Covid, Draghi: “L’eterologa funziona”, resta il nodo della mascherina

“L’eterologa funziona, io sono prenotato martedì”, lo ha detto ieri il premier Mario Draghi in conferenza stampa parlando dei vaccini nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio. Al punto stampa hanno partecipato anche il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo. Il premier spiega che la prima dose con…

Green pass: firmato il decreto, al via dal primo luglio

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul…

Seconda maturità al tempo del Covid

Al via oggi dalle ore 8,30 gli esami di maturità per oltre 500 mila studenti dell’ultimo anno delle superiori: si tratterà di un colloquio orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuno studente dal Consiglio di classe. Agli esami di maturità è stato ammesso il…

Morta la diciottenne vaccinata con AstraZeneca, verso la raccomandazione per gli over 60

Purtroppo non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata domenica all’ospedale San Martino di Genova con una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Due settimane prima, il 25 maggio, la giovanissima studentessa del liceo tecnologico  aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca dopo aver partecipato al primissimo ‘open day’ che…

Festa della Repubblica, Mattarella: “Straordinaria opportunità, tempo di rinascita”

L’inno d’Italia eseguito dall’orchestra dell’accademia nazionale di Santa Cecilia, un mega palco tricolore montato nel cortile d’onore del Quirinale con alle spalle il torrino. Si sono aperte così le celebrazioni alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel Cortile d’onore del palazzo del Quirinale. Il concerto, in onore del corpo diplomatico accreditato presso lo…

Bankitalia: Visco, “il rialzo del Pil nel 2021 potrebbe superare il 4%”

“È certo che verrà meno lo stimolo, in parte artificiale, che oggi proviene da politiche macroeconomiche straordinarie ed eccezionali. Cesseranno quindi il blocco dei licenziamenti, le garanzie dello Stato sui prestiti, le moratorie sui debiti, E andrà (…) ridotto il fardello del debito pubblico sull’economia. Bisogna essere preparati ai cambiamenti di cui abbiamo contezza e…

Confindustria: Italia verso la ripresa, si punta ad un rimbalzo oltre il 4%

“L’Italia inizia il lungo sentiero della risalita” con “primi segnali positivi nei servizi” e “industria solida”, a dirlo il Centro studi di Confindustria. Gli economisti di via dell’Astronomia vedono un “Pil sulla buona strada”. Maggio si è confermato per l’Italia il mese dei “graduali allentamenti delle restrizioni anti-Covid grazie anche al ritmo significativo delle vaccinazioni.…

Strage funivia Stresa-Mottarone: tre le persone fermate. Il freno sarebbe stato manomesso per evitare disservizi

“Il freno non è stato attivato volontariamente? Sì, sì, lo hanno ammesso”, dice l’ufficiale dell’Arma ai microfoni di Buongiorno Regione, su Rai Tre. “C’erano malfunzionamenti nella funivia, è stata chiamata la manutenzione, che non ha risolto il problema, o lo ha risolto solo in parte. Per evitare ulteriori interruzioni del servizio, hanno scelto di lasciare…

Incidente della Funivia Stresa-Mottarone, gravi le condizioni del bimbo sopravvissuto

Sono quattordici le vittime dell’incidente che è avvenuto ieri mattina lungo la linea della funivia Stresa-Alpino Mottarone, da poco rimessa in funzione, dove è caduta una cabina su cui c’erano quindici turisti. Restano gravi le condizioni del bambino di 5 anni unico sopravvissuto alla terribile caduta. Era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale infantile Regina Margherita di…

Calendario delle riaperture: dal coprifuoco alle palestre, ecco cosa cambia

Matrimoni, ristoranti, centri commerciali e coprifuoco sono stati al centro della cabina di regia convocata dal premier Mario Draghi per l’aggiornamento delle misure in vigore, un’occasione importante per ridisegnare il cronoprogramma delle riaperture, alla luce del miglioramento dei dati e dell’aumento dei vaccinati. Ecco nel dettaglio le date previste dal nuovo decreto legge approvato in…

Le Giornate FAI di Primavera: il 15 e 16 maggio un viaggio alla riscoperta dei tesori d’Italia

Ville e parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti che svelano spazi sorprendenti, aree archeologiche e musei insoliti; e ancora, orti botanici, percorsi naturalistici da godersi anche in bicicletta, itinerari in borghi che custodiscono antiche tradizioni: anche quest’anno le 600 aperture in oltre 300 città proposte in occasione delle Giornate FAI di Primavera…

CGIA: un terzo della spesa dei comuni viene “bruciata” dalla burocrazia

Nel 2019 le spese dei Comuni impiegate per i servizi generali, amministrazione e gestione hanno toccato i 15,9 miliardi di euro. In buona sostanza queste uscite rappresentano le risorse impiegate dalle Amministrazioni comunali per ottemperare gli adempimenti burocratici che quotidianamente sono chiamate ad affrontare. Se calcoliamo l’incidenza di questo importo sulla spesa corrente totale in…

Green pass covid, ecco a cosa servirà e come ottenerlo

 In attesa del ‘lasciapassare’ internazionale per vaccinati e guariti, in Italia verrà utilizzato il green pass ‘nazionale’, come ha spiegato il premier Mario Draghi alla conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 Turismo. “Noi dobbiamo offrire regole chiare e semplici per garantire che i turisti possano venire da noi in sicurezza. A partire dalla…