddafi, è tornato a farsi sentire con un’intervista rilasciata al New York Times. Seif – scampato per miracolo alle epurazioni della famiglia Gheddafi, avvenute in seguito al barbaro omicidio del padre – ha detto che in questi anni ha “monitorato la situazione in…

Attacco hacker Regione Lazio, Zingaretti: “Offensiva informatica più grave mai avvenuta nel Paese”

Il sistema informatico della Regione Lazio è ancora ko: bloccate le prenotazioni per il vaccino dopo l’attacco hacker che ha colpito i sistemi informatici della Regione e che sarebbe partito dall’estero. Ma la campagna di vaccinazione prosegue nonostante le difficoltà. Fino ad ora sono prenotati fino al 13 agosto oltre 500mila cittadini. “Sono in corso…

Nuova Sabatini ed Ecobonus automotive: al via gli incentivi sollecitati da Confartigianato

ll Decreto Sostegni bis contiene misure, sollecitate da Confartigianato, per sostenere gli investimenti delle imprese. A cominciare dallo stanziamento di 425 milioni € per l’anno 2021 con i quali è stata rifinanziata la Nuova Sabatini, la misura che abbatte gli interessi sul finanziamento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali.…

Fiere: oltre 700 brand espositori attesi a Vicenzaoro

Saranno oltre 700 i brand espositori sul palcoscenico di Vicenzaoro September 2021. Sold out la community Icon che ospiterà i Luxury Brand più prestigiosi della manifestazione internazionale di riferimento per il mondo orafo e gioielliero organizzata da Ieg – Italian Exhibition Group, in programma a Vicenza dal 10 al 14 settembre. Un’occasione unica per presentare…

Maltempo in Veneto, prosegue l’allerta gialla

Il bollettino del Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto annuncia per le prossime ore un aumento delle condizioni di instabilità con rovesci e temporali in prevalenza sulle zone alpine e prealpine, in intensificazione nel corso della serata e della nottata, e con successivo graduale interessamento della pianura, specie centro settentrionale, nella giornata di…

L’amicizia nell’arte

Il 30 luglio 2021 ricorre la Giornata Mondiale dell’Amicizia e per l’occasione ricordiamo alcune grandi amicizie che, con le loro vicende, hanno segnato e modificato il corso della storia dell’arte.  L’arte che conosciamo oggi non sarebbe tale se, nel corso della storia, non si fossero creati legami personali e professionali tra le diverse personalità: gli…

Superbonus 110% e comunità energetiche: sabato tavola rotonda con il senatore Girotto

Confartigianato Belluno prosegue con gli incontri sui temi d’attualità delle categorie artigiane. Sabato prossimo (31 luglio), sotto la lente, le applicazioni del Superbonus 110% e le comunità energetiche. «Argomenti di stringente attualità, alla luce anche delle continue richieste sui bonus che vengono recapitate alle nostre imprese associate – spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia…

Cresce la rivalità tra Usa e Russia nell’Artico

L’Alaska, lo stato più settentrionale degli Stati Uniti posto all’estremo Nord-Est del continente americano, è ancora nel cuore dei russi. Fino al 1867, essa faceva infatti parte dello sterminato impero zarista. Ma proprio l’abnorme distanza dalla capitale San Pietroburgo, e tutte le difficoltà pratiche che ne scaturivano, portarono le autorità russe a venderla a Washington.…

Vino: buone le premesse per la vendemmia, raccolta posticipata al Centro-Nord

Una situazione del vigneto al momento buona; una fioritura iniziata in ritardo al Centro-Nord che determinerà una raccolta posticipata di circa una settimana; un danno determinato delle gelate pasquali, solo parzialmente rientrato, che influirà sulla raccolta pur con importanti differenze tra zone e vigneti. È la sintesi, al netto dell’incertezza climatica di questo periodo, del…

Giustizia, accordo raggiunto sulla riforma

Arriva finalmente il via libera del Consiglio dei ministri sulla proposta di mediazione della riforma del processo penale. Tempi più lunghi, fino a sei anni in appello, per i processi per delitti con aggravante mafiosa, nella fase transitoria di entrata in vigore della nuova prescrizione, fino al 2024. La proposta, frutto di una mediazione del…

