Tavolo Forall-Pal Zileri: accelera la ricerca di un investitore industriale

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan supportata dall’Unità di Crisi aziendali ha partecipato ieri ad un tavolo di aggiornamento rispetto alla situazione di Forall-Pal Zileri. Alla presenza dei vertici aziendali e delle organizzazioni sindacali, è stato fatto il punto della situazione rispetto alla condizione dell’azienda del settore tessile di Quinto Vicentino (VI). Le parti hanno…

Loison è tra le “100 Eccellenze italiane 2021” di Forbes

La testata Forbes, in collaborazione con la rivista So Wine So Food, ha pubblicato lo speciale “100 Eccellenze Italiane 2021”, allegato al numero di febbraio, e tra i 100 campioni selezionati, il laboratorio di pasticceria Loison è stato inserito nella categoria Food. “Per raggiungere il successo bisogna passare dall’eccellenza: idearla, produrla, distribuirla. Solo dopo, la…

Distretto urbano del Commercio di Vicenza, i video per valorizzare le attività commerciali

Prosegue la pubblicazione di brevi video nell’ambito del progetto “Distretto urbano del Commercio di Vicenza” per la valorizzazione del centro storico, a cura dell’assessorato alle attività produttive, di Confcommercio e Confesercenti. È stato pubblicato il primo di 12 video della serie “Luci della città” dedicata agli insediamenti commerciali a Vicenza, che verranno divulgati tramite i canali…

Produzione industriale: a fine anno frena la caduta. Cala il mercato interno, ma export UE in rialzo

“Ancora una volta è l’Europa che ci salva, confermando come Vicenza sia di diritto parte integrante delle principali catene del valore continentale e che, come conseguenza, si confermi di gran lunga come la prima provincia per export pro capite d’Italia. In quest’anno difficilissimo abbiamo dimostrato come l’apertura verso l’estero e il confronto con le principali…

ABB: verranno intensificate le attività per reindustrializzare il sito

Si è svolto ieri un incontro alla presenza dell’Assessore regionale del lavoro, Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi di Veneto Lavoro e dalla Direzione Lavoro, con i vertici aziendali di ABB spa di Marostica, assistiti da Confindustria Vicenza, i rappresentanti dei lavoratori e le organizzazioni sindacali. Nell’occasione è emerso che l’azienda ha colto l’invito avanzato…

Covid-19 e giovani, arriva il punto tamponi all’ora dell’aperitivo

Arriva anche a Vicenza il punto tamponi per intensificare lo screening della popolazione giovanile, quello che è stato rinominato scherzosamente ‘tampon-spritz’. Sabato 20 febbraio, dalle 16 alle 19, saranno presenti in piazza dei Signori, sotto la torre Bissara, due tende della protezione civile con altrettanti ambulatori mobili. I ragazzi potranno sottoporsi su base volontaria, in…

Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane, reggono alcuni settori

Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane a fine 2020. Resistono però alcuni settori (con qualche sorpresa) e continua la tendenza verso imprese più strutturate e di maggiori dimensioni occupazionali. Questo è quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Vicenza sulla dinamica delle aziende artigiane vicentine nell’anno che le ha viste colpite…

Confindustria, il webinar sulla Transizione 4.0

La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.…

L’Università di Vicenza cerca sinergie sul territorio per un rilancio

Nei giorni scorsi, la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, nella persona del suo presidente, Mario Carraro, attraverso le pagine del Corriere, aveva rivolto un appello alle diverse associazioni di categoria per un sostegno finanziario, “affinché potesse essere portata avanti una reale sinergia tra il mondo dello studio, le realtà economiche e il territorio”. Contestualmente, il…

Stop al tratto vicentino della Valdastico Nord, il commento di Confindustria

Il Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alle Strategie del Territorio, Gaetano Marangoni, commenta così lo stop al tratto vicentino della Valdastico Nord: “A malincuore dobbiamo osservare come anche qui a Nordest abbiamo potuto ‘apprezzare’ la distanza siderale esistente tra la politica e il mondo del lavoro”. “Abbiamo sperato che, su questo progetto, il territorio…

Spazio Hub Vicenza: Comune e Confartigianato a sostegno dell’imprenditorialità giovanile

Con la firma del protocollo d’intesa tra Comune di Vicenza e Confartigianato Imprese provinciale prende il via Spazio Hub Vicenza, acceleratore d’impresa dedicato agli under 35 residenti nel capoluogo. Il progetto, nato per creare lavoro e sviluppo nelle comunità locali, sarà ospitato nei locali comunali del B55 nel Polo Giovani di contra’ Barche e coinvolgerà…

Confindustria, Business travel: come rilanciare l’export nell’epoca del Coronavirus

L’emergenza legata alla pandemia da Covid-19 non è ancora terminata e i suoi effetti sull’economia mondiale continuano a farsi sentire. E dal momento che le misure di contenimento del contagio condizionano pesantemente gli spostamenti, le attività del commercio estero risultano tra le più interessate da vincoli e limitazioni. Per questo motivo, in una provincia come…

Lovato Gas a rischio chiusura, aperto un tavolo in Regione

In un incontro con la Regione Veneto e la Fiom-Cgil Vicenza avvenuto mercoledì mattina, l’amministratore delegato della Landi Renzo Group, Cristiano Musi, ha comunicato che la Lovato Gas verrà chiusa. Lasciando a casa una ventina di dipendenti. Dopo soli 3 anni l’azienda sprofonda di nuovo nell’incubo. L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, che ha partecipato al…

