Per realizzare il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) sono stati analizzati più di 3 mila questionari di cittadini, coinvolgendo inoltre associazioni e stake holders. Ora che il primo Piano è pronto, i Veronesi possono conoscerne contenuti e valutazioni nell’evento pubblico che si terrà mercoledì 9 settembre dalle 10 alle 13.
L’appuntamento sarà in webinar, per consentire la più ampia partecipazione della cittadinanza in tempi di Covid (iscrivendosi all’indirizzo mail traffico@comune.verona.it). Dopo un anno di lavoro, il Piano della mobilità, realizzato dal Comune insieme alla società Sintagma S.r.l. di Perugia, che si è aggiudicata il bando per la redazione, è terminato.
Il documento fotografa la mobilità scaligera e ne analizza e studia i flussi di movimento, proponendo indicazioni precise su come intervenire sulle infrastrutture, sulle piste ciclabili e sul trasporto pubblico per decongestionare il traffico e potenziare la mobilità dolce.
“La partecipazione dei veronesi è stata parte integrante dell’iter progettuale del Pums – spiega l’assessore alla Viabilità e Traffico Luca Zanotto -. Ora che il documento è terminato, era doveroso rendere pubblici i risultati, una fotografia della viabilità cittadina ad oggi, con le criticità che tutti conosciamo, ma soprattutto interessanti soluzioni per il futuro, a medio e lungo termine. L’interesse per il tema è alto, riguarda tutti. Il seminario-web è perciò lo strumento più adatto per far partecipare il maggior numero di persone, che si possono collegare da casa ma anche dal lavoro”.