Deloitte premia ancora una volta Epta che si riqualifica Best Managed Company

Epta – gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale – si qualifica per il terzo anno consecutivo come Best Managed Company italiana nell’ambito del programma promosso da Deloitte per premiare le Aziende italiane che, grazie al loro successo organizzativo ed alla loro attenzione alla responsabilità sociale generano un impatto positivo sull’ecosistema in cui operano. L’obiettivo dell’iniziativa,…

Tavolo ACC, Donazzan e sindacati: “Servono certezze per i lavoratori”

Si è tenuto ieri in sede ministeriale, convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza dell’Assessore regionale al lavoro assistita dall’Unità di Crisi aziendali, l’incontro di aggiornamento relativo alla situazione di ACC di Borgo Valbelluna (BL). “Prendo atto del valore ancora interlocutorio dell’incontro in merito alla definizione degli strumenti di supporto in favore di ACC…

Lupi: monitoraggio con telemetria satellitare anche nel Bellunese

“Il monitoraggio dei lupi attraverso la telemetria satellitare sarà sperimentato anche nel Bellunese”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale della Lega e membro della commissione agricoltura della Regione Veneto, Giovanni Puppato. Al momento, infatti, la sperimentazione ha coinvolto due esemplari, uno nell’altopiano di Asiago e l’altro sul monte Grappa dove il progetto ha preso il…

Donazzan partecipa all’esercitazione delle truppe alpine “Vertigo – 5 Torri 2021”

Ieri mattina l’Assessore regionale al lavoro, istruzione e formazione, Elena Donazzan, ha rappresentato la Regione del Veneto alla esercitazione multinazionale interforze “Vertigo – 5 Torri 2021” che ha visto protagoniste le Truppe Alpine all’interno del comprensorio montano delle Cinque Torri, nel bellunese. L’esercitazione si è svolta alla presenza del nuovo Comandante dello Stato Maggiore dell’Esercito…

Belluno: Carabinieri, traffico illecito rifiuti, 14 arresti e sequestri per 1,5 mln di euro

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Belluno, in collaborazione con quelli del locale Gruppo Forestale, all’esito di una prolungata attività investigativa diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Venezia e denominata convenzionalmente “Plastic Connection”, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 cittadini italiani: 11 misure in carcere e…

Situazione Acc, arrivano le rassicurazioni di Annibaletti, si attende ora l’intervento del Mise

L’Assessore regionale al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, alla luce delle odierne dichiarazioni riportate dalla stampa locale in merito alla situazione dell’azienda ACC di Borgo Valbelluna, comunica quanto segue: “Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il suo nuovo Coordinatore della Struttura per la Crisi di Impresa Luca Annibaletti, ha anticipato alla stampa significative novità rispetto…

Il borgo di Rocca Pietore candidato per il “Best Tourism Villages”

Rocca Pietore, piccolo comune di quasi 1400 abitanti in provincia di Belluno, rappresenterà l’Italia nella prima edizione del bando “Best Tourism Villages”, indetto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). “Questo nostro gioiellino custodito nel cuore delle Dolomiti, ai piedi della Marmolada, è stato scelto dal Ministero del Turismo per rappresentare a livello mondiale…

Incontro al Mise per chiarire la situazione di Acc, quale futuro per l’azienda?

“Faccio mie le domande poste con chiarezza dai sindacati nazionali e ribadite dai territoriali di Belluno. Domande precise su che tipo di soluzioni si prospettano per ACC da parte del Mise che è responsabile di quest’azienda più di qualsiasi altra azienda, essendo in amministrazione straordinaria, controllata quindi dal Ministero”. Questo è quanto afferma l’Assessore al…

Confartigianato Belluno, per il lavoro e lo sviluppo servono lo sbocco a Nord e la banda ultra-larga

Le imprese artigiane bellunesi hanno le idee chiare su cosa serve al territorio e sulle necessità infrastrutturali della provincia. Servono soprattutto lo sbocco a Nord e la diffusione capillare della banda ultra-larga. Lo dicono le risposte al questionario sulle infrastrutture lanciato un mese fa da Confartigianato Belluno e somministrato a tutte le aziende associate. “Sono…

“Cosa rimane dei mondiali? Erosioni, rifiuti e cemento”, la denuncia di Mountain Wilderness

Li avevano chiamati i mondiali della sostenibilità e della ripartenza, ma il loro impatto sull’ambiente non è stato neutro. A denunciare la situazione è, tra gli altri, l’associazione Mountain Wilderness che fotografa lo stato del territorio dopo la fine delle competizioni. “Le fotografie che alleghiamo documentano cosa rimane sul territorio di quei mondiali. Fotografie che…

CortinAteatro e Vivavoce insieme per un weekend di spettacoli

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione trevigiana Musincantus, prosegue con un duplice appuntamento in piazza Angelo Dibona a Cortina d’Ampezzo, in coproduzione con il festival trevigiano VivaVoce, l’edizione speciale VivaVoce Summertime ideata appositamente per la Regina delle Dolomiti. Venerdì 27 agosto alle 20.45 e sabato 28…

Lavoro: tavolo Acc-Italcomp, Donazzan: “Il tempo è scaduto, si trovino i finanziamenti”

Si è riunita oggi una sessione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza Socio-istituzionale di ACC di Borgo Valbelluna (BL). L’incontro è stato fortemente voluto dall’Assessore al lavoro della Regione del Veneto Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale, e dal Sindaco di Borgo Valbelluna, Stefano Cesa, per fare il punto della situazione dell’azienda in amministrazione straordinaria.…

olimpiadi

Olimpiadi: Milano-Cortina potrebbe aprire la strada per la candidatura dell’Italia nel 2036?

“Ospitare i Giochi estivi nel 2036? È impensabile una candidatura quando ancora devi organizzare un’Olimpiade, nel nostro caso Milano-Cortina 2026 e se tutto andrà bene”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò nella conferenza stampa di chiusura dei Giochi Olimpici di Tokyo, da Casa Italia. “L’accelerazione che c’è stata con Brisbane ha cambiato…

Infrastrutture, Confartigianato: “L’obiettivo è portare la montagna fuori dall’isolamento”

Cinque domande sullo sviluppo infrastrutturale del territorio e sulle possibilità per il futuro della montagna. Sono la base del breve questionario che Confartigianato Belluno sottoporrà nelle prossime settimane ai suoi associati. “L’obiettivo è sondare il terreno delle aziende artigiane e sentire direttamente dagli imprenditori e dalle piccole e medie imprese che vivono e operano sul…

Superbonus 110% e comunità energetiche: sabato tavola rotonda con il senatore Girotto

Confartigianato Belluno prosegue con gli incontri sui temi d’attualità delle categorie artigiane. Sabato prossimo (31 luglio), sotto la lente, le applicazioni del Superbonus 110% e le comunità energetiche. «Argomenti di stringente attualità, alla luce anche delle continue richieste sui bonus che vengono recapitate alle nostre imprese associate – spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia…

Dolomiti: gli Incontri d’Alt(r)a Quota tornano a settembre

Nati per accompagnare i visitatori ad apprezzare i valori paesaggistici, antropici, geologici delle Dolomiti, gli “Incontri d’alt(r)a quota” hanno già fatto tappa quest’anno al Rifugio Città di Fiume, con lo scrittore Matteo Righetto e al Rifugio Pordenone con lo chef Alessandro Gilmozzi. Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio Pordenone: Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio…

Antitrust francese, multa da 125 milioni a Luxottica

L’Autorità francese per la concorrenza ha inflitto una multa di oltre 125 milioni di euro a Luxottica, primo fornitore mondiale di occhiali, per aver “imposto” in Francia “agli ottici prezzi di vendita al dettaglio e per aver vietato di vendere su internet”, secondo quanto annunciato dalla stessa authority di Parigi. Due altri gruppi, il colosso…

Confartigianato incontra la senatrice Toffanin: i problemi della montagna sotto la lente

Confartigianato Belluno ha incontrato ieri mattina la senatrice di Forza Italia Roberta Toffanin, insieme al coordinatore provinciale del partito, Dario Scopel. Una visita istituzionale nella sede di Piazzale Resistenza, per affrontare alcune questioni particolarmente care all’associazione artigiani, come la Zes – Zona economica speciale – che Confartigianato Belluno da anni porta avanti. Come la riforma…

Olimpiadi Milano-Cortina: ok al nuovo stadio per il curling

Via libera al progetto del nuovo stadio di curling a Cortina, una delle infrastrutture che dovranno essere pronte per le Olimpiadi invernali del 2026. L’approvazione è arrivata dalla Conferenza dei servizi, indetta dal Commissario governativo alle opere Valerio Toniolo. Tutti gli enti interessati hanno dato parere favorevole allo studio di fattibilità proposto dal Commissario Toniolo,…

Acc, firmato il decreto per la proroga della cassa integrazione, adesso si attendono risposte