Largo Paolo Rossi 9, nella nuova area pedonale due aiuole a forma di scarpetta

Prende forma Largo Paolo Rossi 9, il luogo che verrà intitolato all’indimenticato campione di calcio davanti all’ingresso dello stadio Menti di Vicenza, voluto dall’amministrazione e dalla società L.R. Vicenza insieme a Federica, moglie del calciatore. È stato approvato dalla giunta comunale il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di riqualificazione del piazzale…

“Operazione Pakarta”, la nota di Assindustria su Grafica Veneta

Esprimiamo massima fiducia nell’attività degli inquirenti nel contrasto alle organizzazioni criminose e a una pratica, il caporalato, che umilia il lavoro, le persone e ogni valore alla base dell’etica di impresa, danneggiando il tessuto industriale sano del nostro territorio. Confidiamo nel rapido e chiaro accertamento da parte della magistratura di eventuali responsabilità individuali. Al tempo…

Dolomiti: gli Incontri d’Alt(r)a Quota tornano a settembre

Nati per accompagnare i visitatori ad apprezzare i valori paesaggistici, antropici, geologici delle Dolomiti, gli “Incontri d’alt(r)a quota” hanno già fatto tappa quest’anno al Rifugio Città di Fiume, con lo scrittore Matteo Righetto e al Rifugio Pordenone con lo chef Alessandro Gilmozzi. Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio Pordenone: Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio…

Contrattazione sociale: rinnovato accordo fra comune di Treviso e organizzazioni sindacali

È stato firmato questa mattina a Palazzo Rinaldi l’accordo tra il Comune di Treviso e le Organizzazioni Sindacali confederali provinciali per la contrattazione sociale 2021. Presenti all’incontro il Sindaco di Treviso Mario Conte, l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Manera, l’Assessore alle politiche sociali Gloria Tessarolo e le Organizzazioni Sindacali rappresentate da Mauro Visentin e Vigilio…

Aeroporto Catullo: al via i lavori del progetto Romeo

Un nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l’aeroporto Catullo di Verona e un trampolino di lancio per preparare il territorio all’accoglienza di atleti, spettatori e turisti in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, questi gli ambiziosi obiettivi che saranno raggiungi grazie alla realizzazione del Progetto Romeo. Un importante intervento infrastrutturale dal valore…

Scuola. Flc Cgil Veneto: il 95% del personale è vaccinato

La scorsa settimana la Flc Cgil del Veneto ha incontrato l’Ufficio scolastico regionale e, anche se “al momento non ci sono dati certi sulla vaccinazione del personale scolastico, dalle informazioni ricevute si parlava di un 95% di personale scolastico vaccinato”. Lo spiega alla ‘Dire’ Marta Viotto, segretaria Flc Cgil Veneto. “È un dato molto confortante…

Ostello Olimpico, verso un boutique ho(S)tel nel cuore di Vicenza

L’Ostello Olimpico di piazza Matteotti diventerà un boutique ho(s)tel. Intervento importante non solo per la posizione prestigiosa nel cuore di Vicenza e per il valore storico e architettonico dell’edifico di proprietà comunale, ma anche per la significativa riqualificazione della struttura che la cooperativa il Faggio, aggiudicataria della nuova concessione, ha deciso di affrontare. Il nuovo…

CGIA: Grafica Veneta e il modello Nordest: “Uscita infelice quella di alcuni politici”

“Chi ritiene che il modello del Nordest sia basato sullo sfruttamento e l’ evasione non sa quel che dice. Invitiamo coloro che sostengono questa tesi a uscire dalla ZTL in cui si sono rintanati per tornare a frequentare maggiormente le fabbriche, ascoltando con attenzione gli imprenditori e i lavoratori dipendenti. Purtroppo, queste posizioni inaccettabili dimostrano…

Il Crisanti d’Oltremanica vede la luce in fondo al tunnel

Il professor Neil Ferguson, virologo dell’Imperial College di Londra, era stato soprannominato “Professor Lockdown”. I suoi modelli, avevano infatti spinto il premier Boris Johnson e il suo governo ad imporre, nonostante le resistenze iniziali, restrizioni molto dure anche nel Regno Unito. Ebbene, proprio il fu Professor Lockdown, oggi torna a parlare annunciando come, a suo…

Mostra del Cinema di Venezia 2021, 5 italiani in concorso

Il cartellone della Mostra di Venezia edizione 78 è di grande livello. Cinque italiani in concorso, altrettante registe, maestri e giovani autori, film attesi, produzioni spettacolari e tanti ospiti. Sarà un’edizione fisica, quella che si svolgerà al Lido dal primo all’11 settembre al Palazzo del cinema, tra le misure di sicurezza sperimentate con successo lo…

Blitz anticaporalato, arrestati 2 manager di Grafica Veneta

Ci sono l’amministratore delegato e il direttore dell’area tecnica di Grafica Veneta Spa, azienda leader nella stampa di libri e pubblicazioni, Giorgio Bertan, 43 anni, e Giampaolo Pinton, 60, tra gli 11 arrestati dai carabinieri di Cittadella (Padova) nell’operazione che ha sgominato un’organizzazione di pakistani che sfruttava lavoratori connazionali. L’indagine è iniziata nel maggio del…

Confartigianato, Decreto Sostegni bis: misure contro il caro materiali in edilizia

Il Decreto Sostegni Bis è legge, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e contiene, tra gli altri, interventi urgenti finalizzati a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcune materie prime da costruzione avvenuti nel primo semestre 2021. “Da mesi Confartigianato –spiega Roberto Iraci Sareri, Presidente di Confartigianato Imprese Verona –, assieme a tutte le…

Tunisia: parlamento sospeso e rivolte in piazza

Non si placa la tensione in Tunisia, dove sono in corso imponenti proteste di piazza dopo che il presidente, Saied, ha sospeso le attività parlamentari. Il premier Mechichi, appartenente al partito islamista moderato Ennahda, è stato di fatto estromesso dal suo ruolo. Dietro alla decisione del presidente, il rifiuto di nominare come ministri alcune personalità…

Prende forma il progetto di riqualificazione della Litoranea Veneta

La riqualificazione del collegamento turistico fluviale tra Venezia e Grado, che interesserà, in particolare, alcune località del Veneto orientale, quali Cavallino Treporti, Jesolo, Caorle, Eraclea, Bibione, sta per diventare realtà. Questo grazie all’approvazione – da parte della Commissione Europea – del cofinanziamento al 50% del progetto della Litoranea Veneta, per un importo di 515mila euro.…

Partnership Venezia-Miami, la presidente Damiano riceve la capo progetto Fridegotto

La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, ha ricevuto nella mattinata di oggi, 26 luglio, a Ca’ Farsetti, Amarylli Fridegotto, portavoce del sindaco di Miami Francis Suarez e responsabile del progetto “Miami Venezia friendship city relationship”. L’appuntamento è stata l’occasione per consolidare la partnership tra le due amministrazioni, avviata a settembre 2020. Numerosi gli ambiti…

Antitrust francese, multa da 125 milioni a Luxottica

L’Autorità francese per la concorrenza ha inflitto una multa di oltre 125 milioni di euro a Luxottica, primo fornitore mondiale di occhiali, per aver “imposto” in Francia “agli ottici prezzi di vendita al dettaglio e per aver vietato di vendere su internet”, secondo quanto annunciato dalla stessa authority di Parigi. Due altri gruppi, il colosso…

Vaccini: Veneto supera 50% popolazione immunizzata

Il Veneto ha immunizzato oltre la metà della popolazione residente, con 2.429.440 persone che hanno ricevuto il richiamo, pari al 50,1% dei residenti; sulla popolazione vaccinabile, quindi sui residenti oltre i 12 anni, la percentuale degli immunizzati è del 55,5%. Ad aver ricevuto almeno una dose sono invece 2.918.478 persone, pari al 60,1% della popolazione.…