Arrivano le rassicurazioni della Commissione: “La Ue non vuole classificare il vino come tossico”

“L’Ue non ha intenzione di proibire il vino, né di etichettarlo come una sostanza tossica, perché fa parte dello stile di vita europeo”, queste le parole del vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas per cercare di togliersi dall’imbarazzo dei gironi scors riguardo le nuove regole sugli alcolici previste nel piano Ue contro il cancro. Nell’ambito…

Treviso City Card: il progetto per valorizzare siti di interesse turistico e culturale

È stato presentato ieri il primo step del progetto “City Card” nell’ambito del piano strategico e operativo per la valorizzazione dei siti d’interesse turistico-culturale della città di Treviso.Così l’Amministrazione intende avviare un processo condiviso di promozione della città. Partendo dagli Istituti culturali, il progetto coinvolge infatti i servizi e il tessuto economico e dell’accoglienza cittadina…

Diadora regge il colpo del Covid e punta a crescere

Enrico Moretti Polegato, traccia sulle pagine del Corriere l’andamento della sua Diadora nell’annus horribilis della pandemia, sintetizzando tutto in pochi punti: “Abbiamo tenuto, nonostante il covid; siamo andati meglio di tanti nostri concorrenti; il segmento sneakers è in crescita costante a livello globale e, il fatturato, anche se leggermente inferiore, rispetto all’anno precedente, non ha…

Progetto Eterial EcoStone, via libera dalla Regione

La giunta regionale, nei giorni scorsi, ha approvato la delibera per l’accordo di programma relativo al progetto denominato “Eterial EcoStone – Impianti per la produzione di lastre innovative in pietra artificiale alleggerita, realizzate in doppio strato con materiali riciclati e naturali da fonti rinnovabili”. Si tratta di una iniziativa dal valore di quasi 6 milioni…

Moretti Polegato, presidente di Geox, traccia le linee guida dopo il Forum di Davos

Mario Moretti Polegato, presidente del colosso delle calzature “che respirano” Geox di Montebelluna, testimone privilegiato del Forum internazionale di Davos 2021, appena concluso e svoltosi interamente in modalità online, attraverso le pagine del Corriere, ha tracciato le linee guida emerse dal consesso internazionale, attraverso poche parole chiave: sostenibilità, banda-larga e investimenti “green”. Secondo Moretti Polegato…

Crac Veneto Banca, De Bortoli: “Senza organico rischia di finire tutto in prescrizione”

Dopo lo sfogo del reggente della Procura di Treviso, Massimo De Bortoli, che ha ereditato l’inchiesta sul crac di Veneto Banca e che durante l’audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta-bis sulle banche, aveva dichiarato di essersi sentito solo, “perché la procura di Treviso è sottodimensionata e io dovevo occuparmi di tutto, anche della carta e l’unico…

A Treviso il primo Assessorato alla Next Generation Ue

L’Amministrazione Comunale di Treviso ha istituito ufficialmente l’assessorato alla “Next Generation Eu”, deciso dal sindaco Mario Conte per costituire, dopo il Piano Nazionale e Regionale, il Piano comunale di Ripresa e Resilienza. Il nuovo assessorato, la cui delega è stata affidata ad Alessandro Manera, avrà il compito di intercettare i fondi del Recovery Plan, attraverso…

Un nuovo modo di vivere i luoghi di cultura: arte, musica e giovani al Museo Bailo

Questa mattina, in occasione della presentazione nuovo video-progetto della Puppets Family, academy trevigiana specializzata in ballo, animazione e aggregazione giovanile, l’Amministrazione comunale di Treviso ha annunciato una rinnovata sinergia con tutte le realtà che si interfacciano quotidianamente con i ragazzi per avvicinarli ai luoghi di cultura di Treviso, già aperti nei mesi scorsi ad iniziative…

Venice Olfactory: i profumi di alta gamma di Lorenzo Vidal

Lorenzo Vidal, quarta generazione della nota dinastia profumiera veneziana, nel 2015 ha scelto Treviso per avviare il suo progetto per la produzione di profumi di alta gamma, “di avanguardia olfattiva”, Venice Olfactory, attraverso collaborazioni internazionali, che lo hanno portato a fare il grande salto di qualità sul mercato, con una mission molto chiara: “la profumeria…

Autostrade presenta il nuovo piano industriale

Aspi ha presentato il nuovo Piano industriale 2020-2023 di Autostrade per l’Italia, studiato dall’amministratore delegato Roberto Tomasi, per qualificare fortemente gli standard e le attività della concessionaria autostradale e, contemporaneamente, aprire nuovi spazi di business sul fronte dell’ingegneria, dell’innovazione e dei sistemi di mobilità urbani. Nascono così le controllate Tecne, Free To Xperience, nuova Pavimental…

Aeroporto Canova, Ryanair punta per la ripartenza ad aprile

Sembra che per l’Aeroporto Canova l’idea di una riapertura ad aprile possa diventare sempre più concreta. Tutto dipende ancora dalla piega che prenderà la pandemia, ma come profetizzato nel dicembre scorso da Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair, “con l’arrivo dei vaccini, potremo tornare a viaggiare”. Del resto la società irlandese ha puntato molto su…

Intesa Sanpaolo e Tecnica Group Spa: accordo per sostenere la filiera degli sport invernali

Intesa Sanpaolo e Tecnica Group Spa hanno sottoscritto un accordo di filiera, per l’accesso al credito delle 80 aziende collegate a Tecnica che, dovendo attingere a finanziamenti bancari, potranno così ottenere un merito di credito in più, attraverso l’abbuono di due gradini entro ciascuna classe nel rating attribuito, permettendo migliori condizioni nell’erogazione del prestito. Il…

