Amazon: non è tutto oro quel che luccica

Lo scorso settembre è diventato operativo il nuovo polo logistico di Amazon del Polesine, situato proprio tra i comuni di San Bellino e Castelguglielmino, accolto dalla maggior parte degli abitanti, ma non da tutti, con favore, sperando che diventasse quel volano economico che da tanto la provincia di Rovigo aspettava. Una struttura immensa, che occupa…

Il caso: la competenza sui permessi di pesca è del Tar

Il Consiglio di Stato con sentenza n.231/2021 ha accolto l’appello presentato dai legali del Consorzio cooperative Pescatori del Polesine contro la sentenza pronunciata dal Tar del Veneto nella causa promossa dal Consorzio contro la Provincia di Rovigo, volta ad ottenere il nulla osta alla graduatoria per il rilascio delle autorizzazioni di pesca depositate nel mese…

Covid: il Comune conferma l’impegno di spesa da 844mila euro per le attività cittadine

L’assessore al commercio, Patrizio Bernardinello, ed il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, hanno mantenuto fede alla promessa fatta nelle varie conferenze di bilancio di fine anno per trovare nuovi fondi da destinare al commercio ed alle attività produttive della città. “Sono risorse importanti, abbiamo esteso il bando destinato alle attività di natura commerciale della città…

Tribunale: domani incontro con il Ministero per decidere sul suo futuro

Domani mattina, mercoledì 30 dicembre, come programmato da tempo, si svolgerà un incontro in videoconferenza, organizzato dal Ministero della Giustizia, per discutere del futuro del Tribunale della città. Saranno presenti oltre ai responsabili locali del Demanio, il Sindaco Edoardo Gaffeo, il Procuratore capo Carmelo Ruberto, il Prefetto Maddalena de Luca e il Presidente del Tribunale,…

Silvia Marchetti, prima donna nominata direttore regionale di Confagricoltura Veneto

Cambio ai vertici di Confagricoltura Veneto: il consiglio direttivo ha nominato nel ruolo di direttore regionale Silvia Marchetti, responsabile dal 2017 dell’ufficio legislativo, delle relazioni istituzionali e dell’Ufficio studi dell’organizzazione. Prende il posto del vicentino Luigi Bassani, che termina il suo mandato dopo sei anni, anche alla direzione di Erapra Veneto, l’ente regionale di formazione…

Gli agenti di commercio portano il Natale nelle case dei più bisognosi

Anziani in difficoltà e famiglie supportate dal “Centro di Ascolto Caritas” della Parrocchia rodigina di San Bartolomeo e dalla Comunità di Sant’Egidio, sono i destinatari dei prodotti alimentari e dei beni di prima necessità raccolti dagli agenti di commercio aderenti alla Confcommercio Provinciale di Rovigo. Promotore della raccolta Francesco Tardivello presidente della Federazione degli agenti…

“Cartoline da Rovigo”, un viaggio virtuale nei luoghi più suggestivi del centro storico

In quest’anno per tutti insolito, minato dalla situazione emergenziale, anche le festività si vivono in modo diverso. Sono festività all’insegna dell’innovazione, della cultura e dell’arte per la Confcommercio di Rovigo che nell’ambito del “Progetto Natale 2020” presenta le “Cartoline da Rovigo”. Grazie al Distretto del Commercio di Rovigo e alla preziosa collaborazione del conservatorio “Francesco…

Confartigianato, nuova ordinanza: garantiti i servizi alla persona

“Siamo soddisfatti che nell’ultima ordinanza del Presidente della Regione Veneto n 169, di ieri sera, sia previsto al punto 2 (Servizi alla persona) che: “È sempre possibile lo spostamento fuori comune per usufruire di servizi alla persona (lavanderia, acconciatura, estetista, ecc.)”. Ad affermarlo Tiziana Chiorboli, Presidente della Categoria Acconciatori della Confartigianato Polesine e Presidente Regionale…

Confartigianato spinge per la riduzione dei costi dell’energia elettrica

Nell’ambito del DL Ristori in discussione è stata inserita la proposta di Confartigianato tesa ad ottenere la riduzione degli oneri delle bollette elettriche. In particolare la proposta riguarda la riduzione delle voci in bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”, particolarmente significative in termini di costi da sostenere. Va…

