Manifestazione degli operatori del porto: la priorità è difendere il settore

Il vicesindaco, Andrea Tomaello, e l’assessore al Turismo, Simone Venturini, hanno partecipato questa mattina alla manifestazione indetta dal Comitato Venezia Lavora con il sostegno unitario dei sindacati di categoria. A comporre il comitato sono gli operatori del porto turistico di Venezia, che chiedono di porre attenzione sul settore della crocieristica fermo da inizio pandemia, anche…

Confindustria, Marinese: “In arrivo nuove risorse da investire nell’area di crisi industriale di Venezia”

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in accordo con la Regione Veneto, ha aperto un nuovo bando del valore di 14.500.000 euro al fine di sostenere gli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Venezia. “Si tratta di una decisione molto importante – sottolinea il Presidente della Regione Luca Zaia -, in un momento storico critico…

Venezia: il Comune cede il 20% delle quote di Palazzo Grassi

Si è tenuto ieri mattina a Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, l’incontro tra l’assessore alle Società Partecipate Michele Zuin e l’Amministratore delegato di Palazzo Grassi S.p.A. Bruno Racine, per presentare l’accordo per l’acquisizione da parte della Pinault Collection del 20% delle quote societarie di Palazzo Grassi S.p.A. detenute da CMV S.p.A. All’appuntamento era…

Artigianato artistico, storia e valore di Venezia

Trentadue anni complessivi di attività, e venti di apertura del proprio atelier di artigianato artistico: un traguardo sicuramente importante, quello raggiunto da Raffaella Canziani già a marzo, ma celebrato, visto la difficile situazione dovuta al Covid, solo ieri pomeriggio, con una piccola festa a cui non ha voluto mancare l’assessore comunale al Commercio, Sebastiano Costalonga.…

Erogati 660 mila euro per il sostegno delle compagnie di lavoro portuale di Venezia e Chioggia

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha decretato l’erogazione di 660.000 euro a favore delle compagnie portuali NCLP (Nuova Compagnia Lavoratori Portuali) di Venezia e Serviport di Chioggia. Con questa decisione l’Ente intende applicare le indicazioni contenute nel decreto Rilancio, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché…

Fondazione Venezia potrebbe mettere in vendita la Casa dei Tre Oci e già fioccano le polemiche

La Fondazione Venezia ha presentato in questi giorni, anche se non ancora in forma ufficiale, il nuovo piano strategico 2021-2023 e già si scatenano le prime polemiche. Il neo-presidente, Michele Bugliesi, già Rettore di Ca’ Foscari, ha infatti annunciato di voler riportare la Fondazione alla sua missione originaria, quella di erogare fondi per intervenire nel…

Fondazione Venezia, per finanziare i progetti culturali si pensa alla vendita di alcuni immobili

Fondazione Venezia ha lo scopo di promuovere iniziative di stimolo culturale, che possano mantenere la vivacità del sistema socio-economico del territorio. Così, quando venerdì scorso si è riunito il Consiglio Generale della Fondazione, per approvare il piano strategico 2021-2023, il presidente Michele Bugliesi ha annunciato la decisione di tornare ad erogare fondi alle diverse istituzioni…

Economics tuesday talks di Ca’ Foscari: dialogo sugli equilibri economico-politici internazionali post elezioni Usa

Saranno questa volta gli equilibri o se vogliamo i (dis)equilibri post elezioni USA al centro dell’attenzione del nuovo appuntamento in diretta web degli Economics Tuesday Talks, organizzati dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia che si terrà domani, martedì 1 dicembre, alle 16.30. Ad animare il dibattito su “I (dis)equilibri internazionali del 2020: pandemia,…

Via del Mare, verso la conclusione della procedura di gara

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera con cui il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato a giugno scorso lo “schema di convenzione” del project financing della Via del mare, che collegherà l’autostrada A4 a Jesolo e ai litorali. “Questa pubblicazione, avvenuta a seguito del via libera al provvedimento da parte…

Covid e trasmissione aerea, a chiarire i dubbi uno studio dell’Università Ca’ Foscari

È stato pubblicato su “Environment International”, nota rivista scientifica, uno studio multidisciplinare, sulla concentrazione del virus Covid-19 a livello di particelle nell’aria, condotto dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e con l’Istituto di Scienze polari del Cnr di Venezia…

Stati Generali del comparto calzaturiero: CNA Federmoda accoglie la proposta di Acrib

La crisi del sistema calzaturiero è evidente e CNA Federmoda risponde all’appello lanciato dal Presidente di Acrib (Industrie della calzatura) Gilberto Ballin ai sindacati. “La proposta di dare vita agli Stati Generali del comparto calzaturiero va nella direzione che CNA Federmoda auspica da tempo – dichiara il responsabile CNA Federmoda Venezia Michele Barison -. Da…

Pace fatta tra Brugnaro e Costa?

