“Pensiamo da subito al rilancio del 2022, a riformare la rete delle relazioni commerciali, anche sul piano personale, per non farsi trovare impreparati quando finirà questa fase di chiusure”. Vincenzo Marinese, presidente di Confindustria Venezia Rovigo, sostiene che per ridare slancio al sistema economico serve “non perdere tempo, perché chi saprà ripartire subito e ricostituire un portafoglio di clienti, commesse, rapporti commerciali, sarà in grado di riprendere prima il terreno perduto”.
Ma prima di tutto quello che non deve mancare al sistema produttivo è la liquidità, “per far crescere il mondo delle imprese, e quindi dell’occupazione e lo sviluppo in generale, le aziende devono poter investire, e quindi occorre liquidità. La fiducia è indispensabile per la ripresa, ma altrettanto lo è avere risorse per investire, ristrutturare, riorganizzare. Tutte cose che gli imprenditori devono poter fare. Ecco allora che il sostegno di una Pubblica amministrazione in grado di accompagnare questi processi è determinante. Allo stesso modo un sistema creditizio all’altezza. Il mondo economico-produttivo è in grandi sofferenze, ma occorre progettare la ripresa. Ve benissimo il Recovery plan, ma la capacità di investire deve essere assicurata anche al mondo delle imprese”.