Confartigianato Verona: decreto legge “Bollette” segnale di attenzione verso le MPI, “chi consuma meno paghi meno”

“Il Decreto legge bollette, approvato ieri, è un ulteriore e apprezzabile segnale di attenzione verso le piccole imprese e le famiglie. Lo spostamento della copertura del gettito degli oneri per l’ultimo trimestre dell’anno, pari a circa 1 miliardo e 300 milioni, dalla bolletta alla fiscalità generale e sui proventi delle aste di CO2, va nella…

Ricerca, tecnologia e formazione trovano una nuova casa: inaugurato il Laboratorio di robotica Odino Verona

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina il nuovo Laboratorio di robotica Odino Verona. Al taglio del nastro, negli spazi di via Santa Teresa 12, erano presenti Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public Engagement, Giuseppe Favretto, codelegato alla Comunicazione, Alessandro Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona, Paolo Fiorini, delegato del rettore alla Ricerca, docente di Robotica nel dipartimento di Informatica e responsabile del progetto Odino, e Alessandro Farinelli, prossimo direttore…

Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Verona riconfermato dal ministero eccellenza per quanto riguarda le malattie infettive e tropicali

L’IRCCS di Negrar, il cui direttore scientifico è il professor Pier Carlo Muzzio, è uno dei 52 ospedali di eccellenza in Italia (il terzo nato nel Veneto in ordine di tempo dopo l’Istituto Oncologico Veneto e il San Camillo di Venezia ) che si occupano in vari ambiti di ricerca con ricadute dirette sull’attività terapeutica. “La…

Ulss 9 Scaligera, vigilanza sul benessere degli animali: “All’Aptuit situazione a norma”

Fra i compiti dei Servizi Veterinari dell’ULSS 9 Scaligera, così come previsto dalla normativa nazionale ed europea vigente e dall’atto aziendale, rientrano interventi di ispezione e vigilanza presso gli stabulari delle strutture di ricerca farmaceutica presenti sul territorio provinciale, qual è la ditta Aptuit-Evotec, multinazionale tedesca con stabilimento a Verona. La normativa di riferimento dispone…

Generali: via libera preventivo dell’Ivass all’acquisizione del controllo di Cattolica

Via libera preventivo dell’Ivass a Generali in vista dell’acquisizione, per effetto dell’Opa, di una partecipazione di controllo di Cattolica Assicurazioni. Lo rende noto Generali in un comunicato. Generali comunica di aver ricevuto oggi l’autorizzazione all’acquisizione, per effetto dell’opa, di una partecipazione di controllo in Cattolica “e per l’effetto, nelle imprese di assicurazione da essa controllate…

Rincari energia, Confartigianato Verona: “È il momento di abbattere gli oneri di sistema di aziende e famiglie e sterilizzare l’Iva”

“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, per il prossimo aumenterà del 40%, queste cose vanno dette, abbiamo il dovere di affrontarle”. Non è passata inosservata l’affermazione del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, che ha anticipato quello che probabilmente verrà deciso da ARERA, l’Autorità per l’Energia e il Gas, cioè che…

Tocatì 2021: manifestazione sempre più internazionale con tanti eventi e giochi – video

Appuntamento dal 17 al 19 settembre con il 19esimo Tocatì, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Ospiti internazionali, giochi nelle piazze, spettacoli ed eventi dal vivo tornano a colorare la città. Dopo l’edizione ridotta del 2020, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, torna alla sua veste (quasi) originaria: la…

Calcio: il Chievo 2021 di Pellissier parte dalla Terza Categoria, ma l’obiettivo è già la serie D

Il nuovo Chievo, dopo le vicissitudini dei mesi scorsi, prova a ripartire. Come anticipato già nelle scorse settimane, la nuova società di Pellissier, denominata non più Chievo 1929 ma Chievo 2021, è ufficialmente iscritta alla Terza categoria veneta. Al momento non si conosce ancora da quale girone ripartirà nel campionato che prenderà il via a metà…

tocatì fiera del riso

Verona, la Fiera del Riso sbarca al Tocatì

Il Tocatì fa squadra con un’altra eccellenza del territorio il riso: infatti, durante i giorni del Festival Internazionale dei Giochi in Strada, la Fiera del Riso di Isola della Scala sbarcherà in lungadige San Giorgio e sarà protagonista della parte enogastronomica della manifestazione.  Da giovedì 16 a sabato 19 settembre, il pubblico troverà a porta…

Benini critico su Sboarina: “Bilancio di mandato? Dalla sua amministrazione zero opere pubbliche di rilievo”

Dopo l’intervento a mezzo stampa di Sboarina, che nei giorni scorsi aveva fatto un personale bilancio sul suo mandato come sindaco, arriva a stretto giro la replica di Federico Benini, capogruppo del PD in Consiglio comunale, che non risparmia un affondo contro il capo di Palazzo Barbieri. “Saranno gli elettori a giudicare l’operato dell’amministrazione, ma…

