“Coraggio Italia” è il nuovo partito a livello nazionale del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che ieri si è incontrato a Roma con Giovanni Toti, leader di “Cambiamo” per cercare di mettere a punto un progetto comune. Pare che sia anche già stato depositato un simbolo all’Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico.
Con molta probabilità il primo test per la nuova formazione politica di Brugnaro potrebbero essere le amministrative di ottobre. “Non possiamo più far finta di niente, dobbiamo sostenere da subito le riforme, creare lavoro e rilanciare il nostro paese, tutti insieme. È giunto il momento delle scelte coraggiose”, ha fatto sapere il Sindaco veneziano.
Il presidente Toti si è detto entusiasta di questa discesa in campo, “un’ottima opportunità per tutti i moderati. Un volto nuovo della politica, che ha risorse politiche, credibilità imprenditoriale e stima diffusa per poter diventare uno dei protagonisti della rinascita moderata. E che oltretutto ha dimostrato di saper far bene il sindaco”.
Al progetto Brugnaro stava già lavorando da tempo, ma è stato l’arrivo di Mario Draghi al governo a decretarne l’accelerazione sul lancio. L’obiettivo vuole essere quello di aggregare quell’area centrista, sempre all’interno del centro-destra, che secondo il sindaco-imprenditore non è sufficientemente rappresentata.
Sulle sue intenzioni personali, Brugnaro non ha ancora fatto trapelare nulla: potrebbe voler rappresentare “il padre nobile” del movimento, o scegliere invece di impegnarsi in prima persona.
Ciò che invece ha dichiarato con sicurezza, è che entro l’estate, in Parlamento, la sua nuova formazione politica sarà già rappresentata, “grazie all’adesione al progetto politico di alcuni senatori e deputati”. Negli ultimi mesi infatti, Luigi Brugnaro è stato visto spesso a Roma e, recentemente ha incontrato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarela.