Zona logistica semplificata del Polesine, in arrivo il commissario

Il governo sta per nominare un commissario per la Zls del Polesine, per imprimere un’accelerazione alla realizzazione delle zone logistiche semplificate, chiamate a rilanciare l’economia dei territori deindustrializzati. Lo ha detto il ministro per il Sud Mara Carfagna, dopo la nomina, nei giorni scorsi, del primo commissario, “inviato” alla Zls d’Abruzzo. La Carfagna, infatti, ha…

Aumentano le voci contrarie all’ampliamento della discarica regionale

Contro l’ampliamento della discarica si sono schierati ben sette Comuni, che hanno appoggiato il ricorso al Capo dello Stato depositato da Vighizzolo d’Este, fra questi ci sono Badia Polesine, Lendinara e Lusia. L’obiettivo è quello di ottenere l’annullamento del via libera all’ampliamento della discarica tattica regionale di Sant’Urbano. Il progetto del gestore prevede infatti un…

Socotherm annuncia la chiusura del sito di Adria, si tenta la strada della reindustrializzazione

Ieri è stato convocato dall’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, un tavolo di aggiornamento in riferimento alla situazione di Socotherm spa di Adria (RO). L’azienda, che allo stato attuale occupa circa 80 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. All’incontro hanno partecipato i vertici aziendali supportati da un advisor,…

Ancora nuvole nere su Rovigo: e mentre il Pd si frantuma, il centrodestra avanza

A soli cinque giorni dalla scadenza del termine per il ritiro delle dimissioni del Sindaco Edoardo Gaffeo, su Rovigo la nebbia torna ad infittirsi. Sembra infatti allontanarsi la possibilità di una veloce ricomposizione della crisi politica attraverso il ricompattamento della maggioranza e, contestualmente anche sulla questione del trasferimento-ampliamento del Tribunale, che pareva ormai definita, tornano…

Commercio: in arrivo un altro bando da 150mila euro

Gli uffici dell’assessorato al Commercio stanno predisponendo i sostegni già annunciati mesi fa e che riguardano i commercianti di Rovigo. L’obiettivo è destinare altri 150mila euro agli operatori economici del capoluogo polesano con un bando ter, riservato, questa volta a chi non ha beneficiato dei due precedenti. Nonostante la crisi di giunta, infatti, l’amministrazione comunale…

Manifestazione a sostegno del sindaco dimissionario Gaffeo

Il Sindaco dimissionario Edoardo Gaffeo continua a raccogliere manifestazioni di sostegno e vicinanza e così ieri è stata organizzata una mobilitazione in suo favore in Piazza Garibaldi, dove quasi un centinaio di persone si sono date appuntamento per esprimergli il proprio pieno appoggio, ma anche per chiedergli di ritirare le dimissioni, già protocollate, dopo “il…

Punto Confindustria e Urban Digital Center promuovono un corso ITS per la gestione dei trasporti e della logistica

Ha avuto inizio in questi giorni la collaborazione tra Punto Confindustria e l’Urban Digital Center – InnovationLab di Rovigo, che ospita il primo corso ITS “Tecnico superiore per la gestione dei trasporti e della logistica Rovigo”. Il percorso formativo, promosso da Fondazione Marco Polo di Venezia in coordinamento e partnership di Confindustria Venezia e Rovigo…

Dimissioni di Gaffeo, domani l’attesissima conferenza stampa

A Rovigo, dopo il lungo silenzio stampa del sindaco dimissionario Edoardo Gaffeo, tutti attendono con trepidazione l’appuntamento di domani sul canale Youtube del Comune per ascoltare dalla sua voce le ragioni delle dimissioni. Le persone più vicine al Sindaco dicono che si tratterà di una specie di “operazione verità”, ovvero della narrazione passo dopo passo…

L’Ente Bilaterale del Terziario stanzia 96mila euro di contributi per imprese e lavoratori

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha determinato pesantissimi contraccolpi all’economia nazionale e locale. Per questa ragione l’obiettivo prioritario dell’Ente Bilaterale del Terziario è sostenere le attività produttive nella riapertura in condizioni di salubrità e sicurezza anti-contagio degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative, al fine di tutelare i lavoratori e i clienti. Le Parti Sociali dell’Ente…

Fermo pesca aggiuntivo: il Distretto dell’Alto Adriatico chiede l’intervento del governo

La sostenibilità deve andare di pari passo con la produttività: è questo il messaggio emerso ieri durante l’incontro online, organizzato dal Distretto di Pesca Nord Adriatico e coordinato dalla Regione del Veneto con l’assessore alla Pesca e al Territorio Cristiano Corazzari. L’incontro ha permesso di mettere sotto la lente di ingrandimento due tematiche importanti per il…

Ambiente: “Change We Care”, studiare i cambiamenti climatici per salvare il Delta del Po

Sono tante le iniziative per la Giornata della Terra: l’attenzione per l’ambiente, soprattutto in questo anno di pandemia, è cresciuta sempre di più, e parallelamente si è sviluppata una nuova sensibilità verso temi quali i cambiamenti climatici, l’uso delle risorse, gli sprechi alimentari e l’inquinamento. “Prevedere i fenomeni conseguenti ai cambiamenti climatici è la via…

Salviamo la redazione polesana de “il Resto del Carlino”, l’appello del Pd locale

Riceviamo e pubblichiamo. Settant’anni di storia rischiano di essere cancellati da scelte meramente economiche: è così che l’Editore del Resto del Carlino intende chiudere la redazione di Rovigo. Tutto il Partito Democratico della Provincia di Rovigo si schiera fin da subito dalla parte del giornale e dei giornalisti della testata, chiedendo di rivedere quanto prima le…

Studentato, pronti i nuovi alloggi al Censer: edifici ecologici per guardare al futuro

Sono ormai ultimati i lavori per i 30 appartamenti a disposizione di ragazzi, docenti e ricercatori che studieranno o lavoreranno nel capoluogo polesano. È questo il nuovo studentato dell’università rodigina, costruito nell’area fieristica del Censer di viale Porta Adige, proprio a due passi dal «Cubo», l’edificio che ospita gran parte dei corsi organizzati dall’ateneo di…

Fotovoltaico: protesta di Coldiretti anche a Occhiobello

Dopo Loreo e Rovigo, anche Occhiobello potrebbe esser terra di conquista per nuovi parchi fotovoltaici a terra. E Coldiretti non ci sta. “Come funghi sono spuntati qua e la progetti di fotovoltaico a terra, molti dei quali insisterebbero su suoli agricoli – spiega il presidente di Coldiretti Rovigo, Carlo Salvan -. Stamattina abbiamo deciso di…

Valore Autonomia Lavoro Inclusione, nasce VALI: ecco come Cariparo investe sul lavoro

Una delle conseguenze più preoccupanti della crisi economico-finanziaria che ha caratterizzato l’economia di tutti i paesi industrializzati negli ultimi anni è la disoccupazione. Un’emergenza che adesso, a causa della pandemia, rischia di assumere dimensioni ancora più preoccupanti. La disoccupazione infatti colpisce non solo la dimensione professionale, ma anche quella psicologica ed esistenziale di una persona.…

Cicloturismo, aperto il bando della Regione per valorizzare l’offerta turistica

È stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione del Veneto il bando per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati alla realizzazione di attività di promozione, informazione, comunicazione e animazione turistica dei percorsi cicloturistici e degli itinerari ciclistici delle Grandi salite del Veneto, con una dotazione finanziaria complessiva di 180mila euro, affidandone la gestione all’Avepa, l’Agenzia veneta…

Arte: a Palazzo Roverella tutto pronto per “Vedere la Musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie”

Il tema del rapporto tra la musica e le arti visive nell’età contemporanea ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica, ma non è stato oggetto, in Italia, di mostre importanti che fossero in grado di presentare l’argomento in maniera organica. È giunto perciò il momento di dedicare un’esposizione di vasto respiro alle molteplici…

Nuova sede per il Tribuale, il Comitato contro il sindaco Gaffeo

“Il Comitato per il Tribunale in centro storico non entra nelle questioni tecniche e registra ancora una volta inadeguatezza, annunciando una possibile soluzione senza previa sufficiente cognizione tecnica, senza coesione politica, constatando altresì che i rapporti con il ministero della Giustizia sono insoddisfacenti”. È una nota al vetriolo quella del Comitato, nel commentare le ultime…

Tavolo di monitoraggio Socotherm, al centro salvaguardia produttiva e occupazionale

Si è riunito ieri, convocato e gestito dall’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan con l’Unità di crisi aziendali della Regione del Veneto, un tavolo di aggiornamento in riferimento alla situazione di Socotherm spa di Adria (RO). L’azienda, che allo stato attuale occupa circa 80 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento…