Attacco hacker contro Luxottica, perquisizioni in tutta Italia

Lo scorso settembre un attacco hacker alla Luxottica costrinse l’azienda al blocco parziale della produzione, con tutta una serie di danni correlati. Ora la polizia postale di Milano, con il coordinamento del Servizio polizia postale e delle Comunicazioni di Roma, sta eseguendo diverse perquisizioni domiciliari e informatiche in più regioni, in particolare Veneto ed Emilia-Romagna.…

Rincaro materie prime, dagli eurodeputati segnali di supporto alle richieste di Confartigianato

Stanno arrivando le prime azioni a supporto di Confartigianato Belluno per porre un freno al rincaro delle materie prime. Dagli uffici di Piazzale Resistenza, qualche giorno fa, era partito il grido d’allarme – l’ennesimo – rispetto all’impennata dei prezzi, soprattutto per il materiale da costruzione, legno in primis. Una lettera scritta dalla presidente Claudia Scarzanella…

Al via la stagione estiva a Cortina d’Ampezzo, tanti gli eventi in calendario

Si è svolta ieri la conferenza stampa dedicata all’apertura stagionale estiva della destinazione Cortina d’Ampezzo. L’incontro si è aperto con un benvenuto del Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, e uno speciale ringraziamento alle categorie economiche della località, che nonostante le difficoltà di una stagione invernale ferma, hanno continuato a lavorare in grande sinergia per…

Aumento dei prezzi, Confartigianato Belluno scrive a parlamentari ed europarlamentari

“L’aumento dei prezzi delle materie prime continua a creare problemi anche a livello locale. L’impatto negativo si sta riversando sulla nostra provincia”. Comincia così la lettera inviata dalla presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella agli europarlamentari e ai parlamentari. Sotto i riflettori, il problema del rincaro registrato negli ultimi mesi, soprattutto per quanto riguarda il…

Rinasce il sito archeologico di Monte Calvario, il luogo dove è nato l’alfabeto runico

Il sito archeologico del Monte Calvario, ad Auronzo, è uno scrigno di storia e di eccezionalità, proprio qui, secondo gli ultimi studi, sarebbe nata la scrittura runica, quella anticamente utilizzata dalle popolazioni germaniche. E questo basta per accendere la curiosità dei visitatori. E da oggi (martedì 1° giugno) sarà inaugurato il progetto di valorizzazione turistica…

Impianti a fune, Anef: le strutture sono sicure

Quello che è successo a Mottarone allontanerà la gente dagli impianti di risalita del Veneto? “Noi speriamo di no – dice Renzo Minella, di Anef – perché possiamo garantire la piena sicurezza delle nostre strutture. Dall’ultimo incidente era passato tanto tempo (funivia del Cermis, 9 marzo ‘76, 42 vittime). Speriamo che, al di là della…

La sfida con le Dolomiti: la tappa Sacile-Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia

È stata presentata ieri la 16° Tappa Sacile – Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia, che vedrà il suo svolgimento il prossimo 24 maggio. A presenziare l’evento il Comitato Organizzativo di Tappa, con l’apertura affidata al Presidente nonché Primo cittadino di Cortina d’Ampezzo dott. Gianpietro Ghedina: “Un’esperienza nuova per noi del Comitato organizzativo, ma…

Crisi Ideal Standard e Acc, a rischio centinaia di posti di lavoro

Lunedì è in programma uno sciopero di otto ore alla «Ideal Standard» (500 dipendenti) di Trichiana. Secondo i sindacati, c’è il rischio che la società, multinazionale nel settore dei sanitari e delle rubinetterie, porti all’estero parte della produzione locale, danneggiando la fragile economia del territorio. Da settimane quindi i rappresentanti dei lavoratori si sono mobilitati…

Acc, una speranza potrebbe venire da Electrolux

Qualche giorno fa, su delega del Presidente Luca Zaia, l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi regionale, insieme a Maurizio Castro, Commissario Straordinario di Italia Wanbao ACC di Borgo Valbelluna, ha incontrato i principali clienti e fornitori dell’azienda al fine di una disamina puntuale dell’attuale situazione aziendale. Obiettivo dell’incontro è stato approfondire…

Vaccini: Confartigianato sceglie il sistema sanitario regionale, obiettivo accelerare la campagna

Fasce orarie serali per i vaccini degli artigiani, e anche nei giorni festivi. È la proposta di Confartigianato Veneto per la campagna vaccinale, sposata in pieno anche dall’associazione provinciale bellunese. Una proposta presentata alla Regione con l’intento di aderire in maniera massiccia ai vaccini e velocizzare il più possibile la filiera della prenotazione e dell’inoculazione.…

Acc: la lettera-appello al Presidente Draghi affinché prenda in mano il dossier ItalComp

Oggi il consiglio socio istituzionale di Acc inoltrerà una lettera-appello al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, affinché possa prendere in mano il dossier ItalComp, “perché è indispensabile che il Governo si esprima sulle politiche industriali del settore dell’elettrodomestico”. Il piano industriale ideato dal governo Conte II, per risolvere le crisi aziendali della veneta…

