Scuola. Flc Cgil Veneto: il 95% del personale è vaccinato

La scorsa settimana la Flc Cgil del Veneto ha incontrato l’Ufficio scolastico regionale e, anche se “al momento non ci sono dati certi sulla vaccinazione del personale scolastico, dalle informazioni ricevute si parlava di un 95% di personale scolastico vaccinato”. Lo spiega alla ‘Dire’ Marta Viotto, segretaria Flc Cgil Veneto. “È un dato molto confortante…

Mostra del Cinema di Venezia 2021, 5 italiani in concorso

Il cartellone della Mostra di Venezia edizione 78 è di grande livello. Cinque italiani in concorso, altrettante registe, maestri e giovani autori, film attesi, produzioni spettacolari e tanti ospiti. Sarà un’edizione fisica, quella che si svolgerà al Lido dal primo all’11 settembre al Palazzo del cinema, tra le misure di sicurezza sperimentate con successo lo…

Partnership Venezia-Miami, la presidente Damiano riceve la capo progetto Fridegotto

La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, ha ricevuto nella mattinata di oggi, 26 luglio, a Ca’ Farsetti, Amarylli Fridegotto, portavoce del sindaco di Miami Francis Suarez e responsabile del progetto “Miami Venezia friendship city relationship”. L’appuntamento è stata l’occasione per consolidare la partnership tra le due amministrazioni, avviata a settembre 2020. Numerosi gli ambiti…

A Jesolo le Griglie Roventi in abito da sera

Ultimi ritocchi all’abito da sera e ancora qualche bbq in giardino per controllare i tempi di cottura: è quasi tutto pronto per la nuova edizione di Griglie Roventi, che torna ad animare l’estate di Jesolo. Sabato 24 luglio alle 20:45 in piazza Torino, 50 coppie di cuochi non professionisti si sfideranno per il titolo di…

Venezia scampa alla black list dell’Unesco

“Scongiurata l’iscrizione di Venezia nella lista del patrimonio dell’umanità in pericolo. Grazie alle decisioni del Governo sul blocco del passaggio delle grandi navi davanti a San Marco e al canale della Giudecca si è raggiunto un primo, importante risultato. Adesso, l’attenzione mondiale su Venezia deve rimanere alta ed è dovere di tutti lavorare per la…

A Venezia 1 milione per il restauro della Basilica della Salute

Sarà investito un milione di euro per il restauro delle tre facciate principali della Basilica di Santa Maria della Salute di Venezia, capolavoro di Baldassare Longhena, massimo architetto del barocco veneziano. L ‘intervento durerà sei mesi e riguarderà la pulitura, il restauro degli elementi lapidei e il ripristino dell’intonaco. “Il primo cantiere terminerà a dicembre…

Pedro Almodovar inaugura la 78ª Mostra del Cinema di Venezia

“Madres paralelas“, di Pedro Almodóvar, con Penélope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón, sarà il film di apertura della 78ª Mostra del Cinema di Venezia, che si inaugurerà l’1 settembre, lo annuncia la Biennale. Il film sarà proiettato mercoledì 1 settembre 2021 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. “Nasco come regista proprio a…

Moda: Valentino sceglie Venezia per la sua nuova collezione

Valentino sceglie Venezia, e il palcoscenico dell’Arsenale, per presentare su una passerella a filo sulla Laguna la sua idea di Haute Couture autunno/inverno 2021-22. Una scelta del direttore creativo, Pierpaolo Piccioli, che prima della sfilata ha spiegato: “Venezia era parte della visione che avevo avuto sin dal principio. Era l’unico posto al mondo nel quale…

G20, al via il progetto “Venezia Capitale Mondiale della sostenibilità”

È stato firmato ieri, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, nell’ambito della Conferenza Clima al G20 Economia in corso a Venezia, l’atto propedeutico alla costituzione della Fondazione “Venezia capitale mondiale della sostenibilità”. La firma è avvenuta nel corso di un incontro svoltosi nel Palazzo della Prefettura a Ca’ Corner a cui…

G20 a Venezia: accordo sulla tassazione globale

L’accordo raggiunto dai ministri delle Finanze e governatori del G20 sulla tassazione globale delle imprese conferma il ritorno del multilateralismo e “metterà fine al caos di varie iniziative unilaterali di tassazione dei servizi digitali, dando certezza sul fisco alle nostre imprese”, spiega la segretaria del Tesoro Usa Janet Yellen nella sua conferenza stampa al termine…

