La data dovrebbe essere quella del 16 giugno; il luogo scelto Ginevra, in Svizzera.
L’occasione è quanto mai importante. La conferma che giunge in queste ore dalla Casa Bianca, dà infatti per certo un incontro che si terrà tra i due presidenti di Stati Uniti e Russia. Pochi giorni dopo il G7, che avrà sede in Cornovaglia.
La notizia di un possibile incontro tra i due leader – considerati da molti come i due uomini più potenti al mondo, in virtù del ruolo ricoperto – sta facendo il giro del mondo. Dopo che, per settimane, se n’era parlato a più riprese.
Joe Biden e Vladimir Putin, distanti su molti argomenti ma che hanno saputo trovare, sotto traccia, alcuni non trascurabili punti in comune su dossier di primo piano (in primis il trattato START per la non proliferazione di armi nucleari a lunga gittata), avranno di ché parlare.
Medio Oriente; conflitto nel Donbass ucraino; espansione nel Mar Nero; guerra diplomatica (combattuta a suon di espulsioni di funzionari e sanzioni bilaterali); diritti umani e caso Navalny; gasdotto North Stream 2 in dirittura d’arrivo. Questi i principali punti da affrontare per i capi delle due ex superpotenze della Guerra Fredda; una Guerra che, in fondo, sembra non essersi mai chiusa del tutto.
Federico Kapnist