Consorzio Docg: sulle colline del Prosecco è guerra

Non c’è pace tra le dolci colline del Prosecco, dove il Consorzio Docg è in guerra ormai da oltre un anno, in un tutti-contro-tutti rovinoso che ha messo i piccoli produttori contro i colossi dell’imbottigliamento e quelli della collina contro quelli della pianura, in un crescendo di livori personali che hanno di fatto spaccato la…

Quale vocazione per il Trevigiano dopo la pandemia? Parla Alberto Zanatta di Assindustria

Il Presidente vicario di Assindustria Venetocentro delegato di Territorio di Treviso, Alberto Zanatta, ha parlato del futuro del territorio Trevigiano e della ripresa. “È il momento di interrogarci, tutti insieme, su come usciremo dall’emergenza pandemica, con la speranza sia questione di pochi mesi. Ogni impresa, ogni famiglia e ogni organizzazione pubblica e privata sta facendo…

Colpo di scena: Perez offre 10 miliardi per Atlantia

Ennesimo colpo di scena per la vicenda Autostrade: Florentino Perez, miliardario spagnolo, presidente del Real Madrid, oltreché patron del gruppo di costruzioni Acs, che già nei giorni scorsi aveva manifestato il suo interesse per Autostrade, ha sparigliato le carte facendo pervenire ad Atlantia un’offerta di 10 miliardi, ossia quasi un miliardo in più di quanto…

Atlantia, ecco i nomi dei candidati per il Cda

In vista dell’assemblea degli azionisti di Atlantia convocata per il prossimo 28 aprile per deliberare, tra l’altro, sulla nomina di un amministratore, la società del gruppo Benetton fa sapere che sono state presentate due proposte di candidatura. Dda una parte Nicola Verdicchio, senior vice president e chief legal officer di Pirelli, da parte di Sintonia,…

Autostrade, arriva l’offerta di Cdp: “Significativo avvicinamento”

Il Consorzio formato da Cdp Equity, Blackstone Infrastructure Partners e Macquarie Infrastructure and Real Assets ha inviato ad Atlantia l’offerta finale, “contenente alcuni affinamenti rispetto a quella trasmessa il 24 febbraio 2021” per l’acquisto della partecipazione dell’88,06% detenuta in Autostrade per l’Italia, ovvero per l’acquisto fino al 100% della stessa in caso di esercizio del…

Veneto Banca: azioni “gonfiate”, si complica la posizione dell’ex Ad Vincenzo Consoli

Proprio nei giorni in cui a Vicenza è giunto a conclusione il primo grado del processo per il crac di Banca Popolare di Vicenza, sul fronte trevigiano, per quanto concerne l’altra popolare, Veneto Banca, sembrerebbe aggravarsi la posizione dell’ex amministratore delegato, Vincenzo Consoli, che a poche settimane dall’avvio del processo per il default della “sua”…

Dal 2021 in Ats l’energia elettrica è 100% green

A partire dal 2021, Alto Trevigiano Servizi (Ats) acquista l’energia elettrica al 100% “green”, che servirà ad alimentare tutti gli impianti e le attività dell’azienda, un importante traguardo raggiunto nelle scorse settimane dall’azienda dopo l’accordo concluso con Alperia per il rifornimento di energia dalle centrali idroelettriche presenti in Alto Adige. L’acquisto di energia da fonti…

Servizio civile, al Csv giunte più di 760 domande

A chiusura del bando 2020 sono arrivate oltre 760 candidature al Servizio Civile Universale al neo costituito CSV Belluno Treviso per i nuovi progetti coordinati dall’Unione Montana Feltrina e dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. Assistenza sociale, protezione civile, ambiente, educazione, tutela e promozione culturale tra gli ambiti operativi. “Un numero significativo: tanti i ragazzi che…

E-commerce, la chiave vincente per MOCA nel 2020

Consapevolezza, flessibilità, ottimizzazione. Ma più di ogni altra, per MOCA è e-commerce la parola dell’anno della pandemia. Secondo l’agenzia di web marketing di Treviso, il 2020 ha portato alla ribalta il mercato online. Cialde da caffè, cantinette da vino, integratori, farine di grano, ma anche tappeti tatami per l’home fitness, videogiochi e tubi in tungsteno:…

Il Ministero mette fine alla disputa interna alla Docg

Il Ministero è riuscito a mettere fine ad una disputa che si trascinava ormai da mesi in seno alla Docg del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra la fazione del presidente uscente Innocente Nardi, sostenuto da Coldiretti e quella dei cosiddetti “ribelli”, in maggioranza, cappeggiati dal consigliere Lodovico Giustiniani, appoggiato da Confagricoltura, sulla questione dei…

Aeroporto di Treviso, la ripartenza slitta a giugno

Slitterà a giugno la riapertura dell’aeroporto di Treviso, con due mesi di ritardo rispetto all’iniziale previsione del 30 marzo. Come spiega il Corriere del Veneto, Save e Ryanair hanno preso la decisione a causa delle conseguenze della diffusione della pandemia che impongono una revisione delle tempistiche di apertura della nuova base della low cost irlandese sul…

Moretti Polegato: per la ripartenza bisogna puntare su formazione, sostenibilità ed etica

Mario Moretti Polegato, presidente di Geox, a Milano nei giorni scorsi per la Fashion Week 2021, ancora quasi totalmente in edizione digitale, con sfilate rese fruibili attraverso piattaforme dedicate, ha voluto lanciare la sua ricetta per la ripartenza dell’economia, sintetizzandola essenzialmente in tre punti: Formazione – Sostenibilità – Etica. E siccome, anche se il momento…

CNA: passaporto sanitario per imprenditori e personale di aziende orientate all’export

Facilitare la mobilità di merci e persone, nel pieno rispetto degli obblighi sanitari, rappresenta uno dei principali fattori di recupero e rilancio dell’economia trevigiana, in particolare dei settori più orientati alla internazionalizzazione e all’esportazione anche in quanto parte della catena globale del valore. Allo stato attuale, però, l’emergenza sanitaria sta paralizzando queste attività. Per questo…

A Ca’ Sugana si pianifica la ripartenza con Ascom Confcommercio

Si è svolto ieri mattina a Ca’ Sugana una riunione tra il vicesindaco e assessore alle attività produttive Andrea De Checchi e il Presidente di Ascom Confcommercio Federico Capraro per condividere i punti cardine della programmazione 2021, caratterizzata dalla necessità di un fronte comune nella fase di superamento dell’emergenza Covid-19. L’Amministrazione comunale ha illustrato alcuni…

Treviso aderisce ad Eurocities, network che coinvolge le principali città della UE

Il Comune di Treviso ha aderito ufficialmente ad Eurocities, rete leader delle città europee che comprende 140 municipalità in più di trenta Stati. Eurocities si occupa di portare all’attenzione dell’Unione Europea le necessità delle Città al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini. In particolare, Treviso ha inoltrato la richiesta di partecipazione al…

Canova: Wizz Air annuncia undici destinazioni da Treviso per il prossimo inverno

A dispetto di quello che pensano i detrattori, il Canova è tuttìaltro che prossimo ad essere dimenitcato, anzi dopo l’accordo stipulato tra Save e Ryanair, adesso anche la compagnia Wizz Air annuncia ben 11 collegamenti verso l’Est Europa dall’aeroporto di Treviso. Si potranno raggiungere dal “Canova”: Tirana, Timisoara, Karkiv, Chisinau, San Pietroburgo, Odessa, Bucarest, Skopje,…