Tra il sindaco di Venezia e il ministro dell’ambiente Sergio Costa, è scoppiata la pace. Durante l’assemblea dell’Anci, Brugnaro aveva chiesto a Costa e Paola De Micheli un’accelerazione su varie questioni come lo scavo dei canali, il protocollo fanghi, le bonifiche di Marghera, il Porto e il Mose. E il ministro a stretto giro aveva…

Al via le celebrazioni per la festa della Madonna della Salute

Si è rinnovato anche quest’anno, nel rispetto di tutte le prescrizioni per il contrasto al contagio da Covid-19, il Corteo votivo acqueo su barche a remi lungo il Canal Grande dedicato alla Madonna della Salute. All’evento hanno preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni Giovanni Giusto e l’assessore alla…

Turismo, l’assessore Venturini incontra i vertici di Confcommercio: “Serve un approccio condiviso per superare questo momento”

L’assessore al Turismo, Simone Venturini, ha incontrato oggi, nella loro sede di viale Ancona a Mestre, i vertici di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia per discutere e confrontarsi sulle difficoltà che in questi mesi stanno vivendo le realtà cittadine legate alla filiera turistica. All’incontro ha partecipato anche la neo presidente della IX Commissione consiliare, Silvia…

Ad un anno dall’acqua granda anche il Covid mette in ginocchio Venezia

Ad un anno dall’ “acqua granda”, con l’aggravante della seconda ondata di covid-19, Venezia lancia un disperato grido d’allarme, perché 1 attività su 3 è ormai destinata a chiudere per sempre. La città, che si sente sola e abbandonata al proprio destino, attraverso l’hashtag “unitipervenezia”, lancia una richiesta d’aiuto alle istituzioni, affinché i contributi post-acqua…

Per l’autunno 2021 dovrebbero essere pronte le opere per proteggere Piazza San Marco e la Basilica

Il prossimo autunno, quello 2021, la piazza e la Basilica di San Marco dovrebbero finalmente essere protette dall’acqua alta. I due progetti viaggiano in parallelo e il perché lo spiega Cinzia Zincone, provveditore alle Opere Pubbliche del Triveneto: “Noi, speriamo e crediamo che nell’autunno del prossimo anno possano essere funzionanti gli interventi a difesa della…

Oro Faber: viaggio alla scoperta dell’oreficeria veneta, appuntamento nel 2021

Anche in questo periodo non si perde la voglia di scommettere sul futuro e per questo Confartigianato Imprese Veneto promuove, in collaborazione con Confartigianato Venezia e le altre Associazioni provinciali di Confartigianato, Oro Faber un evento espositivo di carattere culturale dedicato a far conoscere al grande pubblico l’importante realtà artigianale del comparto Orafo e Argentiero…

Bene l’ultimo test semplice del Mose

Ieri, per il Mose, è stata una giornata da record, perché per la prima volta, sono state sollevate in contemporanea tutte le 78 paratoie, in soli 34 minuti, più o meno, la mezz’ora prevista dall’ingegner Alberto Scotti, il padre dell’opera, che soddisfatto ha sottolineato, “bastava attendere che ci fossero tutti i compressori e che fossero…

Crowdfunding civico: Venezia lancia un’iniziativa per finanziare progetti del terzo settore rivolti ai cittadini

Un’iniziativa innovativa per sostenere e accompagnare la realizzazione di progetti per rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti: si tratta del crowdfunding civico lanciato oggi dal Comune in collaborazione con Produzioni dal Basso e Fondazione Fenice onlus. Il bando di crowdfunding civico partirà ufficialmente a gennaio e si inserisce nell’ambito del programma “La…

Inaugurato il tavolo permanente sulla situazione Covid-19

Ecco la dichiarazione in merito all’avvio del tavolo di lavoro permanente sulla situazione Covid-19 dell’assessore al Commercio e alle attività produttive, Sebastiano Costalonga: “Oggi abbiamo inaugurato un nuovo percorso di lavoro tra Comune, parti produttive e parti sociali. Nell’immediato faremo il possibile per supportare i nostri cittadini e le imprese, ma useremo questi tavoli di lavoro…

35ª Venicemarathon one for all, in 3 a correre la simbolica maratona

È stata un’edizione simbolica quella di ieri della 35ª Venicemarathon one for all, a correre solo 3 atleti: l’ultramaratoneta azzurra Eleonora Corradini, il portacolori del Venicemarathon Running Team Gabriele Gallo e il campione paralimpico Pier Alberto Buccoliero, atleta del team di Alex Zanardi Obiettivo3. Tre alfieri scelti per rappresentare tutti coloro che avrebbero voluto correre…

Economics Tuesday Talk: conferenze in streaming per parlare di economia alla Ca’ Foscari

Sarà Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio conti pubblici italiani dell’Università Cattolica, ad aprire il nuovo ciclo degli incontri sull’economia organizzati dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Zoom martedì 3 novembre dalle 16.30 (registrazioni su Eventbrite). Il tema di questo Economics Tuesday Talk prende spunto da un recente ma…

Halloween: due eventi “virtuali” animano la festa delle streghe tra Ca’ Pesaro e Mestre

Sarà un Halloween diverso a causa delle restrizioni imposte dal rispetto della normativa anti-Convid19, ma non per questo meno divertente quello che animerà “virtualmente” Venezia e Mestre questo 31 ottobre. In programma ci sono due iniziative, organizzate dal Comune di Venezia in collaborazione con Vela. La prima, dal titolo “Halloween Venice streaming party” vede protagonista…

La protesta dei lavoratori dello spettacolo

Questa mattina si sono radunati sotto palazzo Ferro Fini, gli addetti del settore dello spettacolo chiedendo soluzioni alternative alla chiusura totale. I rappresentanti delle varie categorie, circa 300 persone, hanno manifestato con striscioni, bandiere, e slogan. C’erano attori di teatro, musicisti e cantanti, lavoratori del circo e degli spettacoli ambulanti e pure membri di associazioni…