Mentre a Roma si stanno facendo prove tecniche di alleanze per vedere se sarà possibile un ‘Conte ter’, con la notizia di poco fa della nascita del gruppo Europeisti Maie Centro democratico, costituito da 10 senatori, dalle associazioni industriali continuano ad arrivare proposte e progetti per superare insieme questa crisi.
“Il Covid sta continuando a infierire sulla nostra economia, con effetti incalcolabili su imprese e società che dureranno a lungo. Ora la crisi politica accresce il senso di incertezza e disorientamento – dice Leopoldo Destro, Presidente di Assindustria Venetocentro -, anche sui provvedimenti urgenti di ristoro alle imprese colpite dalle restrizioni e l’occasione storica del Recovery Plan da cui passa il futuro del nostro Paese”.
“Il rischio – continua – è di compromettere la ripresa che stiamo rincorrendo quest’anno e che è necessaria, se non vogliamo pagare tutti un prezzo altissimo. La politica abbia un sussulto di responsabilità per scongiurarlo. Ci auguriamo che si esca in fretta da questo stallo e che possa emergere un Governo all’altezza della sfida, per coesione e competenza, con un’ampia e solida base parlamentare e unità d’intenti per il bene del Paese. Unità che dovrà improntare anche il contributo delle parti sociali, che tanta parte hanno avuto ed hanno nella tenuta economica e sociale del nostro Paese, in un momento così grave. Ancora una volta, riponiamo la nostra speranza nella saggezza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella“.