Continuano ad aumentare le famiglie che faticano ad arrivare a fine mese e anche a Rovigo cresce la povertà. In molti bussano alla porta del Comune per chiedere un aiuto, e non sono solo i nuclei familiari, già seguiti dai Servizi sociali, ma anche tanti lavoratori del turismo, dello spettacolo e della ristorazione.
“L’emergenza è senz’altro importante – spiega l’assessore comunale al Welfare Mirella Zambello -. Per questo l’Amministrazione ha deciso di incrementare la cifra destinata ai buoni spesa con ulteriori stanziamenti. In questi giorni, infatti, il Governo ha messo a disposizione 270mila euro da distribuire alle famiglie in difficoltà. Cifra che verrà aumentata grazie a un importante impegno finanziario da parte dell’Amministrazione”.
L’Amministrazione Gaffeo, alla luce dell’emergenza in corso, ha infatti deciso di destinare altri 300mila euro per gli aiuti alle famiglie, recuperati dal proprio bilancio. La prossima tranche di bonus sarà dunque di quasi 600mila euro. Cifra che verrà ulteriormente incrementata nelle prossime settimane, grazie ad un contributo in arrivo sempre dal Comune.
Adesso si sta pensando ad una piattaforma più agile e veloce per distribuire i contributi. Il modello potrebbe essere quello consigliato dall’Anci, l’Associazione dei comuni italiani. Con la piattaforma telematica BonuSpesa al cittadino beneficiario basterà un cellulare con il quale riceverà dal Comune di appartenenza un semplice sms con l’indicazione dell’importo riconosciuto e un codice pin per il suo utilizzo negli esercizi commerciali, ai quali a loro volta basterà utilizzare una semplice applicazione sempre su smartphone per l’accettazione degli stessi, quindi senza impiego di strumenti e software specifici, riducendo a zero il contatto diretto tra individui.