Acc, sedotta e abbandonata: la protesta dei lavoratori

“I risultati di ACC di Mel riferiti al primo quadrimestre di quest’anno sono estremamente positivi. Con questi numeri non si può pensare di chiudere un’azienda con così tanto lavoro e una prospettiva di commesse per i prossimi anni. Commesse che vedono già coinvolti i migliori clienti del mondo per un’azienda che ha bisogno di risolvere…

Fondazione Dolomiti Unesco: Mara Nemela è la nuova direttrice

Mara Nemela, classe 1975, attualmente responsabile dei Servizi tecnici e urbanistici del Comun General de Fascia, è la nuova direttrice della Fondazione Dolomiti Unesco. Il consiglio di amministrazione l’ha nominata all’unanimità per il nuovo incarico al termine di una procedura di selezione a cui hanno partecipato oltre 40 candidati di alto profilo dall’Italia e dall’estero.…

Meccanica, il rincaro di materie prime e materiali ferrosi mette a rischio la ripresa del comparto

Il problema dell’aumento indiscriminato dei prezzi delle materie prime sta mettendo in grande difficoltà le imprese della meccanica, già fortemente penalizzate dal minore volume di attività conseguente alla crisi Covid-19. Sin dall’inizio dell’anno, su iniziativa dei consigli direttivi di Confartigianato Meccanica, la Confederazione ha avviato varie iniziative tese ad approfondire il problema di questo rincaro,…

Luxottica: l’azienda è pronta per la campagna vaccinale dei dipendenti

Luxottica si prepara per le vaccinazioni in azienda, ad anticiparlo è il sito Radio Più, emittente Agordina. Luxottica avrebbe inviato un SMS alle maestranze, chiedendo se i dipendenti siano interessati all’eventuale campagna vaccinale all’interno degli stabilimenti. Per quanto riguarda la pre-adesione del vaccino anti-covid, dopo aver inserito i propri dati personali per l’adesione, il dipendente…

Conto alla rovescia: tornano gli Incontri d’alt(r)a quota

C’è un modo diretto per promuovere una frequentazione consapevole del Patrimonio Mondiale Dolomiti UNESCO. È quello di mettersi in cammino insieme a coloro che possono contribuire ad approfondirne l’unicità, siano essi guide alpine o naturalistiche, produttori, scrittori, fotografi, cuochi, artisti e naturalmente gestori di rifugio. Trekking letterari, fotografici, artistici e culinari. Tornano, nell’estate 2021, gli…

Il Palaluxottica di Agordo è il vincitore del Premio Architettura Città di Oderzo

Il Palaluxottica di Agordo (Belluno), progettato da Studio Botter di Agordo e Studio Bressan di Montebelluna, è il vincitore del Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione. Il Premio è organizzato dal Comune di Oderzo, dalla Provincia di Treviso, dall’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Treviso, dalla Fondazione Oderzo Cultura onlus e da…

Ugo Soragni è il nuovo Commissario per la gestione post Vaia

Il Capo della Protezione Civile Nazionale, Fabrizio Curcio, ha nominato l’architetto Ugo Soragni, già Direttore Generale dei Musei del Ministero dei Beni Culturali, (che opererà gratuitamente) Commissario per la gestione post Vaia, che ora raccoglie il testimone del presidente del Veneto. “Ringrazio Fabrizio Curcio – dice Zaia – per aver recepito le indicazioni della Regione…

Crisi Acc, manifestazione dei lavoratori davanti al Mise

I lavoratori dell’Acc e dell’ex Embraco, arrivati da Belluno e da Torino, hanno manifestato davanti al ministero dello Sviluppo Economico per chiedere di rimettere mano al progetto Italcomp e trovare una soluzione in tempi rapidi. Lunedì prossimo scatteranno infatti i 400 licenziamenti alla ex Embraco. La viceministra ha convocato il tavolo per il 23 aprile,…

Olimpiadi 2026: il Treno delle Dolomiti potrebbe tornare ad essere realtà

Le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026 hanno fatto tornare prepotentemente d’attualità il tema del “Trenino delle Dolomiti”, grande protagonista delle Olimpiadi Invernali del 1956, allora “Ferrovia delle Dolomiti”, con un ruolo fondamentale nel trasporto di spettatori, atleti, organizzatori e, anche dell’allora Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, che presenziò alla cerimonia d’apertura, in un momento in cui…

Accordo Confartigianato-Feinar-Volksbank per il Superbonus 110%

Confartigianato Belluno ha sottoscritto un importante accordo con Feinar e Volksbank per semplificare l’accesso al Superbonus 110%. La convenzione prevede un gioco di squadra sia nella parte delle procedure tecniche, grazie alle competenze degli uffici Feinar, sia nella cessione del credito d’imposta previsto dal bonus, grazie all’istituto di credito. Con l’obiettivo finale di estendere il…