Schianto contro la banchina: 8 indagati

Sono passati mesi dal pericoloso schianto, lo scorso giugno, della nave Msc Opera contro la banchina di San Basilio e il battello River Countess. In 8 sono stati accusati per pericolo di naufragio, tutti della Msc, tra i quali anche Carmine Siviero, comandante della nave. Secondo la ricostruzione della perizia, la nave sarebbe andata fuori…

Tra poco al via l’attesa Regata storica

L’attesa sta per terminare, tra poco più di un’ora inizierà la Regata storica 2020, l’appuntamento principale del calendario di gare di voga alla veneta, disciplina unica al mondo e praticata da millenni nella laguna di Venezia. Quest’anno la manifestazione è introdotta da un celebre corteo storico: una sfilata di decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, multicolori…

Alla Mostra del Cinema di Venezia lo spettacolo continua, anche in tempo di Covid

Grande successo ieri alla Mostra del Cinema di Venezia per il film di Pedro Almodovar, “La Voce Umana”, liberamente tratto dal capolavoro teatrale di Cocteau, testo significativo da sempre nella vita del regista. Magnifica l’interpretazione della protagonista assoluta, Tilda Swinton, donna innamorata e abbandonata, con colpo di scena finale. L’amore è stato al centro anche…

Acqua alta a Venezia, picco fuori stagione ad agosto

Per gli abitanti della laguna sarà stato davvero strano questo agosto: i primi del mese infatti, a Venezia, l’acqua alta ha raggiunto un picco fuori stagione: ben 104 cm, non succedeva da 25 anni. Un valore eccezionale, vista la stagione, lo stesso era accaduto il 28 agosto 1995. Questi numeri devono fare riflettere sull’urgenza di…

Il drone incastra la rete di spacciatori nigeriani

Sono stati arrestati, dalla Polizia di Venezia, 11 spacciatori di origine nigeriana che avevano fatto di Jesolo la loro base di spaccio per questa stagione estiva. La retata è stata possibile grazie all’aiuto di un drone che ha immortalato i loschi affari del gruppo. Gli agenti della squadra mobile diretti dalla Procura della Repubblica, supportati…

Marco Polo: Save premiata con Airport Health Accreditation per la lotta al Covid

L’aeroporto Marco Polo di Venezia ha ottenuto l’ “Airport Health Accreditation” per l’impegno fattivo nel combattere la diffusione del virus Covid-19. L’importante riconoscimento, arrivato dall’Airports Council International, certifica il rispetto dei protocolli e l’efficacia delle misure introdotte da SAVE SpA, società che gestisce i tre aeroporti veneti. Nel momento critico per il rientro dalle vacanze,…

Sottosegretario Martella: via libera al nuovo ente che si occuperà della gestione del Mose

Con il nuovo decreto di agosto, è stata ridisegnata anche l’Autorità portuale di Venezia, che dovrà occuparsi di Mose e Laguna. È stata subito bollata come l’ennesimo inutile carrozzone statale. Andrea Martella, “padre” di questa riorganizzazione, ha giustificato la  scelta con il fatto che, la Città Metropolitana alla quale nel 2014 erano stati assegnati i…

Nasce l’autorità per la laguna di Venezia

Tra gli articoli del “decreto agosto” ce n’è anche uno che riguarderà Venezia: il consiglio dei ministri ha infatti approvato la norma che costituisce l’autorità per la laguna di Venezia, che assorbirà le competenze dell’ex Magistrato delle acque, soppresso nel 2014 dopo le vicende giudiziarie sulle tangenti. All’interno dell’agenzia sarà costituita una società in house…

Pino Musolino nominato commissario dell’Autorità portuale di Venezia e dell’Adriatico settentrionale

Musolino resta, dopo gli scontri e le polemiche per la mancata approvazione del bilancio 2019, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli lo ha di fatto riconfermato alla guida dell’ente di cui era già presidente. Dal ministero una nota spiega che la decisione è stata presa«per assicurare la regolare prosecuzione dell’attività dell’ente».…

Il porto di Venezia verso il commissariamento

Il presidente dell’Autorità del sistema portuale dell’Alto Adriatico, Pino Musolino, non è riuscito, per la quarta volta, a far approvare dal Comitato di gestione il bilancio consuntivo del 2019 del Porto di Venezia. I rappresentanti della Città metropolitana, Fabrizio Giri, e della Regione Veneto, Maria Rosaria Campitelli, non si sono presentati per il voto, nonostante…

Prima prova generale per il Mose

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, dalla control room nell’isola artificiale del Lido, ha premuto il pulsante che dà il via alla prova generale di innalzamento delle paratoie del Mose. Il Premier ha inaugurato un’altra volta un’opera non sua e da lui non voluta. Quel pulsante avrebbe dovuto premerlo il grande sostenitore dell’iniziativa, l’ex Governatore…