Incendi: nanotecnologie per proteggere il patrimonio boschivo e artistico del Paese

“Continua l’emergenza incendi nel sud del Paese, in particolare in Sicilia e Calabria e ad essere minacciato oltre al nostro patrimonio boschivo, c’è anche quello artistico-culturale in alcuni borghi, con la possibilità che in poco tempo decenni di storia vengano cancellati. Noi da parte nostra abbiamo sviluppato un nuovo formulato nanotecnologico, che riesce in parte…

Jeff Bezos apre le porte al turismo spaziale

Jeff Bezos è andato nello spazio. Esattamente 52 anni dopo, nella data simbolica del 20 luglio giorno dell’allunaggio, ecco il primo viaggio con esseri umani a bordo organizzato dalla società da lui stesso fondata, la Blue Origin. Un viaggio durato in tutto poco meno di 11 minuti e che si è concluso con successo. “Incredibile, è…

Nasce il sistema dell’innovazione padovano: focus su tecnologie e riqualificazione urbana

Fare sistema per rendere Padova una città sempre più capace di creare e attrarre innovazione, per riqualificare il suo tessuto urbano, per disegnare insieme un nuovo progetto di futuro. È questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato oggi martedì 13 luglio tra SMACT Competence Center e tutti i principali soggetti istituzionali ed economici della città: Comune,…

Nasce Inter-Homines, l’Intelligenza Artificiale che evita gli assembramenti

L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza e della salute, elemento chiave per continuare a ripartire e lasciarsi la pandemia alle spalle. A questo punta Inter-Homines, software ad alto tasso tecnologico e totalmente made in Italy che si può installare, in maniera sicura e veloce, su qualsiasi sistema di videosorveglianza già attivo. Perfetta sia per ambienti chiusi (dagli ospedali…

Gea: il nuovo e-commerce “stellato” alimentare

Arriva Gea un innovativo e-commerce alimentare. L’idea di sviluppare Gea nasce in risposta alla crisi causata dal Covid che ha colpito il settore della ristorazione e non solo. La spinta iniziale, quindi, è stata supportata dalla necessità di offrire una soluzione concreta a tutti i fornitori di alimenti freschi, costretti al fermo o alla diminuzione…

Società spin-off dell’Università di Padova e allargamento della quota di partacipazione

Il variegato mondo degli spin-off dell’Università di Padova abbraccia tutti i campi del sapere: dal sequenziamento del DNA alla robotica, dalla progettazione di modelli di vita equi ed eco-sostenibili fino alla gestione del traffico e dei trasporti, dalle soluzioni innovative nel campo dell’ingegneria dell’informazione alle libraries di materiale genetico, fino alle piattaforme per il telerilevamento…

Smart Mobility Forum: costruire la mobilità delle città intelligenti del futuro

Il futuro delle città intelligenti passa attraverso un nuovo concetto di mobilità. Tecnologie digitali, rigenerazione urbana, condivisione, auto elettrica, guida autonoma. Non solo: nuove frontiere come l’urban air mobility, con i primi esempi di aerotaxi, o le tecnologie a fune di ultima generazione pensate per decongestionare il traffico delle metropoli. In un contesto economico e…

I competence centre scelti per diventare poli europei di innovazione digitale

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato la short list delle aggregazioni nazionali che andranno a far parte della rete europea di Poli innovazione digitale – EDIH, dopo l’approvazione definitiva della Commissione Europea che avverrà nel prossimo aprile. Il progetto dei poli di innovazione digitale europei rientra nell’ambito del Digital Europe Programme, l’iniziativa di digitalizzazione…

SpaceX Crew-1: una nuova era per i viaggi spaziali

Ora finalmente, alle 1:27 (ora italiana), dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center in Florida è partita la missione SpaceX Crew-1. Si tratta della prima missione ufficiale con equipaggio in direzione della Stazione Spaziale Internazionale. Ancora una volta, gli Stati Uniti tornano nello Spazio da suolo statunitense con razzo statunitense. Da quando erano terminate…

Si è chiuso il Galileo Festival, premiato Giulio Cossu

Ieri, 18 ottobre, si è chiusa l’edizione 2020 del Festival dell’Innovazione di Padova. Anche quest’anno ci sono stati molti interventi interessanti che hanno cercato di descrivere la direzione che la ricerca e l’innovazione stanno prendendo nel nostro Paese. Si è discusso della lotta al cancro come del futuro delle biotecnologie. Ci sono stati interventi sul…

Start Cup Veneto 2020: vince Padova con “Predict”

L’Università di Padova con il progetto “PREDICT: Patient-deRivEd iDrogel and organoIds as a Combined Tool for oncological personalized medicine” vince la 19ª edizione di Start Cup Veneto, la business plan competition organizzata per il secondo anno consecutivo da tutti e quattro gli Atenei del Veneto. Del team patavino fanno parte il Dr. Marco Agostini, Responsabile…

MegaRide vince l’Italian Master Startup Award 2020

È MegaRide, spin-off dell’Università di Napoli Federico II, ad essersi aggiudicata la 14° edizione del Premio destinato alle giovani imprese hi-tech generate dalla ricerca accademica. L’Italian Master Startup Award – promosso dall’Associazione Italiana Incubatori Universitari PNICube e organizzato quest’anno dall’Università degli Studi di Verona – è l’unico premio su base nazionale che va a riconoscere…