G20 di Venezia: clima e decarbonizzazione le priorità

“La decarbonizzazione delle nostre economie entro la metà di questo secolo richiederà decisioni difficili ed è nostra responsabilità agire, e farlo immediatamente”, lo ha detto la segretaria al Tesoro Usa Janet Yellen durante il Simposio fiscale di alto livello del G20, nel quale ha indicato “due aree nelle quali il lavoro del G20 finanze è…

Occhi puntati su Venezia: primo giorno del G20

Cominciano oggi, negli spazi dell’Arsenale, gli incontri del G20 sul futuro dell’economia mondiale. Il primo appuntamento è il “Global Forum on Productivity”, in programma dalle 11.45 alle 16. Domani sarà poi la volta del “Tax Symposium” e dell’incontro tra i ministri dell’Economia e dei governatori delle banche, che proseguirà anche nella giornata di sabato, quando…

Al via all’Arsenale di Venezia il G20 dell’Economia, alta la sicurezza

Da oggi, mercoledì 7 a domenica 11 luglio la città di Venezia ospita, in occasione della presidenza italiana del G20, il vertice dei ministri dell’Economia e delle finanze dei Paesi più industrializzati al mondo. L’appuntamento ha l’obiettivo di sviluppare ed approfondire tematiche di rilevanza internazionale, costruendo consenso intorno a specifiche conclusioni condivise sull’economia e la…

Ambiente: Venezia 2021, la ricerca per la gestione sostenibile della laguna

Fornire conoscenze integrate utili per la gestione sostenibile dell’ecosistema della laguna che, con l’entrata in funzione del Mose, è diventata la prima laguna ‘regolata’ del mondo. È questa la missione del programma di ricerca scientifica ‘Venezia 2021- ricerche per una laguna regolata’ coordinato da Corila (Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti il sistema lagunare…

Venezia si prepara al G20, imponenti le misure di sicurezza

“È la vigilia di un appuntamento di estrema importanza per il Paese e per Venezia: Il G20 è importante e complicato, perché siamo una città d’acqua dove tutto si svolge in maniera differente”. Lo spiega il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto illustrando le misure di ordine pubblico programmate per l’evento del G20 dell’Economia che coinvolgerà…

Clima: l’innalzamento del mare mette in pericolo Venezia

Incrementi “continui e irreversibili” dell’aumento del livello del mare sono “fonte di preoccupazione” per le conseguenze sulle coste. Lo dice il primo studio sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia, presentato dal Sistema nazionale protezione ambientale, che avverte: “Particolare attenzione merita il caso di Venezia”, dove contemporaneamente si alza il livello del mare…

La Biennale Teatro riparte dal 2 all’11 luglio

Il nuovo corso della Biennale Teatro (2021-2024) sarà incentrato sull’esplorazione dell’uomo e di tutte le sue sfaccettature. Un racconto diviso in quattro parti, con trait d’union il colore. Come spiegato ieri nella conferenza stampa di presentazione dai direttori artistici Stefano Ricci e Gianni Forte, il blu, in tutte le sue sfumature, sarà il protagonista assoluto…

Unesco: la questione Grandi Navi rischia di far inserire Venezia tra i siti in pericolo

Per le Grandi Navi “occorre “urgentemente” una “soluzione di lungo periodo”, che dia massima priorità all’ipotesi di “impedire totalmente” l’accesso in Laguna, preferibilmente “reindirizzandole verso porti più adatti nell’area”. Lo scrivono gli organi tecnici dell’Unesco insieme alla proposta di inserire Venezia nei siti in pericolo. Immediata la reazione del ministro della cultura Dario Franceschini: “Purtroppo…

Brugnaro: “Bene scarcerazione Zennaro, adesso lavoriamo per farlo tornare a casa”

“Marco Zennaro è stato scarcerato. Una notizia positiva. Ora attendiamo gli sviluppi dei contenziosi a suo carico e continuiamo a lavorare insieme a Palazzo Chigi perché torni al più presto in Italia. Grazie al premier Mario Draghi per l’interessamento decisivo”. Così il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro commenta su Twitter la scarcerazione dell’imprenditore veneziano detenuto…

Sport e lavoro, il punto sulla nuova riforma a Ca’ Foscari

La riforma della disciplina del lavoro sportivo è al centro del seminario “Sport e lavoro” che si terrà mercoledì 16 giugno on line dalle 14.30 alle 17.30, organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla sua Fondazione, insieme all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, con…

Zona logistica semplificata Porto di Venezia-Rovigo, la bozza del piano strategico

Si è riunito ieri, su convocazione dell’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, il tavolo tematico per la Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia – Rodigino. Tema dell’incontro è stata la presentazione del Piano di Sviluppo Strategico, documento redatto in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo che dovrà accompagnare l’istanza…