Il mese scorso, l’azienda veneta specializzata nella costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, commerciali e da lavoro, ha istallato nel sito produttivo di Adria (in provincia di Rovigo), un impianto fotovoltaico da 264,6kw composto da 756 moduli fotovoltaici QCells da 350W l’uno e 4 inverter Solaredge completi di ottimizzatori. L’impianto, realizzato da Tumiati Impianti SRL di Porto Viro, abbatte il consumo di energia elettrica di quasi il 50% in un anno (producendo quasi circa 300000kwh di energia), riduce le emissioni di Co2 in atmosfera per 160 tonnellate e garantisce all’azienda un risparmio di circa 50.000 euro all’anno.
“Il processo di crescita e sviluppo che sta interessando la nostra azienda – commenta Paolo Duò, presidente del Cantiere Navale Vittoria – negli ultimi anni non può che avvenire in maniera responsabile e compatibile con una sempre maggiore sostenibilità ambientale e sociale grazie ad con un’attenta e costante valutazione dell’impatto che la nostra attività ha sul territorio nel quale operiamo. Per questo motivo stiamo adottando misure importanti come l’istallazione del fotovoltaico o quelle che riguardano la gestione degli scarti delle nostre produzioni senza trascurare gli interventi che coinvolgono la quotidianità del nostro personale affinché la nostra azienda diventi plastic free. Ovviamente per le nostre unità, l’attività di ricerca e sviluppo si concentra sempre più sull’impiego di materiali performanti e sostenibili e sulla riduzione dei consumi energetici andando sempre più verso la realizzazione di imbarcazioni full electric”.
Cantiere Navale Vittoria per questo punta sullo smaltimento, riciclo e riuso completo degli scarti produttivi, dal ferro e l’alluminio ai rifiuti di lavorazione, passando per carta e cartone e i rifiuti di verniciatura. Rispetto alle imbarcazioni, l’azienda veneta sta costruendo unità sempre più “verdi” come il pattugliatore P71 per le Armed Forces of Malta e quello destinato alla Guardia di Finanza italiana, il primo con motori ausiliari elettrici della flotta, e le unità destinate al trasporto passeggeri.