Elezioni in Germania, risultati provvisori: Spd al 25,7%, finisce l’era Merkel

Il voto in Germania: il partito socialdemocratico Spd ha vinto le elezioni parlamentari – segnando così la fine dell’era Merkel – con il 25,7% dei voti, leggermente davanti ai conservatori, secondo un conteggio ufficiale provvisorio annunciato stamattina dalla Commissione elettorale federale. Il campo conservatore Cdu-Csu ha ottenuto il 24,1% dei voti, il peggior risultato della…

I “Talebani” della Siria che fingiamo di non vedere

Afghanistan: Talebani = cattivi; al-Qaeda = male assoluto. Fin qui, tutto regolare. Ma capita anche che, ad esempio in Siria, al-Qaeda non sia così da denigrare. Il movimento degli studenti coranici, ora al potere in Afghanistan, venne attaccato nel 2001 poiché offriva protezione e appoggio logistico ai membri di al-Qaeda. La famigerata organizzazione terroristica fondata…

Siria: tregua a Daraa nel Sud del paese

Una tregua tra i belligeranti è entrata in vigore il 1 settembre nell’area circostante la città di Daraa, nel Sud-Ovest della Siria. Ottenuta grazie alla mediazione delle forze armate russe, la tregua ha comportato la cessazione delle ostilità tra l’esercito di Damasco e i gruppi di ribelli che ancora continuano a combattere i lealisti del…

Navi Usa nello stretto di Taiwan: ira della Cina

Una nave da guerra e un cutter, entrambe appartenenti alla Marina statunitense, sono recentemente transitate nello stretto di Taiwan. La mossa, compiuta in realtà abbastanza periodicamente da parte degli Stati Uniti, ha fatto andare su tutte le furie il governo di Pechino. Il quale, proprio poche settimane fa, in risposta ai continui passaggi di navi…

Afghanistan: il ritiro degli Usa è ufficialmente finito

Come da accordi, gli Stati Uniti hanno ultimato il loro ritiro dall’Afghanistan entro il 31 agosto. Nel pomeriggio di ieri, gli ultimi tre aerei cargo C-17 hanno lasciato l’aeroporto Hamid Karzai di Kabul, decretando la fine della presenza a stelle e strisce nel Paese asiatico. Conferma è arrivata anche dal generale McKenzie, capo della missione…

Lavrov in Italia, sintonia con Di Maio

Il capo della diplomazia russa, Sergej Lavrov, si è recato in visita ufficiale in Italia nell’ambito di un breve tour che lo ha visto toccare anche altre capitali europee. Grande cordialità e sintonia con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e con il premier, Mario Draghi. Entrambi hanno definito “imprescindibile” la cooperazione con Mosca…

Mattanza a Kabul: oltre 90 morti in un attentato

Che qualcosa di brutto potesse accadere, fra la moltitudine umana che assedia l’aeroporto di Kabul, era oramai solo questione di tempo. Se i responsabili sarebbero stati i Talebani, al-Qaeda, l’ISIS, o qualche altro gruppo appartenente alla sanguinaria galassia islamista, poco avrebbe importato. E lo spaventoso bilancio, ha infatti messo in luce solo la tragicità dell’evento;…

Libia: siglato accordo storico tra le due fazioni

Un accordo della massima importanza, è stato siglato in Libia tra le forze fedeli al generale Haftar e quelle dell’Esercito Nazionale Libico. Protagonista è l’importantissimo GMR, letteralmente Grande Fiume Artificiale; un canale che porta l’acqua dolce proveniente dalla regione di al-Shwerf, nel Sahara, fino alle coste mediterranee della Libia. Oggetto per anni di continui scontri…

Da Singapore, gli Usa criticano la Cina

“Chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto”, diceva Temistocle più di 4 secoli prima della nascita di Cristo. La pensano così anche gli Stati Uniti, che hanno sempre più a cuore il destino del mare; soprattutto quella porzione di Oceano Pacifico che lambisce il Sud-Est del vasto continente asiatico. E che…

Il nuovo leone del Panjshir in lotta contro i Talebani

Ahmad Massud, figlio di Ahmad Shah Massud, dalla sua roccaforte afghana situata a Nord-Ovest di Kabul, ha promesso resistenza ad oltranza contro il dilagante regime dei Talebani. Il padre Shah era il leggendario capo guerriero, meglio noto come “il leone del Panjshir”. Eroe della resistenza afghana durante l’invasione sovietica e riferimento dell’Islam moderato una volta…