Chievo Verona, il Comune avvia la manifestazione di interesse, obiettivo salvare il titolo sportivo

Il Comune di Verona ha dato avvio alla procedura per l’acquisizione di manifestazioni di interesse all’iscrizione al campionato di calcio 2021-2022 per la Lega Nazionale Dilettanti. Lo sviluppo sulla vicenda Chievo calcio è stato annunciato dal vicesindaco Luca Zanotto, sulla base dei chiarimenti richiesti ed ottenuti ieri dalla Federazione italiana giuoco calcio. La Figc ha…

Addio Judy, la scimpanzé più anziana d’Europa, fondatrice della colonia del Parco Natura Viva

Anche ieri mattina, Judy è uscita per prima nel reparto esterno: ha mangiato qualcosa e si è sdraiata all’ombra, finché non l’ha raggiunta Davidino, lo scimpanzé dominante. Si è alzata per salutarlo e con lui ha percorso un breve tratto, prima di stendersi per l’ultima volta sotto il suo albero. Alle 9:32 ha chiuso gli occhi e si è addormentata per sempre la…

Aeroporti 2030: ecco perché lo scalo di Verona dovrebbe puntare su sostenibilità e innovazione

Aeroporti 2030, la neo-associazione che raggruppa gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona e Brescia, nata per promuovere lo sviluppo sostenibile e digitale degli aeroporti italiani, ha proposto il proprio documento programmatico ai ministri Enrico Giovannini, Roberto Cingolani e Vittorio Colao, oltre che al Presidente e al direttore generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Pierluigi…

Covid: al via tamponi a pagamento e sospensioni dei sanitari no vax, “saranno ricollocati”

Durante il consueto punto stampa per aggiornare sulla situazione Covid, il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, Pietro Girardi, ha spiegato per prima cosa come cambierà la strategia per quanto riguarda la campagna regionale dei tamponi, che da oggi non sono più gratis per tutti. “All’inizio l’obiettivo stabilito dalla Regione era di fare 5mila tamponi…

Il Gruppo Veronesi acquisisce Certosa Salumi e punta a consolidarsi nei mercati internazionali

Il Gruppo Veronesi, leader del settore agroalimentare italiano grazie a marchi come Aia, Negroni e Veronesi, ha finalizzato l’acquisizione di Certosa Salumi spa, società emiliana specializzata nella produzione, nella stagionatura e nel confezionamento dei salumi della tradizione italiana. L’acquisizione ha come obiettivo il potenziamento della capacità produttiva del Gruppo nel segmento degli affettati, con particolare…

Aeroporto Catullo: al via i lavori del progetto Romeo

Un nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l’aeroporto Catullo di Verona e un trampolino di lancio per preparare il territorio all’accoglienza di atleti, spettatori e turisti in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, questi gli ambiziosi obiettivi che saranno raggiungi grazie alla realizzazione del Progetto Romeo. Un importante intervento infrastrutturale dal valore…

Confartigianato, Decreto Sostegni bis: misure contro il caro materiali in edilizia

Il Decreto Sostegni Bis è legge, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e contiene, tra gli altri, interventi urgenti finalizzati a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcune materie prime da costruzione avvenuti nel primo semestre 2021. “Da mesi Confartigianato –spiega Roberto Iraci Sareri, Presidente di Confartigianato Imprese Verona –, assieme a tutte le…

Veronafiere, Green pass obbligatorio per manifestazioni ed eventi

Anche a Veronafiere Green pass obbligatorio per accedere al quartiere durante lo svolgimento di manifestazioni, eventi e convegni. All’indomani della decisione del Governo, Veronafiere si fa trovare pronta, con uno specifico protocollo safetybusiness, contenente le linee guida più aggiornate in materia di prevenzione contro il Covid19, a cui si aggiunge la certificazione verde. Una serie…

Verona: lotta agli scarichi abusivi di rifiuti

Pneumatici, olio usato, divani, computer, armadi. E, ancora, sacchi dell’immondizia e cartoni abbandonati sulla strada accanto a cassonetti vuoti. La guerra di Comune e Amia contro gli scarichi abusivi conta una media d’intervento pari a 103 recuperi straordinari giornalieri. Quasi il doppio rispetto ai 68 effettuati, con regolare prenotazione, fatti quotidianamente dagli operatori per il…

fiera del riso

Salta anche quest’anno la Fiera del riso di Isola della Scala, appuntamento al 2022

La 54^ Fiera del riso riposiziona la data per il 2022 all’interno del  calendario fieristico. L’evento che solitamente si svolge in ventisei giorni e richiama più di 500mila visitatori, a causa dell’emergenza sanitaria e delle varianti ad essa collegate, viene posticipato. Importanti novità sono state annunciate questa mattina al Palariso “Giorgio Zanotto” di Via Parco…