Mercoledì 16 dicembre 2020, alle ore 11.00, Confindustria Vicenza organizza il kick off di “Vicenza riparte con l’export”, il progetto che la Camera di Commercio berica supporta per offrire agli esportatori della Provincia l’accesso ai più sofisticati strumenti per fare marketing internazionale.
“La pandemia ha colpito l’export vicentino, bloccandone la crescita costante degli ultimi 10 anni – spiega Remo Pedon, vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega ai mercati esteri -. Infatti, il coronavirus, nel primo semestre 2020, è costato quasi 1,4 miliardi di Euro di minori esportazioni con un calo del 15,1% rispetto al primo semestre 2019. Se a questo si aggiungono le oltre 3.400 fiere che sono state annullate o rinviate a livello globale e le limitazioni sulle trasferte di lavoro, è chiaro che dobbiamo trovare delle nuove modalità per mantenere le relazioni con i nostri clienti internazionali e, magari, trovarne anche di nuovi. Di certo non abbiamo intenzione di farci fermare”.
Per questo è nato un nuovo progetto che permetterà alle aziende di essere affiancate da specialisti del marketing, dell’export e delle tecnologie digitali a livello internazionale per continuare a fare di Vicenza la seconda provincia italiana per export assoluto (da poco è stata superata anche Torino) e la prima per export pro capite.
“I nostri esportatori – continua Pedon – non si sono persi d’animo e hanno rapidamente abbracciato nuovi strumenti di marketing, in particolare quelli del mondo digitale, per dare continuità ai rapporti con la clientela di tutto il mondo. Non di rado questo percorso è stato costruito in tempi brevi per far fronte all’emergenza del lockdown, ma ora bisogna fare il salto di qualità perché questi strumenti diventeranno certamente un nuovo standard che si affiancherà quando, speriamo presto, potremo tornare a viaggiare, ai più tradizionali canali di vendita”.
In occasione del lancio del progetto, che prevede quindi delle facilitazioni economiche grazie al contributo della Camera di Commercio di Vicenza, saranno presentate alcune figure di specialisti a disposizione delle aziende vicentine come Antonio Deruda (digital e social media marketing), Pier Paolo Galbusera (temporary export manager), Martina Vazzoler (e-commerce), Giorgio Venturini (Linkedin sales navigator) che rappresentano solo una parte nel network di esperti che fanno parte dei team di Farexport e VIC Digital (agenzie di Confindustria Vicenza specializzate nell’export e nel digital marketing) che conta anche importanti partnership per approcciare il mercato cinese via We Chat.