Punto Confindustria promuove un progetto di Slow Tourism

“Quale è la tua storia? Da pacchetto turistico ad esperienza turistica”. È il progetto promosso da Punto Confindustria, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e il patrocinio del Comune di Rovigo. L’obiettivo di questo percorso è creare l’opportunità per alcuni operatori turistici della città di realizzare un prodotto turistico che…

Superbonus 110%: Intesa Sanpaolo e Confindustria a sostegno delle imprese del territorio

Intesa Sanpaolo e Confindustria Venezia (area metropolitana di Venezia e Rovigo) hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese associate per gli interventi previsti dai meccanismi del Superbonus 110% e dagli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto Rilancio, legati al rafforzamento strutturale e all’efficientamento energetico degli edifici. Grazie al nuovo accordo, Intesa…

Dichiarato fallito l’Occhiobello Outlet Village

Le poche parole della dichiarazione rilasciata dal sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, sull’epilogo della vicenda Outlet, racchiudono tutto lo sconforto e la tristezza per l’ennesimo fallimento di un’attività: “Mi rammarico ogni volta che l’economia del nostro territorio subisce un contraccolpo, per tutte le conseguenze occupazionali e sociali che ciò comporta”. Il Tribunale fallimentare di Rovigo…

Lezioni da casa: preoccupa la tenuta delle reti

Con l’incremento nuovamente della didattica a distanza la maggior parte degli studenti tornerà a seguire le videolezioni e sono diverse le soluzioni adottate dagli istituti scolastici superiori del Polesine che hanno dovuto adeguarsi all’ordinanza della Regione mettendo in campo la dad integrata per almeno l’85% degli studenti fino al 24 novembre. Molti istituti hanno studiato…

Palestre in regola, ma si chiude tutto, una beffa

I carabinieri del Nas, Nucleo anti sofisticazione e salute, nei giorni scorsi hanno controllato, a campione, varie palestre di Rovigo e del Polesine, per verificare se fossero o meno rispettate le disposizioni anti contagio, le cosiddette linee guida, per il rispetto delle quali Conte aveva dato una settimana di tempo per mettersi in regola. Ebbene,…

Assercoop: 4 incontri per ripartire dopo la pandemia

Per ripartire dopo l’emergenza Covid-19 le imprese avranno bisogno di rilanciare le attività e ideare progetti innovativi, ma a volte anche se c’è l’entusiasmo, mancano le competenze e non si conoscono quali strumenti di business sono disponibili o su quali figure professionali si debba fare affidamento. Proprio per supportare le imprese nella ripartenza, da novembre…

“Polesine a colori”, con i disegni di Gianni Veronese

Dal 17 al 27 ottobre il Circolo Arti Decorative presenta, nella sede di piazza Annonaria, la mostra “Polesine a colori”, disegni di Gianni Veronese. Veronese, architetto, è stato progettista del settore Lavori pubblici e dell’Urbanistica e, in équipe con l’architetto Antonio Canato, ha preparato il progetto di massima per la ristrutturazione del Convento degli Olivetani…

Rovigo in rosa per il Giro d’Italia

Una strana edizione quella del Giro d’Italia di quest’anno che ha attraversato il centro di Rovigo: in centinaia in Corso del Popolo per seguire la tappa che ha visto lo svizzero Pellaud transitare per primo sul traguardo volante di Rovigo, intorno alle 14,33. La mattina, in piazza Vittorio Emanuele, a fare da cornice all’evento c’era la…

Il Covid fa saltare anche la tradizionale Fiera d’Ottobre

Non era mai successo in oltre 500 anni di storia e tradizione, ma purtroppo, a fronte dell’impennata di contagi da coronavirus, il sindaco, Edoardo Gaffeo, dopo una serie infinita di incontri, valutazioni e trattative, non ha potuto che ammettere l’evidente impossibilità di salvare la 538ª edizione della manifestazione, in programma dal 23 al 27 ottobre.…

Misure anti crisi: i buoni spesa comunali

Non è un mistero che la crisi provocata dal Covid continui a mettere in difficoltà le famiglie: c’è chi ha perso il lavoro, ci sono piccoli artigiani messi in ginocchio dal lockdown e ci sono poi i poveri “pre-Covid” la cui situazione, già difficile, oggi è drammatica. Il telefono dei Servizi Sociali del Comune di…

DeltArte, la street art invade il Polesine

Ritorna a Taglio di Po (Rovigo), Alessio B., apprezzato artista di fama internazionale, di origini padovane, in occasione dell’ottava edizione di DeltArte. DeltArte – il delta della Creatività nasce nel 2012 da un’idea della curatrice indipendente e storica dell’arte Melania Ruggini. Il progetto vince la prima edizione del bando Culturalmente – Nuovi Linguaggi d’Arte indetto…