Prima udienza per il naufragio della Norman Atlantic

Si è tenuta ieri a Bari la prima udienza, in videoconferenza, del processo per il naufragio del 2014, della “Norman Atlantic”, nel quale persero la vita 31 persone e ne rimasero ferite una sessantina. I reati contestati sono cooperazione colposa in naufragio, omicidio colposo e lesioni colpose plurime, oltre a diverse violazioni sulla sicurezza e…

Fondazione Cariparo sostiene gli interventi di sistemazione di Parco Langer e della chiesa dei Sabbioni

Nuova vita per parco Langer e la chiesa dei Sabbioni: grazie al sostegno della Fondazione Cariparo due importanti realtà rodigine torneranno a splendere. Il parco Alexander Langer è un vero e proprio polmone verde di oltre 3 ettari,  situato alle porte della città. L’area rappresenta un ambito paesaggistico rilevante e di memoria storica condivisa, che…

pesca vongole

Pesca: deroga della UE sulla taglia minima delle vongole

Fino al 31 dicembre 2022 in Veneto si potranno raccogliere vongole di mare – Chamelea gallina – di taglia inferiore ai 25 mm: il Parlamento Europeo ieri ha approvato la deroga alla normativa che impedisce di pescare prodotti di dimensioni più piccole. L’UE con l’atto ha riconosciuto la particolarità delle condizioni ecologiche e produttive del…

marco campion

Confartigianato Polesine: “Salviamo la filiera del nostro territorio”

“Facciamoci un regalo! Compriamo artigiano, compriamo locale”. È questo, in estrema sintesi, l’appello che Confartigianato Polesine lancia per sostenere e acquistare direttamente dai produttori, dalle attività artigianali e commerciali attualmente penalizzate e costrette a chiudere o a resistere, ma soprattutto a reinventarsi. “Quello che ci attende sarà un Natale diverso e difficile – spiega il…

Socotherm, incontro in Regione: l’azienda in cerca di nuove commesse per garantire i posti di lavoro

Ieri si è riunito il tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e gestito dall’unità di crisi aziendali della Regione del Veneto, per gestire la situazione di Socotherm spa di Adria. L’azienda, che allo stato attuale conta circa 80 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. Al…

“Fondo ristorazione”, un aiuto alla filiera che tutela il Made in Italy

Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy che saranno serviti nei ristoranti colpiti dall’emergenza Covid, lo rende noto la Coldiretti, sottolineando che sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre 2020 attraverso il Portale www.portaleristorazione.it o presso gli sportelli degli uffici postali. Questo bonus sosterrà a cascata, insieme alla ristorazione,…

C’è anche l’Hotel Europa tra i 16 Covid Hotel del Veneto

C’è anche l’Hotel Europa, di viale Porta Po (Rovigo), tra le 16 strutture alberghiere individuate dalla Regione per l’ospitalità delle persone contagiate dal Covid-19 che non necessitano di ricovero e hanno invece bisogno di uno spazio, separato rispetto ai propri familiari, dove trascorrere la quarantena. In Polesine, dove per il momento la situazione ospedaliera è…

Cercasi una nuova sede per il Tribunale di Rovigo

A Rovigo da tempo si cerca di scongiurare il trasferimento del Tribunale, fuori dal centro storico. Il problema ruota attorno al fatto che l’attuale sede di via Verdi, è ritenuta ormai insufficiente per ospitare aule, uffici e archivi sotto uno stesso tetto e, il Ministero della Giustizia, dal quale il tribunale dipende, ha chiesto di…

Mercatini vietati? I cesti natalizi ve li portano a casa

Il Consorzio Gusta Veneto, progetto di promozione territoriale ed enogastronomico di Confagricoltura Veneto, lancia un’iniziativa a supporto delle aziende agricole e degli agriturismi che, senza i mercatini natalizi vietati dal nuovo Dpcm, rischiano di vedere precluso un canale di sbocco fondamentale di vendita durante la stagione invernale. Il Consorzio Gusta Veneto recapiterà, perciò, durante le…