Angela Merkel al Cremlino per l’ultima volta

In un clima di grande cordialità, Angela Merkel si è recata a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Per la cancelliera, prossima alla fine del suo mandato, si è trattato della sua ultima visita ufficiale in Russia. Come due vecchi amici legati da un profondo rapporto personale, i due leader di Russia e…

Myanmar: 1000 morti dall’inizio delle proteste

La “Assistance Association for Political Prisoners”, associazione birmana che monitora l’andamento delle proteste contro il regime militare, ha annunciato il drammatico raggiungimento di 1000 morti dall’inizio di febbraio. Le ultime vittime, due manifestanti uccisi il 18 agosto, hanno infatti portato il bilancio a 1001. In questo numero, non sono compresi i morti tra le forze…

Afghanistan: rischi e opportunità per le potenze asiatiche

Una chiave di lettura controversa, o perlomeno molto audace, non vedrebbe in maniera così negativa il drammatico ritiro dall’Afghanistan da parte della NATO. Tralasciando le considerazioni umanitarie e quelle legate al sostanziale fallimento della campagna militare/diplomatica, è opportuno analizzare anche le ripercussioni geopolitiche. Valutando, quindi, chi tra i grandi vicini dell’Afghanistan rischi di più ora…

Twitter e quell’amore per i Talebani

Il signor Mujahid Zabihullah, portavoce ufficiale del movimento dei Talebani, è felice di poter usare un account Twitter e di poter “cinguettare” agli oltre 900mila followers che seguono il suo profilo. La notizia sarebbe già strana di per sé, considerando che Twitter è una piattaforma americana; e che, così facendo, dà spazio e visibilità ad…

Se Biden non ha (del tutto) torto

Le dichiarazioni con cui il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha sostanzialmente difeso il ritiro dall’Afghanistan, grondano una disarmante sincerità. Almeno per gran parte di quanto affermato. Cercare oggi in lui il capro espiatorio della situazione, sarebbe infatti troppo facile e poco affine alla realtà. Certo, le frasi con cui non più tardi di…

Kabul si arrende ai talebani: rinasce l’Emirato islamico

Kabul è caduta ormai nelle mani dei talebani che hanno annunciato la rinascita dell’Emirato Islamico. La bandiera bianca dei Talebani sventola sul pennone del palazzo presidenziale, a favore delle telecamere e rimbalza ovunque sui social. Dopo una giornata caotica, seguita dalla resa della capitale all’inarrestabile avanzata degli insorti, l’Afghanistan è ormai drammaticamente tornato nella morsa…

Afghanistan: truppe statunitensi in arrivo a Kabul

Stanno arrivando a Kabul le truppe statunitensi con il compito di aiutare il personale diplomatico e gli altri americani a lasciare il Paese, mentre i talebani risultano ancora accampati a una cinquantina di chilometri dalla capitale afghana, probabilmente in attesa del completamento delle evacuazioni dalle ambasciate. Lo riporta la Bbc. Il capo delle Nazioni Unite…

Assalto a Capitol Hill: altri due poliziotti suicidi

Non si ferma la “maledizione di Capitol Hill”. Altri due poliziotti americani – presenti il giorno del clamoroso assalto al parlamento americano, lo scorso 6 gennaio – si sono infatti tolti la vita; portando così a 4 il numero di agenti suicidatisi. Ad uccidersi negli ultimi due giorni sono stati Gunther Hashida e Kyle DeFreytag,…

Libia: torna a farsi vivo il figlio di Gheddafi

Saif-al-Islam, letteralmente “la spada dell’Islam”, uno dei sette figli del colonnello Muammar Geddafi, è tornato a farsi sentire con un’intervista rilasciata al New York Times. Seif – scampato per miracolo alle epurazioni della famiglia Gheddafi, avvenute in seguito al barbaro omicidio del padre – ha detto che in questi anni ha “monitorato la situazione in…

Cresce la rivalità tra Usa e Russia nell’Artico

L’Alaska, lo stato più settentrionale degli Stati Uniti posto all’estremo Nord-Est del continente americano, è ancora nel cuore dei russi. Fino al 1867, essa faceva infatti parte dello sterminato impero zarista. Ma proprio l’abnorme distanza dalla capitale San Pietroburgo, e tutte le difficoltà pratiche che ne scaturivano, portarono le autorità russe a venderla a Washington.…

