Il Cantiere Navale Vittoria vanta una storia lunga ed importante nel Polesine. Fondato dalla famiglia Duò nel 1927 ad Adria, si è sviluppato fino a diventare una realtà di riferimento internazionale che, a dispetto delle varie crisi che si sono succedute, ha continuato a crescere e rafforzarsi.
Il Cantiere specializzato nella produzione di imbarcazioni militari e da soccorso, molto tecnologiche, vendute alle marine e guardie costiere di mezzo mondo, ora entra nel ricco mercato dei cosiddetti “giga-yacht”, dei superyacht da diporto, grandi ed esclusivi, dove l’Italia è leader mondiale, con una quota del 46%, che vale 8,5 miliardi con una crescita annua del 12%.
Così, con un investimento di 6,3 milioni di euro, il cantiere navale Vittoria attiverà un nuovo polo a Monfalcone, nell’area goriziana, che è il cuore del principale distretto cantieristico italiano. In Polesine rimarrà comunque lo stabilimento storico di Adria, che trasferirà al nuovo cantiere tutto il suo sapere.
L’annuncio della nuova iniziativa imprenditoriale viene dato in concomitanza con l’avvicendamento ai vertici della società tra Luigi Duò e il cugino Paolo Duò, che proprio nei giorni scorsi è stato nominato presidente.
La diversificazione dovrebbe aiutare Cantiere Vittoria ad affrontare meglio l’uscita dal periodo di crisi, dovuta alla pandemia, che fin qui ha retto l’onda d’urto, contenendo le perdite. Il fatturato stimato per il 2020, si aggirerà attorno ai 58 milioni di euro, ma l’azienda conta già sulla risalita verso quota 65 milioni, per il 2021.
Inoltre, lo sbarco nel settore dei mega yacht, dovrebbe garantire una decina di nuove assunzioni a Monfalcone, con la speranza di arrivare fino alla cinquantina di dipendenti, senza alcun trasferimento previsto dal Polesine.
Il nuovo filone si articolerà su tre linee di prodotto distinte, la prima “Explorer”, metterà a valore mezzi di derivazione militare, con l’obiettivo di consentire la lunga navigazione, con qualunque condizione atmosferica; la seconda, denominata “Support Vessel, specializzata in imbarcazioni di supporto ai grandi yacht e “Custom Vittoria”, linea di super yacht, “realizzati su misura”, con personalizzazione assoluta. E, proprio a quest’ultimo segmento apparterrà il primo progetto preliminare, battezzato “Bow Sprit” di 50 metri, che verrà costruito ad Adria e allestito a Monfalcone entro il 2022.