marco campion

Decreto contro rincari energia, Confartigianato Polesine, “bene ma attendiamo modifiche strutturali della bolletta”

Con il via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge contro l’aumento delle bollette, si ha la certezza che nel quarto trimestre i costi dell’energia elettrica e del gas per le famiglie e per le piccole imprese non vedranno quel forte aumento previsto. “Dopo che il Ministro Cingolani aveva dichiarato che nel quarto trimestre…

RO-REgeneration, bene i numeri della seconda edizione

Chiusura col botto per RO-REgeneration. Sabato 18 settembre il festival di arti urbane rigenerative ha regalato un’ultima giornata all’insegna dell’urbanismo tattico e del movimento. In mattinata, è terminata in piazza Merlin l’attività partita il giorno prima e rivolta alla città: l’evento, in collaborazione con Urban Lab, Arci Rovigo e Iuav Venezia, ha inteso sensibilizzare la…

Cartabia: il nuovo tribunale di Rovigo sarà nell’ex Caserma Gattinara

Il nuovo tribunale di Rovigo sarà realizzato nella ex caserma ‘Gattinara’. Lo conferma la ministra della Giustizia Marta Cartabia, rispondendo a una interrogazione dei senatori Adolfo Urso, Alberto Balboni e Luca De Carlo (Fratelli d’Italia). Nella loro interrogazione i tre esponenti di Fratelli d’Italia evidenziavano l’importanza che il tribunale rimanesse in centro città e constatavano…

Al via ROvigo REgeneration: Festival di Arti Urbane Rigenerative

Un festival unico nel suo genere. ROvigo REgeneration mette le arti urbane al centro, candidando il capoluogo polesano a “capitale della rigenerazione”: non solo dunque street art e graffiti, che pure avranno un ruolo importante nella settimana di eventi e attività, ma anche dibattiti, proiezioni cinematografiche, esperienze sensoriali, performance e contest per rilanciare il grande…

Confartigianato: dal 1° settembre le nuove regole anti-Covid per Bus, Taxi e NCC

Da mercoledì 1 settembre sono operative le nuove regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico. Confartigianato Polesine elenca le novità per quanto riguarda il trasporto commerciale e non di linea, Taxi e NCC. Stefano Granata, Presidente Provinciale di Categoria Confartigianato Polesine, ricorda l’obbligo di certificazione verde e di misurazione della temperatura…

Covid: tante le aziende costrette a chiudere nel Polesine

“I calcoli si faranno alla fine, ma fino ad ora i dati in nostro possesso ci portano ad affermare che le imprese artigiane costrette a sospendere l’attività sono tantissime e aumentano di giorno in giorno”, a dirlo è Samuel Scavazzin, segretario generale della Cisl Padova-Rovigo. “Nelle ultime settimane – spiega Scavazzin – le aziende che…

“Con le mani nella storia”, fine settimana di eventi al Museo Grandi Fiumi

Fine settimana di grandi eventi al Museo Grandi Fiumi. Torna, sabato 27  e domenica 28 agosto “Con le mani nella storia”. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, promossa dal  Comune di Rovigo, in collaborazione con la società Aqua Natura e Cultura,  accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio nella storia, tra accampamenti storici, botteghe artigianali e spettacoli…

“Giardino Botanico Litoraneo del Veneto” e Golena “Ca’ Pisani”, parte un progetto di valorizzazione

La Regione del Veneto continua a promuovere l’elevato valore naturalistico del “Giardino Botanico Litoraneo del Veneto” e della Golena “Ca’ Pisani”: due oasi mozzafiato, situate in provincia di Rovigo. È stata approvata in Giunta la delibera, di concerto tra l’Assessore regionale ai Parchi, Cristiano Corazzari, e all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, che prevede una convenzione tra la…

Nuova Sabatini ed Ecobonus automotive: al via gli incentivi sollecitati da Confartigianato

ll Decreto Sostegni bis contiene misure, sollecitate da Confartigianato, per sostenere gli investimenti delle imprese. A cominciare dallo stanziamento di 425 milioni € per l’anno 2021 con i quali è stata rifinanziata la Nuova Sabatini, la misura che abbatte gli interessi sul finanziamento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software e tecnologie digitali.…

marco campion

Confartigianato Polesine, Campion: “Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità”

“Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità. Quello che abbiamo applicato fin dall’inizio della pandemia, adottando i protocolli igienico-sanitari e rispettando con diligenza e rigore le indicazioni del Governo per evitare la diffusione del virus, perché abbiamo a cuore la salute nostra, quella dei nostri dipendenti e di tutta la comunità. Per noi non è una novità, poiché…

Il rodigino Stefano Casalini nuovo presidente di Erapra Veneto

Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e  attività di assistenza nella sede di…

Turismo sostenibile al centro dell’evento al Museo Grandi Fiumi

Si è parlato di sviluppo di turismo sostenibile al Museo dei Grandi Fiumi all’interno dell’evento, organizzato dal Comune di Rovigo, “Attivazione di una rete per la promozione turistica del territorio”, in occasione della presentazione del Progetto Italia- Croazia “H.I.S.T.O.R.I.C. HISTORIC – Herritage for Innovative and Sustainable Tourist regions in Italy and Croatia”. Il progetto HISTORIC…

Presentata la Conferenza dei sindaci dell’area interna del Delta del Po

L’assessore regionale alla Programmazione e referente dei rapporti con gli Enti Locali, Francesco Calzavara, ha partecipato oggi all’assemblea plenaria dei Consigli comunali congiunti dell’area interna del contratto di Foce del Delta del Po. Nell’occasione è stata presentata la neo costituita “Conferenza dei Sindaci dell’Area interna del Delta del Po”. Si tratta di un provvedimento normativo…

Covid: al mercato di Rovigo la protesta dei no vax

Ieri mattina un camion vela è comparso al mercato di Rovigo ed è rimasto a lungo parcheggiato nelle vicinanze di corso del Popolo. Niente di strano, se non fosse che non pubblicizzava offerte o servizi, ma aveva un messaggio altrettanto chiaro. “Stop al vaccino sperimentale”. Frase accompagnata da altre espressioni che siamo ormai abituati a…

Trasporti: oltre 40 milioni per il sistema idroviario veneto

Arriva l’intesa per la navigazione interna tra Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia. Le quattro regioni hanno approvato la proposta di riparto di 150 milioni di euro di finanziamenti statali per potenziare la navigabilità del sistema idroviario padano-veneto. “Al Veneto sono stati assegnati oltre 40 milioni di euro – spiega la Vicepresidente della Regione del Veneto…

Trivellazioni nel Delta del Po, la battaglia per bloccare la piattaforma Teodorico

Il dipartimento ambiente di Forza Italia ha chiamato a raccolta la politica contro le trivelle in Adriatico di fronte alle coste del Polesine. “Il tema ambientale non deve essere di parte, bisogna superare le divisioni destra sinistra” ha affermato Enrico Bonafè, organizzatore dell’evento. “Siamo orgogliosamente tornati ad organizzare un incontro in presenza, nel comune di…

Condifesa Rovigo, Giuriolo è il nuovo presidente

Si è tenuta martedì scorso l’assemblea elettiva del Consorzio polesano di difesa di attività e produzioni agricole. Pia Rovigatti, dopo tre mandati, lascia il posto a Mauro Giuriolo, già presidente del Condifesa Rovigo in passato. Riconfermato vicepresidente Giuliano Ferrighi. “Faccio mia l’impostazione della gestione precedente, voglio continuare su questo percorso – ha riferito Giuriolo – cercheremo di capire…

“Cambiamenti climatici nel Delta del Po” due workshop per proporre soluzioni

“Cambiamenti climatici nel Delta del Po: criticità, proposte e priorità” è il tema di due work shop on line organizzati dalla Regione del Veneto, tramite l’Assessorato all’Ambiente, nell’ambito del progetto internazionale “Change We Care”. Il primo si terrà il 17 giugno prossimo e sarà dedicato al dibattito con gli attori economici, le associazioni ambientaliste, le…

Sede INAIL di Rovigo e Belluno verso il declassamento?

