L’Università Ca’Foscari di Venezia ha riaperto questa mattina le porte, prima in Veneto, riprendendo le lezioni, al momento per il dipartimento dell’area linguistica.
Gli studenti, quelli accreditati sono circa 2.500, seguiranno le lezioni in presenza, gli altri invece da remoto. Il rettorato ha fatto sapere che ha investito nelle nuove tecnologie per permettere agli studenti di seguire da casa le lezioni con telecamere sul docente e sulle lavagne per le slide, con l’uso di microfoni e collegamenti.
Stamattina in cattedra si sono alternati 83 docenti e in settimana ben 12 mila studenti, con l’apposita App, si prenoteranno e saranno presenti alle lezioni. Dal 14 settembre, anche in base alla risposta di questi primi giorni, l’offerta potrà essere allargata. Per le lezioni in presenza, a regime, sono previsti 238 docenti per 400 lezioni.