Il Crisanti d’Oltremanica vede la luce in fondo al tunnel

Il professor Neil Ferguson, virologo dell’Imperial College di Londra, era stato soprannominato “Professor Lockdown”. I suoi modelli, avevano infatti spinto il premier Boris Johnson e il suo governo ad imporre, nonostante le resistenze iniziali, restrizioni molto dure anche nel Regno Unito. Ebbene, proprio il fu Professor Lockdown, oggi torna a parlare annunciando come, a suo…

Tunisia: parlamento sospeso e rivolte in piazza

Non si placa la tensione in Tunisia, dove sono in corso imponenti proteste di piazza dopo che il presidente, Saied, ha sospeso le attività parlamentari. Il premier Mechichi, appartenente al partito islamista moderato Ennahda, è stato di fatto estromesso dal suo ruolo. Dietro alla decisione del presidente, il rifiuto di nominare come ministri alcune personalità…

Tigray: si riaccende lo scontro

Come tante delle guerre africane, è il silenzio a impressionare. Un silenzio che nasconde atrocità e un numero imprecisato di morti; dovuti all’impossibilità di poter documentare dal vivo la vicenda e dal relativo, scarso interesse che suscita nelle potenze mondiali. Lo scontro iniziato nello scorso novembre – quando il premio Nobel per la Pace e…

Confine Usa-Messico: boom di arresti

Dem o Repubblicani, poco cambia quando si tratta di immigrazione clandestina. Anzi. È quello che emerge da una inchiesta del Wall Street Journal, e che demolisce un castello in aria al quale, oramai, solo i più illusi ancora credono. Anche i democratici di Joe Biden respingono gli immigrati. E, non contenti, stabiliscono il record di arresti dal…

La spocchia del sentirsi primi al mondo

Ahi, poveri inglesi. Sconfitti nel modo più doloroso – all’ultimo e in casa propria – dopo aver accarezzato l’idea di poter finalmente vincere un trofeo prestigioso con la loro Nazionale. Dopo l’unico, lontano successo del ’66. Umiliati e toccati nel profondo; così tanto da vedere i giocatori togliersi la medaglia d’argento (tristissima, e che poco…

Yemen: continuano gli scontri, Houthi in difficoltà

La guerra nello Yemen non sembra conoscere fine. Dopo diverse settimane in cui i ribelli Houthi avevano preso il sopravvento, sembrando beneficiare delle limitazioni poste da Washington alla coalizione filo-governativa a guida saudita, la situazione si è ora invertita. Gli Houthi avevano rifiutato tutti i possibili accordi di pace che la controparte, coadiuvata dalla comunità…

Haiti: assassinato il presidente Moise

Il presidente di Haiti, il 53enne Jovenel Moise, è stato assassinato questa notte all’interno della sua abitazione. Il premier haitiano, Claude Joseph, ha dato l’annuncio in mattinata. Spiegando che ad uccidere Moise è stato un commando composto da persone non ancora identificate; penetrato all’interno della residenza e che ha fatto fuoco contro l’attuale presidente e…

Furia talebana in Afghanistan: esercito in rotta

Le forze di sicurezza afghane sono letteralmente assediate dai Talebani, giunti a controllare oramai 1/3 del Paese. Il ritiro delle truppe americane e di quelle dei paesi alleati, annunciato a metà aprile e in corso di ultimazione, ha provocato entusiasmo tra le fila dei Talebani e scoramento tra quelle delle forze regolari. Il movimento fondamentalista,…

Cina: per i 100 anni del PCC XI Jinping sfoggia i muscoli

Giacca maoista, ritratto del “grande timoniere” sotto il palco e parole di fuoco. Per festeggiare i 100 anni del Partito Comunista Cinese, il presidente Xi Jinping non ha voluto lesinare i riferimenti alla grandezza che il Partito ha portato alla Cina. Ponendo l’accento sul passato coloniale, e su come Pechino sia ancora in debito nei…

Addio a Rumsfeld: artefice del disastro iracheno

Si è spento a 88 anni Donald Rumsfeld, ex Capo del Pentagono – alla lettera Segretario della Difesa – durante la presidenza di Bush Jr. Rumsfeld è stato uno degli architetti delle invasioni americane perpetrate nei primi anni 2000; in seguito all’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre. La prima nel 2001, in Afghanistan, a caccia…

Brasile: Bolsonaro schiera l’esercito contro la deforestazione

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha deciso di inviare soldati in Amazzonia per cercare di porre un freno all’incessante deforestazione. Un fenomeno che sembra non conoscere tregua e che, anzi, ha subito un’accelerazione negli ultimi anni. Nel 2019, l’Istituto Nazionale di Ricerche Spaziali del Brasile (INPE) ha stimato in oltre 10.000 i chilometri quadrati…

Matrice islamista dietro agli attacchi in Germania

Dopo il primo, tragico episodio accaduto il 25 giugno a Würzburg – in cui un cittadino somalo armato di coltello ha assassinato tre persone e ne ha ferite gravemente altre cinque – la Germania è ripiombata nell’incubo ieri mattina. Un uomo, ad Erfurt, ha accoltellato due persone; ferendole, apparentemente, in maniera non grave. La polizia…

Usa: polizia violenta? Contrordine di Joe Biden

#DefundThePolice era uno degli hashtag più in voga all’indomani dell’omicidio George Floyd. Che innescò, un anno fa, il movimento “Black Lives Matter” e accese i riflettori sulle violenze della polizia americana. Nel pieno della campagna elettorale, Joe Biden strizzò l’occhio all’ala più liberal del Partito Democratico. Cavalcando la protesta contro la polizia e schierandosi in…

Cannoni fumanti al largo della Crimea

“Un test della risoluzione russa sulla sua sovranità in Crimea: al quale Mosca ha risposto in modo particolarmente duro e poco diplomatico”. Così l’ex colonnello della Royal Navy britannica, Mark Gray, ha commentato il curioso episodio andato in scena pochi giorni fa al largo della penisola della Crimea. I fatti. Una nave da guerra del…

Le privatizzazioni in Oman un’opportunità per l’Italia

Liberarsi dal peso del petrolio come unica fonte di reddito; aprendosi ad investimenti stranieri per rilanciare l’economia. Si potrebbe definire così, l’ambizioso piano per il futuro “Vision 2040” messo a punto dal sultanato dell’Oman; ricchissimo Paese nel Sud-Est della penisola arabica. La vulnerabilità di dipendere esclusivamente dalla vendita dell’”oro nero”, è sempre più chiara per…

I risvolti dell’incontro Biden-Putin

L’incontro a Ginevra tra i due presidenti di Stati Uniti e Russia, si è svolto in un clima di amichevole rivalità. Il più soddisfatto di quest’esito, è stato sicuramente Vladimir Putin; accortosi di come Washington non abbia così voglia di orientare verso Mosca tutta la sua potenza economica, diplomatica e militare. Preferendo tenere alta la…

L’Iran sceglie gli ultraconservatori

Ebrahim Raisi è il nuovo presidente dell’Iran. Il candidato dell’ala conservatrice e tradizionalista, fedelissimo della guida spirituale del Paese, l’ayatollah Kamenei, ha vinto con il 61,95% dei consensi. Dopo due mandati del riformista Rohani, l’Iran, seppur svogliatamente (alle elezioni si è recato a malapena un terzo degli aventi diritto) volta pagina. Nessuna recriminazione o protesta; lo…

Biden e Putin: primo passo verso la distensione

Come logico che fosse, non è bastato un incontro a dirimere tutte le difficoltà che hanno segnato i rapporti russo-americani degli ultimi 7 anni (a partire dalla crisi ucraina). Ciò che però conta, è che tra i due presidenti c’è stata sincera disponibilità al dialogo e volontà di stare insieme. Soprattutto, si è raggiunto l’accordo…

Si chiude il G7: la Cina protesta

Il G7 si è chiuso in Cornovaglia, Inghilterra, con proteste neanche troppo velate da parte di Pechino. Se è l’incontro di mercoledì tra Biden e Putin – volto a ripianare i molti punti di contrasto tra Russia e Stati Uniti – ad attirare gli sguardi interessati della comunità internazionale, è però la Cina ad uscire…

Perù: testa a testa nelle elezioni presidenziali

Un Paese spaccato in due; questo è quello che esce dalle elezioni presidenziali tenutesi in Perù lo scorso fine settimana. I due contendenti – l’esponente della sinistra radicale, Pedro Castillo, e quella di destra, Keiko Fujimori – sono separati da appena 67.000 voti; con Castillo avanti con il 50,2% e la Fujimori che rincorre con…