Covid: si allentano le restrizioni in alcune regioni e il Governo pensa alla regia per il Recovery Fund

Per effetto dell’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, visti i dati del monitoraggio settimanale, Lombardia, Piemonte e Calabria – del neo commissario alla Sanità Guido Longo – lasciano da oggi la zona rossa di massima restrizione anti-Covid e passano in arancione, mentre diventano gialle Liguria e Sicilia. Restano rosse Valle d’Aosta, Provincia autonoma di…

Perché l’Italia, nonostante tutto, è ancora attrattiva per gli investitori stranieri?

Un recente studio, presentato da Milena Gabanelli nel suo DataRoom, ha messo in evidenza come l’Italia risulti incredibilmente attrattiva, per tutti i grandi fondi di investimento internazionali, soprattutto nelle infrastrutture strategiche. La ragione di questo interesse verso l’Italia, anziché verso Germania, Francia o Inghilterra, sta nei numeri, perché da noi, il divario fra i progetti…

Mattarella: “Basta polemiche scomposte, servono responsabilità e coesione”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri, in videoconferenza con la sessione di apertura della XXXVII assemblea annuale dell’Anci, l’associazione che riunisce i comuni d’Italia, con un’inusuale severità, ha richiamato tutti gli Italiani a non lasciarsi trascinare da polemiche “scomposte”, a rimanere uniti e soprattutto a non sottovalutare il virus, che ha definito “un nemico…

Recovery Fund: trovato accordo tra Consiglio ed Eurocamera, ma la strada è ancora in salita

Dopo settimane di trattative serrate tra Consiglio e Parlamento Europeo su Bilancio e Recovery fund, è arrivata l’intesa politica anche sull’ultimo spinoso dossier, con grande soddisfazione dell’Eurocamera, che è riuscita anche a scucire altri 16 miliardi per integrare le risorse destinate ai programmi faro del budget 2021-2027. Il pacchetto finanziario approvato è pari a 1.824,3 miliardi…

Arrestati ex vertici ed alcuni manager di Autostrade. Traversi: “Revocare subito la concessione”

Sarebbero 6 le misure cautelari che la Guardia di finanza sta attivando nei confronti di ex vertici e di alcuni degli attuali manager di Autostrade per l’Italia. Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture. Ai domiciliari l’ex Ad di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci, Michele Donferri Mitelli, responsabile…

Bianchini, imprese ospitalità: “Non ci serve l’elemosina, ma uno scostamento di bilancio per salvare il settore”

“Mercoledì incontreremo al ministero dell’Economia il sottosegretario Villarosa e ribadiremo che l’unica strada percorribile, per salvare il settore, è quella di uno scostamento di bilancio ad hoc, per un importo di 20 miliardi di euro, da girare in tempo reale sui nostri conti correnti. Il sottosegretario ha già dato la sua piena disponibilità a intraprendere…

Decreto ristori bis, a chi saranno dati gli aiuti?

Nella notte tra il 6 e il 7 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto “decreto ristori bis” (un altro rispetto a quello di ottobre), che contiene nuove misure a sostegno di lavoratori e imprese, decise dopo le restrizioni imposte per contenere il dilagare del coronavirus e la conseguente divisione dell’Italia in aree…

Approvato il decreto Ristori bis, aiuti raddoppiati per alcune categorie

Aiuti raddoppiati per chi sarà costretto a chiudere, e rinvio delle tasse di novembre indipendentemente dalle perdite di fatturato per le attività delle zone rosse, questi sono alcuni dei provvedimenti approvati nella notte con il decreto Ristori bis. Già dall’inizio della prossima settimana circa 211mila attività inizieranno a trovare sul conto corrente i bonifici dell’Agenzia…

Visco: tenuta del sistema pensionistico e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ospite ieri al forum degli Stati Generali delle Pensioni, organizzato da Università Bocconi e Deutsche Bank Italia, sul tema delle conseguenze della pandemia, su debito pensionistico, debito pubblico e welfare state, ha sollevato la grande questione dei giovani “neet”, acronimo di Not in Education, Employment or training, che…

Fico e Casellati a colloquio con Mattarella per mediare tra Governo e Parlamento

A quanto si apprende da fonti parlamentari, oggi pomeriggio i presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati, incontreranno al Quirinale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per confrontarsi sulla possibilità di instaurare una collaborazione tra maggioranza e opposizione per rispondere in maniera più efficace all’emergenza Covid. Mediazione Stato-Regioni Già ieri il Capo…

Decreto ristori, Conte “Manovra da 5 miliardi, a metà novembre il contributo”

Dopo il nuovo Dpcm, ecco che arriva il decreto che permetterà alle categorie penalizzate di godere di un ristoro economico: “Il decreto ristori vale oltre 5 mld che saranno utilizzati per dare risorse immediate a beneficio di categorie e lavoratori direttamente interessati: ristoranti, bar ristoranti, cinema, palestre e piscine, per citarne alcuni”, spiega il premier Conte.…

Il nuovo Dpcm preoccupa le Regioni, troppe le restrizioni

Già la bozza del nuovo Dpcm aveva fatto infuriare i governatori, che chiedevano a gran voce misure meno restrittive e di evitare uno stop generalizzato su tutto il territorio nazionale. “Troppe restrizioni provocheranno danni incalcolabili alle attività colpite”, era questo il senso della lettera di allarme indirizzata dal governatore della Regione Emilia Romagna nonché presidente…

Parola di Conte, ecco il nuovo Dpcm

Altra domenica, altro Dpcm: “Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare indifferenti. L’analisi segnala una rapida crescita con la conseguenza che lo stress sul sistema sanitario nazionale ha raggiunto livelli preoccupanti – ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi -. Dobbiamo fare il possibile…

Covid: continuano le proteste, dopo Napoli adesso Roma

Moltissimi cittadini sono ormai irrequieti e, come c’era da aspettarselo, stanno iniziando manifestare il disagio nel modo più semplice e brutale che conoscono: la protesta di piazza. A Napoli venerdì sera ci sono stati episodi di vera e propria guerriglia urbana con tanto di aggressioni alle forze di polizia, che secondo la ministra dell’Interno Luciana…

Inps: -38% di assunzioni nei primi 7 mesi del 2020

Il Covid ha dato la stoccata finale, ma la crisi dell’economia italiana viene da lontano e a soffrire di più sono gli imprenditori, i dipendenti privati e tutte quelle persone con contratti precari, in balia degli umori della politica che non è ancora stata in grado di tracciare una rotta verso il rilancio. L’Osservatorio dell’Inps…

Premiati da Mattarella gli eroi dell’emergenza Covid

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, con diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus. I riconoscimenti vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno corale dei tanti italiani che in nome della solidarietà…

Lo sport ancora una volta nel mirino del Dpcm

“Mens sana in corpore sano” diceva il poeta latino Giovenale e mai come adesso questa frase ritorna fortemente attuale. Ma a quanto pare, se per i Latini era scontato che la salute dell’anima passasse anche da quella del corpo, per i “Romani” di oggi, quelli che stanno seduti a palazzo Chigi, non è proprio così.…

Nuovo Dpcm, ecco tutte le disposizioni

In questo periodo, che vede il Governo andare avanti a colpi di Dpcm, ieri intorno alle 21,30 il Presidente Conte ha parlato alla Nazione per presentare le nuove misure messe in atto per contrastare la diffusione del Covid. Ecco di seguito le misure adottate: Attività aperte fino alle 24, ma dalle 18 servizio solo al…