In cantiere c’è il progetto di un importante intervento, che si spera risolutore, per quanto riguarda le criticità viabilistiche che interessano Verona Sud.
Il progetto preliminare, redatto dalla Società Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova, Gruppo A4 Holding, sarà innovativo e assolutamente unico nel panorama autostradale italiano e darà una nuova configurazione “simmetrica” al casello, realizzando un sistema di viabilità compatibile con gli sviluppi urbani del territorio e delle esigenze della cittadinanza.
Si provvederà quindi allo sdoppiamento del casello di Verona Sud, ma prima di procederà con le opere “invarianti” di impatto immediato sulla viabilità. Con la A4 saranno connesse le tangenziali cittadine, la variante alla Statale 12 con lo svincolo dell’Alpo e lo snodo della Marangona. Il tutto sarà unito al nuovo tracciato del trasporto pubblico e con i parcheggi scambiatori.
Con il nuovo progetto di A4 Holding il traffico diretto in città proveniente da Verona Sud sarà distribuito su tre direttrici (Viale della nazioni, Via Genovesa/Morgagni, via Vigasio/Esperanto), soluzione che dovrebbe ridurre gli ingorghi della zona e far tornare a respirare i quartieri in zona.
Il costo complessivo dell’opera si aggira sugli 80 milioni, inseriti nel nuovo piano finanziario dalla concessionaria del Gruppo A4 Holding, di cui una prima fase di intervento per 23 milioni di euro, già approvata, partirà tra circa un anno e mezzo.