“In questi giorni corre la voce di un possibile, nuovo declassamento delle sedi INAIL di Belluno e Rovigo che, se corrispondesse a verità, sarebbe un’inaccettabile riduzione dei servizi per questi territori. Chiediamo quindi che si faccia luce su questo, per dare tranquillità ai dipendenti e la giusta dignità ai cittadini”: il Sindaco di Belluno, Jacopo…

Polesine: Festival Internazionale Deltablues 2021, un ricco calendario di eventi musicali

La musica del festival internazionale Deltablues, torna a farsi sentire più forte che mai. La trentaquattresima edizione dell’attesissima kermesse Polesana è infatti pronta a partire. L’evento è stato presentato questa mattina a palazzo Nodari dall’organizzatore Claudio Curina con l’assessore ad eventi e manifestazioni Roberto Tovo e dai rappresentanti dei vari enti partecipanti. Da giovedì 17…

Rovigo aderisce alla “Rete dei Comuni sostenibili”

Il Comune di Rovigo ha ufficialmente aderito  alla “Rete dei Comuni Sostenibili”, associazione che vede fra i soci fondatori ALI – Lega delle Autonomie Locali, Associazione Città del Bio e Leganet Srl. L’iniziativa si è sviluppata nell’ottica di migliorare la qualità dell’ambiente, di accrescere la compatibilità dell’uso delle risorse naturali e di incrementare la qualità…

Rugby: 23-20 al Petrarca, Rovigo campione d’Italia

La Femi Cz Rovigo è campione d’Italia nel rugby. Nella finale scudetto, giocata ieri al ‘Plebiscito’ di Padova, ha battuto per 23-20 l’Argos Petrarca, che giocava in casa avendo vinto la stagione regolare del Top 10. La finale scudetto del rugby si è risolta a tempo scaduto, potremmo dire che il titolo è stato assegnato…

Bilancio 2020: avanzo di oltre 10 milioni, scontro su come spenderli

Il bilancio consuntivo del Comune di Rovigo e l’ingente avanzo di amministrazione sono stati al centro del consiglio comunale di fine maggio. “Esposizione imbarazzante per un eccesso di risorse che denota incapacità a progettare e a spendere”. Sono queste le dure parole di Silvia Menon, consigliere di minoranza, per commentare l’avanzo di amministrazione, definito “incredibile”…

Ripartenza, Confesercenti guarda al futuro con ottimismo

Dal 1° giugno ristoranti e bar potranno servire i clienti anche al chiuso e con l’avvicinarsi anche dell’auspicata entrata del Veneto in fascia bianca dalla prossima settimana, Confesercenti Metropolitana di Venezia e Rovigo guarda al futuro con un certo ottimismo. “Guardiamo con fiducia i prossimi mesi con la certezza che la programmazione economica di rilancio…

Porto Tolle, l’amministrazione: “Dal Governo nessun aiuto per la ricostruzione delle cavane”

Il sindaco Roberto Pizzoli e l’assessore alla Pesca di Porto Tolle, Tania Bertaggia, hanno espresso grande rammarico per il mancato stanziamento da parte del Governo dei fondi destinati alla ricostruzione delle cavane dei pescatori andate in gran parte distrutte in occasione dell’evento meteomarino che ha colpito Porto Tolle ed in particolare la Sacca di Scardovari…

Presi tutti i componenti della “banda della ruspa”

La Polizia di Pordenone ha arrestato anche il quarto e ultimo componente della “banda della ruspa” specializzata in assalti ai distributori di carburante nel Nord Italia, in provincia di Rovigo sono stati diversi i colpi messi a segno. I primi tre componenti della banda erano stati arrestati a metà maggio durante un’operazione di polizia transnazionale,…

Ricerca: team italiano scopre la relazione genetica tra malaria e Covid

Dal passato arriva un ostacolo genetico contro il Covid, parliamo della della malaria, lo studio del team di Computational and chemistry biology dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova, assieme all’ospedale Molinette di Torino, all’Istituto Giannina Gaslini di Genova e al policlinico di Palermo è stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “Frontiers in medicine”. Questa la…