La Legge di Bilancio per il 2021 ha confermato e rafforzato l’impianto del Piano Transizione 4.0 che, prevedendo importanti misure di supporto agli investimenti in tecnologie avanzate, alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione e alla formazione, rappresenta un piano di politica industriale di grande valore per la transizione digitale e l’innovazione del sistema produttivo.
Mercoledì 17 febbraio 2021, dalle ore 14.30 alle ore 17.00 si terrà, perciò, un webinar organizzato nell’ambito del Monitor Legislativo, progetto promosso da Confindustria con il sostegno di 4.Manager, da Confindustria Vicenza e Confindustria Verona, in collaborazione con Sistemi Formativi di Confindustria, intitolato “Il nuovo Piano Transizione 4.0 – Rilancio degli investimenti, ripresa dell’economia”.
Nel corso dell’incontro, che si terrà utilizzando la piattaforma Zoom, verranno esaminate le novità legislative recentemente introdotte sui principali incentivi a disposizione delle imprese che innovano, tra cui: il credito d’imposta sugli investimenti che ha sostituito l’iper e il super ammortamento, il credito d’imposta su Ricerca e Sviluppo, il credito d’imposta sulla formazione 4.0.
Verrà inoltre svolto un focus su “Trasformazione digitale e progetti di innovazione 4.0” con esempi concreti di innovazione e di utilizzo dei benefici fiscali. Il programma del webinar prevede gli interventi introduttivi di Filippo Miola, delegato di Confindustria Vicenza per Industria 4.0 e Innovazione, e Aldo Peretti – Vicepresidente di Confindustria Verona con delega per la produttività e gli investimenti.
Le misure del Piano Transizione 4.0 saranno quindi illustrati da Valentina Carlini, Nicoletta Amodio (Area Politiche Industriali) e Giulia Abruzzese (Area Politiche Fiscali) di Confindustria. Un focus sulla trasformazione digitale e i progetti di innovazione 4.0 sarà poi tenuto da Giuseppe Biffi di Siemens S.p.A.