Tribunale fuori dal centro, il sindaco Gaffeo si oppone

Anche a Rovigo, come è già successo a Vicenza, si fa sempre più fondata l’ipotesi di portare il Tribunale fuori dal centro storico, magari in una “cittadella della giustizia”, costruita ad hoc. Il sindaco Edoardo Gaffeo, totalmente contrario a questa ipotesi, s’impegna sin d’ora a contrastare il progetto, pur rimanendo “nei limiti del mandato del…

Pronto il nuovo studentato del Consorzio universitario

Il nuovissimo studentato del Consorzio universitario rodigino, in viale Porta Adige, ospiterà fino a 100 studenti a prezzi contenuti. Il progetto, costato 3,7 milioni e finanziato dal Fondo immobiliare Veneto Casa, che conta tra i quotisti anche Cassa depositi e prestiti attraverso il Fondo investimenti per l’Abitare, e dalla Fondazione Cariparo (con una quota del…

Un Ottobre Rodigino ricco di eventi

Mostre, presentazioni di libri, incontri, conferenze. Sono tante le iniziative del calendario promosso dall’assessorato alla Cultura per l’Ottobre rodigino, presentato oggi a palazzo Nodari, dall’assessore Roberto Tovo, affiancato da Giuliana Bregolin che segue il progetto, con la presenza degli organizzatori dei vari eventi. “Abbiamo voluto mettere le nostre sale della Gran Guardia e della Pescheria,…

Ludopatia: a Rovigo apre un nuovo centro d’aiuto

La ludopatia è una vera e propria malattia, con sintomi specifici e ricadute che si manifestano a livello personale, famigliare e sociale, sconvolgendo la vita delle persone. Per contrastare questo fenomeno, grazie alle sovvenzioni del Fondo del Piano Regionale sul Gioco d’Azzardo, la Ulss 5 e la cooperativa Terr.A hanno messo a disposizione della città…

Arrivano i divieti anti-smog

Non è bastato il lockdown per ridurre l’inquinamento delle città italiane e pare proprio che Rovigo registri livelli di inquinamento addirittura peggiori di Milano. L’assessore all’ambiente di Rovigo, Dina Merlo, è già al lavoro per pubblicare un’ordinanza che dal 1° ottobre limiti la circolazione dei diesel in città e che ponga anche tetti all’uso degli…

Diventa operativo il nuovo polo logistico Amazon

Inizia oggi il primo turno di lavoro nel nuovo polo logistico super tecnologico di Amazon di San Bellino – Castelgugliemo (Rovigo): si chiama in codice BLQ1 il più avanzato magazzino Amazon d’Italia dotato della tecnologia più avanzata di Amazon Robotics Il centro, che si estende per 65.000 metri quadrati è organizzato su 4 piani. Al momento…

Palazzo Roverella apre le porte a Marc Chagall

Per la prima volta in Italia, apre nelle sale di palazzo Roverella a Rovigo, un’importante esposizione dedicata a Marc Chagall e all’influsso determinante che sulla sua opera ha esercitato la grande tradizione culturale della Russia. La mostra curata da Claudia Zevi annovera i maggiori capolavori dei musei russi di Mosca e di San Pietroburgo, oltre…

Prime polemiche per il polo logistico di Amazon

Il nuovo polo logistico di Amazon, nel Polesine, tra i comuni di San Bellino e Castelguglielmo, non è ancora operativo che già cominciano le prime polemiche. Confesercenti Metropolitana di Venezia e Rovigo, attraverso il suo Presidente Maurizio Franceschi, si dice preoccupata per l’impatto ambientale e per i problemi occupazionali che potrebbero sorgere. “Studi ed esperienze…

Il Covid Hospital di Trecenta ritorna operativo

Crescono i contagi e dopo la scoperta di un nuovo focolaio, il Covid Hospital di Trecenta (Rovigo) è ritornato operativo e da oggi verranno trasferiti nella struttura anche i pazienti della Casa di cura di Porto Viro dove si sono trovati diversi casi di Covid-19. “A fronte del cluster epidemico verificatosi nel reparto di Medicina…

Patrizio Bernardinello diventa assessore della Giunta Gaffeo

Patrizio Bernardinello è stato nominato assessore della Giunta Gaffeo, e a lui vanno le deleghe del Commercio, Polizia Locale, Sicurezza, Mobilità, Protezione civile, Promozione della Cultura della legalità e Toponomastica. Questa mattina a palazzo Nodari,  si è tenuta la presentazione ufficiale. “Ringrazio Bernardinello per la disponibilità data – ha detto il sindaco Edoardo Gaffeo che…