Contenuti multimediali per promuovere cultura, turismo e commercio

Nuove produzioni video e contenuti multimediali promuoveranno gli eventi culturali, il turismo e le attività commerciali della città. È questo l’obiettivo del nuovo servizio promosso dall’assessorato alle attività produttive e al turismo e dall’assessorato alla cultura che hanno assegnato a Tviweb l’incarico di predisporre, durante il 2021, i prodotti multimediali previsti. “Per la promozione del…

Cisl Vicenza: “Apriamo un tavolo locale di confronto sulla ripresa post-Covid”

Dopo la lettera aperta del presidente di Confindustria Vicenza, Luciano Vescovi, arriva a stretto giro la risposta di Raffaele Consiglio, Segretario Generale provinciale di Cisl Vicenza. “Condivido a grandi linee l’intervento di questi giorni del Presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi volto a denunciare la grave crisi sul ruolo istituzionale del “fare politica”, resa evidente…

Agricoltura 4.0, decine di aziende rinnovano i macchinari

La recente legge di bilancio ripropone la possibilità di beneficiare del credito d’imposta destinato all’agricoltura 4.0, vale a dire beni strumentali ad alta tecnologia controllati da sistemi computerizzati o sensori. Una misura accolta con grande favore, nel 2020, dalle aziende beriche. Due aziende su dieci di Confagricoltura Vicenza hanno aderito alla misura, cogliendo al volo…

Confindustria, l’appello del presidente Vescovi: “Solo mettendoci insieme possiamo ripartire”

Il tempo è finito. Basta improvvisazione, basta incompetenza. Serve uno scatto di dignità da parte delle persone che, nella società civile, hanno senso di responsabilità. E guardo alle associazioni imprenditoriali, ai sindacati, all’università, alla scuola – con il coinvolgimento necessario e fin’ora dimenticato degli studenti – e al terzo settore. È finito il tempo degli…

Crisi Forall-Pal Zileri, annunciate 16 ore di sciopero

Continuano le trattative all’interno della Forall Confezioni Spa, società legata allo storico marchio di abbigliamento Pal Zileri, che come ricorderete, lo scorso dicembre aveva comunicato la volontà di avviare la procedura di “cessazione attività” per lo stabilimento di Quinto Vicentino, mettendo a rischio 250 posti di lavoro. Adesso i dipendenti Forall-Pal Zileri, dopo aver ascoltato…

Parte da Vicenza il ricorso al Tar contro la dad

Sono 17 i genitori che, patrocinati dall’avvocato Giovanni Sala di Vicenza, hanno sottoscritto il ricorso al Tar del Veneto per chiedere la sospensione cautelare e l’annullamento dell’ordinanza numero 2 del 4 gennaio scorso, firmata dal presidente del Veneto, Luca Zaia, che prolunga al 31 gennaio prossimo la chiusura degli istituti superiori di secondo grado sul…

Il “Baratto Finanziario 4.0” è legge: approvata la proposta partita da Vicenza

L’idea partita da Vicenza e promossa a livello nazionale da Confimi Industria e Associazione Nazionale Commercialistici è stata discussa e infine approvata in Parlamento: il “Baratto Finanziario 4.0” è stato infatti inserito nella Legge di Bilancio 2021 recentemente approvata. Un risultato di grande portata per le imprese, come sottolinea Mariano Rigotto, presidente di Apindustria Confimi…

Confindustria Vicenza: “Bene l’inserimento della Tav nel Recovery, ora si completi l’opera”

Dopo la notizia che parte dei soldi del Recovery fund sarebbero stati destinati a concludere la Tav in Veneto, non sono mancate le reazioni positive da parte delle Associazioni economiche del territorio, tra le quali quelle di Gaetano Marangoni, Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alle Strategie del territorio. “Le infrastrutture sono sempre un formidabile…

ANCI, ripartenza della cultura: chiesti importanti interventi al Mibact

L’assessore alla cultura Simona Siotto, in rappresentanza del Comune di Vicenza, nelle scorse settimane ha partecipato ad un costruttivo confronto con gli assessori di altri Comuni nell’ambito di un’iniziativa promossa da Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – a favore della ripartenza del settore culturale. I soggetti coinvolti hanno elaborato una proposta organica e coerente,…

Sicit Group punta alla Cina, vicina la newco

SICIT Group, società fondata a Chiampo nel 1960, è stata tra le prime aziende al mondo ad introdurre gli idrolizzati proteici di origine animale nel mercato mondiale dei biostimolanti e oggi continua i suoi sforzi per accelerare la crescita internazionale, anche mediante l’apertura di un sito produttivo in Cina, il primo della società al di…

Lo strano caso di Montecchio Precalcino

In  tempi di Covid-19, tutto può fare la differenza, dalla fascia di colore al numero di abitanti. E, così succede che nel comune di Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, sia in corso una piccola disputa sul numero esatto degli abitanti. Infatti, stando agli ultimi dati Istat, relativi a dicembre 2019, i Montecchiesi  sarebbero 5020,…

I preziosi archivi storici della Banca Popolare di Vicenza verranno custoditi nella Biblioteca Bertoliana

Pochi sanno che negli archivi della Banca popolare di Vicenza era custodito un secolo e mezzo di storia vicentina, dal periodo dell’Unità d’Italia fino ai giorni nostri, che ora passerà di diritto alla Biblioteca Bertoliana. Il trasferimento rientra nell’ambito della procedura di liquidazione coatta dell’ex istituto bancario cittadino che, tra  proprietà di vario genere, mobili…