L’alternativa sarebbero state le elezioni anticipate, ma Mattarella dice che il Paese non può permetterselo (e in diversi sondaggi è emerso che la maggior parte degli italiani non sarebbe pronta a votare). Il presidente lancia quindi un appello alle forze politiche “perché conferiscano la fiducia ad un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica”. Le ragioni della sua scelta si richiamano alla necessità che a Palazzo Chigi sieda una squadra con la capacità di assumere decisioni incisive, che possa prendersi le responsabilità di gestire la fine del blocco dei licenziamenti così come la campagna vaccinale o il rapporto con l’Europa al tavolo del Recovery.
“Tempestività” è una delle parole chiave e usate più volte nel corso della dichiarazione dal Capo dello Stato. Ma non tutte le forze politiche hanno accolto la decisione di Mattarella a braccia aperte. Primi tra tutti i 5S che forse pensavano di poter costruire un nuovo governo con i cocci di quello precedente e adesso si sentono isolati.
Le prossime saranno ore fondamentali.