“È stato firmato il decreto per la proroga di un anno della cassa integrazione straordinaria per i dipendenti dell’Acc; un’ottima notizia, un altro segnale dell’impegno del Governo e in particolare il ministro del Lavoro Orlando per lo stabilimento di Valbelluna”, a comunicarlo è Vanessa Camani, vice capogruppo del Partito democratico a Palazzo Ferro Fini. “Una…

La smentita: Inail non intende declassare gli uffici di Belluno e Rovigo

Inail non ha intenzione di declassare le sedi di Belluno e Rovigo. L’operazione, anzi, non sarebbe “coerente con gli interessi stessi dell’Istituto in ragione del portafoglio di rendite e malattie professionali attualmente gestito e in ossequio al principio di capillarità di accesso alle sedi istituzionali, considerate anche le caratteristiche dei territori provinciali”. Lo afferma la…

Nubifragi e grandinate: è di nuovo allerta

Dal caldo al freddo: è in arrivo una perturbazione atlantica, umida e fredda che porterà temporali anche di forte intensità. Un incontro tra aria calda e fredda con il rischio anche di grandinate piuttosto violente. Lo dice l’Arpav e la Protezione Civile si adegua: allerta gialla su tutto il territorio provinciale. Oggi (martedì 13 luglio)…

Cortina d’Ampezzo apre l’estate Pet Friendly

Esce oggi la seconda edizione della guida gratuita A Cortina con Fido, realizzata da Cortina4Pets, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e promossa da La Cooperativa di Cortina. Tante le informazioni utili per i turisti che non rinunciano alla compagnia del loro amico a quattro zampe in vacanza: le escursioni più adatte, i…

A Cortina d’Ampezzo torna “Una montagna di libri”

Libri, autori, idee e la bellezza delle Dolomiti. La grande estate della ripartenza con le autrici e gli autori sta per cominciare: a Cortina d’Ampezzo (Belluno) arriva la 24ª edizione di “Una Montagna di Libri”, la festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di 20mila presenze.…

Dmo Dolomiti: Michele Basso è il nuovo direttore

Michele Basso è il nuovo direttore della Dmo Dolomiti. Così è stato deciso in maniera unitaria dai soci pubblici e privati della Destination Management Organization, il soggetto pubblico-privato deputato alla gestione del marketing turistico della provincia di Belluno. Basso proviene dal mondo di Confartigianato Belluno, di cui è direttore. Il suo nome è stato condiviso…

CortinAteatro: musica, spettacoli e grandi ospiti per l’estate

Sono saliti a sedici, quest’anno, gli appuntamenti poliedrici di “CortinAteatro” con la musica jazz, la lirica, il teatro, le coreografie funamboliche sulle Cinque Torri e lo spettacolo per i più giovani nella ‘Regina delle Dolomiti’. La rassegna, coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione Musincantus, si svolgerà dal 17 luglio al 10 settembre e…

Acc: incontro in Regione, obiettivo garantire lavoratori e volumi per il periodo estivo

Si è tenuto ieri in sede regionale, convocato dall’Unità di Crisi regionale e la Direzione Lavoro della Regione del Veneto un incontro tecnico di aggiornamento dedicato all’analisi e all’approfondimento della situazione di Wanbao ACC in amministrazione straordinaria. Hanno partecipato il Commissario straordinario Maurizio Castro, assistito dai vertici aziendali, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e le…

Riforma del fisco: Confartigianato Veneto presenta il dossier con le sue proposte

“Gli attuali intenti del Governo di dare concreta attuazione a una riforma del fisco, siano l’opportunità per offrire maggior competitività alle micro e piccole imprese, vero asse portante del sistema produttivo ed economico del nostro Paese”. Con questo auspicio si è aperto stamattina l’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Veneto con i parlamentari veneti per presentare…

Lavoro: Zaia incontra Giorgetti, “Per Acc presto novità”

“Se tutto andrà per il verso giusto, penso che a breve ci saranno novità”. Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha commentato l’esito dell’incontro odierno, svoltosi a Roma, con il Ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti relativo alla situazione di Acc, l’azienda bellunese di compressori per frigoriferi. “Con il Ministro, che…

Acc: dopo 6 anni è di nuovo in vendita

È stato pubblicato ieri, lunedì 14 giugno, dal commissario straordinario Maurizio Castro, su Financial Times, Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, l’invito a partecipare alla procedura di gara per la vendita di Acc di Mel. A seguito di questo, gli operatori economici (imprese e fondi) potranno dichiarare il loro interesse all’acquisizione di Italia…