L’evasione vale metà delle inefficienze che lo stato “scarica” su cittadini e imprese

Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che richiama l’attenzione su due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica: l’evasione fiscale e i limiti delle Pubbliche Amministrazioni. Sebbene entrambi non siano comparabili da un punto di vista strettamente statistico, possiamo comunque affermare con buona approssimazione che l’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari,…

Pd, Zingaretti si dimette: che succederà al partito?

“Mi vergogno che nel Pd da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie quando in Italia sta esplodendo la terza ondata di Covid”, scrive su Facebook il Segretario dimissionario Nicola Zingaretti che continua. A sorpresa, anche del gruppo dirigente del Pd, Zingaretti ieri ha annunciato le dimissioni da segretario del Partito, decisione che…

Movimento 5 Stelle: il nuovo corso passa da Giuseppe Conte

Il vertice della rifondazione si è tenuto in uno dei luoghi simbolo dei pentastellati, l’hotel Forum. Un cambio di piano dell’ultima ora, dopo che le prime indiscrezioni avevano annunciato che l’incontro si sarebbe tenuto nella villa di Beppe Grillo a Marina di Bibbona, che era stata subito circondata dai cronisti. All’incontro c’era l’intero gruppo che…

Intesa Bonaccini-Salvini per l’apertura serale dei ristoranti, che sia l’effetto-Draghi?

In questo momento di maggioranze ampie e di intese politiche larghe, quasi non stupisce che il presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini del Pd, abbia trovato in Matteo Salvini, capo politico della Lega, una inedita sponda per quanto riguarda la questione della riapertura serale dei ristoranti. “Quando si voterà per…

Coronavirus, un anno di pandemia

Con la positività al virus del paziente 1 di Codogno, i 55 italiani rientrati da Wuhan, una città della Cina che allora sembrava lontanissima e la coppia di turisti cinesi ricoverati a Roma, iniziava l’epidemia da Coronavirus. Dodici mesi esatti sono trascorsi dalla sera del 20 febbraio 2020, quando all’ospedale di Codogno arrivò il risultato…

Moody’s: “Con Draghi migliori prospettive per l’uso dei fondi Ue”, ora le riforme

Mentre il rinvio dell’apertura degli impianti sciistici ha causato non poche polemiche nel mondo della politica, con i rappresentanti delle associazioni che chiedono ristori immediati, il governo di Mario Draghi incassa un’altra importante fiducia prima della prova in aula. Secondo Moody’s infatti, il governo Draghi “migliora” le prospettive dell’Italia per un “efficace utilizzo dei fondi…

Scandalo della giustizia, i Radicali scendono in piazza: “Verità sul sistema delle toghe”

Militanti e dirigenti del Partito Radicale sono scesi in piazza ieri, a Roma, per chiedere a gran voce una commissione d’inchiesta parlamentare sul funzionamento del sistema giustizia. La decisa presa di posizione dopo le sconcertanti rivelazioni del libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, ex membro del Consiglio superiore della magistratura e presidente dell’Associazione nazionale…

Bonomi, Confindustria: “Per il bene del Paese Gualtieri va confermato”

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, parlando dell’ipotesi di un “Conte ter” attribuisce al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e alla sua “credibilità in Europa” il merito di “quel che portiamo a casa con il Recovery Fund”. Per quanto riguarda il premier dimissionario invece, Bonomi ha smussato il giudizio durissimo arrivato sabato dal presidente di Confindustria…

Governo: Mattarella affida il mandato esplorativo al presidente della Camera Fico

Dopo una lunga settimana di discussioni e confronti, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato al presidente della Camera, Roberto Fico, l’incarico esplorativo “volto a verificare la prospettiva di una maggioranza parlamentare a partire dai gruppi che sostenevano il precedente governo – ha ha chiarito quest’ultimo -. Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto…