Tigray: si riaccende lo scontro

Come tante delle guerre africane, è il silenzio a impressionare. Un silenzio che nasconde atrocità e un numero imprecisato di morti; dovuti all’impossibilità di poter documentare dal vivo la vicenda e dal relativo, scarso interesse che suscita nelle potenze mondiali. Lo scontro iniziato nello scorso novembre – quando il premio Nobel per la Pace e…

La Sardegna continua a bruciare, 1500 sfollati e 25mila ettari in fumo

Non c’è pace per la Sardegna che continua a bruciare, sono quasi 1500 le persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate. È pesantissimo il bilancio del gigantesco rogo scoppiato nel Montiferru, nell’Oristanese. Dopo aver percorso circa 50 chilometri dall’Oristanese all’Ogliastra non…

Condifesa, “Vite in campo”, la sostenibilità trasferita in agricoltura

  Si è conclusa ieri la quarta edizione di “Vite in Campo”, la più importante fiera in movimento organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza, Belluno e ospitata tra i vigneti dell’azienda agricola Conte Collalto a Susegana. Oltre mille imprenditori agricoli hanno partecipato all’evento nel quale sono stati presentati nuovi macchinari pensati per eliminare l’impiego di diserbanti e…

“Veneto Cantiere Veloce”, la nuova legge che semplifica le procedure amministrative per il rilancio dell’edilizia

Ampia adesione al webinar tenutosi nei giorni scorsi per illustrare la nuova Legge regionale (19/2021), che riguarda la semplificazione in materia urbanistica ed edilizia per il rilancio del settore delle costruzioni e la promozione della rigenerazione urbana e del contenimento del consumo di suolo “Veneto cantiere veloce”. L’incontro, organizzato dall’Assessorato all’Urbanistica e Territorio della Regione…

Veronafiere, Green pass obbligatorio per manifestazioni ed eventi

Anche a Veronafiere Green pass obbligatorio per accedere al quartiere durante lo svolgimento di manifestazioni, eventi e convegni. All’indomani della decisione del Governo, Veronafiere si fa trovare pronta, con uno specifico protocollo safetybusiness, contenente le linee guida più aggiornate in materia di prevenzione contro il Covid19, a cui si aggiunge la certificazione verde. Una serie…

Confartigianato incontra la senatrice Toffanin: i problemi della montagna sotto la lente

Confartigianato Belluno ha incontrato ieri mattina la senatrice di Forza Italia Roberta Toffanin, insieme al coordinatore provinciale del partito, Dario Scopel. Una visita istituzionale nella sede di Piazzale Resistenza, per affrontare alcune questioni particolarmente care all’associazione artigiani, come la Zes – Zona economica speciale – che Confartigianato Belluno da anni porta avanti. Come la riforma…

Effetto Draghi sui vaccini, boom di prenotazioni. Critiche ancora sull’estensione del Green pass

Effetto Draghi sulle prenotazioni dei vaccini raddoppiate in poche ore in diverse regioni italiane. “Oggi abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%”, ha detto il Commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo al Tg5 sottolineando che si sta procedendo…

A Jesolo le Griglie Roventi in abito da sera

Ultimi ritocchi all’abito da sera e ancora qualche bbq in giardino per controllare i tempi di cottura: è quasi tutto pronto per la nuova edizione di Griglie Roventi, che torna ad animare l’estate di Jesolo. Sabato 24 luglio alle 20:45 in piazza Torino, 50 coppie di cuochi non professionisti si sfideranno per il titolo di…

Confine Usa-Messico: boom di arresti

Dem o Repubblicani, poco cambia quando si tratta di immigrazione clandestina. Anzi. È quello che emerge da una inchiesta del Wall Street Journal, e che demolisce un castello in aria al quale, oramai, solo i più illusi ancora credono. Anche i democratici di Joe Biden respingono gli immigrati. E, non contenti, stabiliscono il record di arresti dal…

Verona: lotta agli scarichi abusivi di rifiuti

Pneumatici, olio usato, divani, computer, armadi. E, ancora, sacchi dell’immondizia e cartoni abbandonati sulla strada accanto a cassonetti vuoti. La guerra di Comune e Amia contro gli scarichi abusivi conta una media d’intervento pari a 103 recuperi straordinari giornalieri. Quasi il doppio rispetto ai 68 effettuati, con regolare prenotazione, fatti quotidianamente dagli operatori per il…

Jeff Bezos apre le porte al turismo spaziale

Jeff Bezos è andato nello spazio. Esattamente 52 anni dopo, nella data simbolica del 20 luglio giorno dell’allunaggio, ecco il primo viaggio con esseri umani a bordo organizzato dalla società da lui stesso fondata, la Blue Origin. Un viaggio durato in tutto poco meno di 11 minuti e che si è concluso con successo. “Incredibile, è…

Assindustria Venetocentro e UniCredit, alleanza per la crescita

Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario. Con questo ambizioso obiettivo UniCredit e Assindustria Venetocentro hanno siglato un accordo quadro per il sostegno delle circa 3.500 imprese associate di…

Confcommercio sul Green pass: “Sia uno strumento che aiuta e non un altro ostacolo burocratico”

In merito alle decisioni assunte oggi dal Consiglio dei ministri sul cosiddetto Green pass, il presidente di Confcommercio Veneto, Patrizio Bertin, ha commentato: “Il governo ha valutato, ponderato e deciso. Accogliamo le indicazioni con senso del dovere e responsabilità. L’auspicio è che il certificato sia davvero uno strumento che aiuta, non solo la salute di…

Venezia scampa alla black list dell’Unesco

“Scongiurata l’iscrizione di Venezia nella lista del patrimonio dell’umanità in pericolo. Grazie alle decisioni del Governo sul blocco del passaggio delle grandi navi davanti a San Marco e al canale della Giudecca si è raggiunto un primo, importante risultato. Adesso, l’attenzione mondiale su Venezia deve rimanere alta ed è dovere di tutti lavorare per la…

Olimpiadi Milano-Cortina: ok al nuovo stadio per il curling

Via libera al progetto del nuovo stadio di curling a Cortina, una delle infrastrutture che dovranno essere pronte per le Olimpiadi invernali del 2026. L’approvazione è arrivata dalla Conferenza dei servizi, indetta dal Commissario governativo alle opere Valerio Toniolo. Tutti gli enti interessati hanno dato parere favorevole allo studio di fattibilità proposto dal Commissario Toniolo,…

marco campion

Confartigianato Polesine, Campion: “Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità”

“Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità. Quello che abbiamo applicato fin dall’inizio della pandemia, adottando i protocolli igienico-sanitari e rispettando con diligenza e rigore le indicazioni del Governo per evitare la diffusione del virus, perché abbiamo a cuore la salute nostra, quella dei nostri dipendenti e di tutta la comunità. Per noi non è una novità, poiché…

fiera del riso

Salta anche quest’anno la Fiera del riso di Isola della Scala, appuntamento al 2022

La 54^ Fiera del riso riposiziona la data per il 2022 all’interno del  calendario fieristico. L’evento che solitamente si svolge in ventisei giorni e richiama più di 500mila visitatori, a causa dell’emergenza sanitaria e delle varianti ad essa collegate, viene posticipato. Importanti novità sono state annunciate questa mattina al Palariso “Giorgio Zanotto” di Via Parco…

Nel 2020 persi 40mila posti di lavoro, adesso le imprese cercano ma non sempre trovano

“C’è un rimbalzo nel mercato del lavoro, i licenziamenti dopo lo sblocco sono sotto controllo e abbiamo a disposizione 250.000 potenziali posti di lavoro da occupare. L’obiettivo della Regione è oggi puntare tutto sull’accompagnamento e la rimotivazione al lavoro. Dobbiamo gestire al meglio la transizione dall’inattività all’attività. Ad esempio abbiamo le liste dei Centri per…

Nasce l’alleanza UIR- Italmercati: una grande rete logistica nazionale

UIR-Unione Interporti Riuniti e Italmercati-Rete d’Impresa hanno firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di un’attività congiunta a livello associativo. L’obiettivo è quello di apportare un significativo contributo al miglioramento della competitività del sistema produttivo e logistico nazionale. La partnership, tra l’associazione nazionale degli interporti e la rete dei principali mercati agroalimentari italiani, è nata per…

A Venezia 1 milione per il restauro della Basilica della Salute

Sarà investito un milione di euro per il restauro delle tre facciate principali della Basilica di Santa Maria della Salute di Venezia, capolavoro di Baldassare Longhena, massimo architetto del barocco veneziano. L ‘intervento durerà sei mesi e riguarderà la pulitura, il restauro degli elementi lapidei e il ripristino dell’intonaco. “Il primo cantiere terminerà a dicembre…

Quinzano svela “Verona Green Living”, abitare la natura a due passi dalla città

È il verde il colore dominante dei rendering di «Verona Green Living», il progetto di riqualificazione urbana dell’ex «Borgo degli Ulivi» a Quinzano. Un’operazione partita, nelle scorse settimane, con la pulizia e messa in completa sicurezza di un’area abbandonata da oltre un decennio e ora rivista nell’ottica della sostenibilità e del massimo rispetto del contesto…

Covid, studio sulla popolazione di Vo’: gli anticorpi sono rintracciabili anche 9 mesi dopo l’infezione

Quanti sono e quanto durano gli anticorpi di chi è stato infettato dal SARS-CoV-2? Con quale probabilità ci si infetta all’interno di uno stesso nucleo familiare? Quanto è servito il contact tracing nel contenimento dell’epidemia? A queste domande dà una risposta lo studio Sars-CoV-2 antibody dynamics and transmission from community-wide serologicaltesting in the Italian municipality…

La battaglia del Piave che divide la Lega

Il Piave, anzi la cassa di espansione sul Piave, è al centro delle polemiche che stanno dividendo i cittadini e non solo. In questo tutti contro tutti, due sono protagonisti indiscussi: Marianella Tormena, sindaco al suo secondo mandato nel piccolo Comune trevigiano di Crocetta del Montello, 6.033 abitanti alla destra del fiume sacro alla Patria,…

Il rodigino Stefano Casalini nuovo presidente di Erapra Veneto

Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e  attività di assistenza nella sede di…