Luca Dal Zilio, l’astro trevigiano della sismologia

Luca Dal Zilio è un giovane sismologo trevigiano che è già considerato una star e potrebbe diventare l’erede del grande Charles Richter, il fisico americano, che diede il nome alla scala sismica che misura la magnitudo dei terremoti. Rappresenta una delle tante belle storie dei nostri migliori cervelli fuggiti, raccontata sul Corriere da Giovanni Caprara,…

Crac Veneto Banca: Intesa San Paolo esclusa dal procedimento

L’esito dell’ultima udienza preliminare per il crac di Veneto Banca, che vede Vincenzo Consoli, ex amministratore delegato, accusato di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto, ha stabilito l’esclusione dal procedimento di Intesa San Paolo, Consob, Bankitalia e dei revisori di PricewaterhouseCoopers. Inoltre, il gup del Tribunale di Treviso, Gianluigi Zulian, ha rigettatto, “per…

Labomar: l’azienda diventa una Benefit Company

Labomar è una società di Istrana, quotata in Borsa, che produce farmaci, integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici per conto terzi. Ha un team di ricerca, che lavora per sviluppare prodotti ad alto valore aggiunto nel campo della nutraceutica, con una particolare vocazione all’innovazione. Molti dei prodotti di Labomar infatti si avvalgono di tecnologie brevettate…

Comune: modifica deleghe degli assessori Manera, Zampese, Nizzetto e De Checchi

A partire dal 1 gennaio 2021, verrà ridefinita la ripartizione delle deleghe del Comune di Treviso: il Vicesindaco Andrea De Checchi seguirà attività produttive, grande viabilità su strada e rotaia, mobilità e traffico, coordinamento e cooperazione con i soggetti pubblici e privati della comunità trevigiana per l’identità urbana, con particolare richiamo alla grande viabilità, anticorruzione…

Ryanair: il piano di rilancio per l’aeroporto di Treviso

Questa mattina il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha incontrato in videoconferenza i responsabili sales & marketing di Ryanair per parlare dei nuovi progetti dell’aeroporto cittadino. Un confronto fondamentale, a poche settimane dall’ufficializzazione della nuova base della compagnia aerea all’aeroporto Canova di Treviso. Quella tra Save, il Comune e Ryanair è una collaborazione importante che…

Treviso Gift Card, già venduti 20 mila euro di voucher

Trecento “Treviso Gift Card” per un totale di oltre 20 mila euro. È il primo positivo bilancio dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con il Distretto Urbecom per mettere in rete e dare slancio alle attività commerciali della città acquistabile in pochissimi minuti tramite il portale trevisoperte.it. e che può essere stampata o scaricata mediante App per…

Ovs salva Stefanel, è sua l’offerta vincolante per acquisire il brand

Alla fine, com’era tutto sommato prevedibile, nella gara per la cessione di Stefanel, il commissario straordinario Raffaele Cappiello ha scelto Ovs, giudicando l’offerta avanzata dall’amministratore delegato Stefano Beraldo “migliorativa” rispetto a quella dell’altra cordata, Rossi Luciani- Vacchi. Nei prossimi giorni, dopo una verifica di tutti i dettagli con il management di Ovs, il dossier passerà…

21 Invest di Alessandro Benetton ha ceduto Poligof a Portobello Capital

21 Invest, gruppo di investimento fondato e guidato da Alessandro Benetton, ha completato qualche giorno fa la cessione di Poligof, azienda che produce e commercializza prodotti per il settore igienico-sanitario e della cura della persona. A vendere sono stati Capitolodiciotto, società controllata dalla 21 Invest e il socio di minoranza, la famiglia Gatti. Il 100% delle quote è stato ceduto alla…

Crac Veneto Banca: si rischia la prescrizione

I tempi sono molto, troppo stretti e infatti quello che temono gli avvocati è che il processo sia destinato a morire ancor prima di partire. La spettro della prescrizione, a metà ottobre 2021, preoccupa al punto tale che pare che nelle chat di comunicazione tra i legali, si inviti esplicitamente ad evitare di fare interventi…

De’ Longhi: 11 milioni di premio per i dipendenti

De’ Longhi distribuirà 11 milioni di bonus a tutti i suoi dipendenti, perché come ha voluto evidenziare Massimo Garavaglia, amministratore delegato del Gruppo, “l’azienda è profondamente grata per il grande sforzo e per la passione dimostrati dalle nostre persone e perché è grazie al contributo di ciascuno che l’azienda ha potuto continuare ad offrire prodotti…

Aeroporto Canova: il Comune di Treviso resta socio di Aertre

Dopo mille discussioni e polemiche ora è ufficiale: è stata approvata dalla Giunta comunale la proposta di mantenere le quote del Comune di Treviso nella società Aertre, l’ultima parola spetterà al Consiglio Comunale il prossimo 21 dicembre. Ca’ Sugana cambia quindi decisamente rotta rispetto alla precedente amministrazione Manildo. Prima era nato un contenzioso per stabilire…

Accordo tra Comune e sindacati per rilanciare l’economia e il territorio

Ieri mattina è stato firmato a Palazzo Rinaldi l’accordo tra il Comune di Treviso e le organizzazioni sindacali confederali per la contrattazione sociale 2020. Presenti all’incontro il Sindaco di Treviso Mario Conte, l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Manera, l’Assessore al Bilancio Christian Schiavon, l’Assessore alle Politiche Sociali Gloria Tessarolo e le Organizzazioni Sindacali Confederali e…