Covid: Crisanti contro tutti, “il primo Cts era formato da incompetenti”

“Il problema è semplice: nel Cts siedono due persone lottizzate che sono responsabili di disastri e di confusione perché hanno detto che il virus era morto”. L’attacco al Comitato tecnico scientifico, punto di riferimento istituzionale nell’emergenza Covid, è di Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, durante la trasmissione ‘Agorà’ su…

Torna in tutta Italia il Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’Università di Padova propone un ricco calendario di eventi

L’edizione 2021 del Festival dello Sviluppo Sostenibile si terrà dal 28 settembre al 14 ottobre, in formato ibrido, in presenza e online per stimolare una riflessione sugli importanti temi che la pandemia ha sollevato. Le iniziative si svolgeranno su tutto il territorio italiano e in rete. Gli eventi che comporranno il calendario della manifestazione potranno…

Elettricità: Ascom Padova al governo, “preoccupano gli aumenti in bolletta”

“L’obiettivo non è chiaro, ma le conseguenze, in ogni caso, rischiano di essere drammatiche. Sinceramente non so a cosa attribuire l’uscita del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani – commenta un preoccupato Patrizio Bertin, presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova – quando afferma che ‘lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo…

Covid: Crisanti, “serve obbligo mascherine Ffp2 su trasporti urbani”

“Le mascherine sono efficaci, anche nei trasporti. Una mascherina Ffp2, se indossata correttamente, abbatte la trasmissione del 98%. Non c’è nulla di più efficace. Non capisco perché non si obbliga alla mascherina Ffp2 nei trasporti, perlomeno quelli urbani”. Lo ha detto a ‘Buongiorno’, su Sky TG24 Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia dell’Università di Padova.…

Padova è Città europea dello sport 2023, Cisl: “Investire ancora di più nel settore”

“Il titolo di Città europea dello sport 2023, assegnato a Padova dall’Aces, è un ulteriore riconoscimento che per la nostra città si aggiunge a quello assegnato dal comitato Unesco al ciclo di affreschi del Trecento e prima ancora a Padova capitale europea del volontariato”, sottolinea Samuel Scavazzin, segretario Cisl Padova Rovigo. “Siamo orgogliosi perché questo…

Termovalorizzatore di Padova: no ad una proroga di altri 90 giorni, ma la Regione apre uno spiraglio

La direzione Ambiente e Territorio della Regione del Veneto, in merito alla richiesta del comune di Padova di una ulteriore proroga per osservazioni in merito alla realizzazione della quarta linea del termovalorizzatore, molto contestata, condivide una serie di puntualizzazioni. La Regione, nonostante dica di tenere in conto dei pareri di tutti, non può accettare la…

L’Università di Padova è tra le top 100 del mondo

Buone notizie per l’Università di Padova: l’ateneo patavino, infatti, si è classificato al 99° posto – primo fra le università italiane – nell’NTU ranking, stilato dalla National Taiwan University. La statistica certifica quantità e qualità della produzione scientifica, basandosi su indicatori che misurano sotto diversi aspetti gli articoli scientifici pubblicati dai docenti e ricercatori di…

Pandemie: 38% di possibilità di incontrarle nell’arco della vita e il trend è in aumento

L’analisi storica sull’incidenza delle grandi epidemie mondiali mostra come la loro comparsa sia più frequente di quanto ci si possa attendere. Lo studio Intensity and frequency of extreme novel epidemics, pubblicato su «PNAS» evidenzia proprio come le epidemie di intensità estrema siano sempre più frequenti. In particolare, la probabilità che una persona si trovi a…

“Operazione Pakarta”, la nota di Assindustria su Grafica Veneta

Esprimiamo massima fiducia nell’attività degli inquirenti nel contrasto alle organizzazioni criminose e a una pratica, il caporalato, che umilia il lavoro, le persone e ogni valore alla base dell’etica di impresa, danneggiando il tessuto industriale sano del nostro territorio. Confidiamo nel rapido e chiaro accertamento da parte della magistratura di eventuali responsabilità individuali. Al tempo…

CGIA: Grafica Veneta e il modello Nordest: “Uscita infelice quella di alcuni politici”

“Chi ritiene che il modello del Nordest sia basato sullo sfruttamento e l’ evasione non sa quel che dice. Invitiamo coloro che sostengono questa tesi a uscire dalla ZTL in cui si sono rintanati per tornare a frequentare maggiormente le fabbriche, ascoltando con attenzione gli imprenditori e i lavoratori dipendenti. Purtroppo, queste posizioni inaccettabili dimostrano…

Blitz anticaporalato, arrestati 2 manager di Grafica Veneta

Ci sono l’amministratore delegato e il direttore dell’area tecnica di Grafica Veneta Spa, azienda leader nella stampa di libri e pubblicazioni, Giorgio Bertan, 43 anni, e Giampaolo Pinton, 60, tra gli 11 arrestati dai carabinieri di Cittadella (Padova) nell’operazione che ha sgominato un’organizzazione di pakistani che sfruttava lavoratori connazionali. L’indagine è iniziata nel maggio del…

Assindustria Venetocentro e UniCredit, alleanza per la crescita

Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario. Con questo ambizioso obiettivo UniCredit e Assindustria Venetocentro hanno siglato un accordo quadro per il sostegno delle circa 3.500 imprese associate di…

Covid, studio sulla popolazione di Vo’: gli anticorpi sono rintracciabili anche 9 mesi dopo l’infezione

Quanti sono e quanto durano gli anticorpi di chi è stato infettato dal SARS-CoV-2? Con quale probabilità ci si infetta all’interno di uno stesso nucleo familiare? Quanto è servito il contact tracing nel contenimento dell’epidemia? A queste domande dà una risposta lo studio Sars-CoV-2 antibody dynamics and transmission from community-wide serologicaltesting in the Italian municipality…

L’università di Padova si riconferma alla seconda posizione della classifica Censis

Tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime due posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’Università di Bologna, prima con un punteggio complessivo pari a 91,8, seguita dall’Università di Padova (88,7). La classifica del Censis si basa su un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali,…

Donazzan in visita all’Auxiell di Padova: “Priorità accompagnare le imprese nella trasformazione”

L’Assessore Regionale al Lavoro, Elena Donazzan, si è recata ieri, 14 luglio, in visita alla Auxiell S.p.A. di Padova, incontrando l’Amministratore Delegato, ing. Riccardo Pavanato. L’Azienda di consulenza è stata fondata nel 2005 ed è specializzata nella ‘lean transformation’, ovvero nel supportare altre aziende nell’incrementare performance e redditività eliminando gli sprechi in tutti i processi.…

Terme e turismo: prove di ripartenza

Il Gruppo Turismo di Assindustria Venetocentro completa e rafforza la squadra con la nomina della Vicepresidenza che affiancherà il Presidente Riccardo Ruggiero per il prossimo biennio. L’Assemblea dei Soci riunita nei giorni scorsi a Padova ha eletto all’unanimità le imprenditrici Roberta Basso (Basso Hotels & Resorts, Quinto di Treviso), Vicepresidente delegata per la provincia di…