Nel 2019 sono state 37mila le lavoratrici madri che hanno rinunciato alla loro carriera lavorativa per seguire la famiglia. Un numero che presumibilmente è destinato ad aumentare, viste tutte le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria. Eppure, le donne impiegate nelle organizzazioni e nelle aziende continuano ad aumentare il valore d’impresa.
Per fotografare la realtà e individuare delle strategie per superare le difficoltà legate al ruolo femminile, Confartigianato Imprese Padova e Upa Formazione lanciano il webinar “Donn@rtigianato.Veneto: valorizzazione dei talenti, sviluppo delle soft skill e ibridazione delle competenze”, che si terrà lunedì 16 novembre, dalle 18.15 alle 20.15, sulla piattaforma Zoom.
Ad aprire i lavori sarà Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Padova e Vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Veneto. Il Segretario generale di Confartigianato Imprese Padova Tiziana Pettenuzzo, prima donna a guidare l’associazione padovana, spiegherà il ruolo delle donne nelle organizzazioni.
Cristina Blandini, psicologa del lavoro e delle organizzazioni racconterà la funzione delle soft skills e dell’empowerment nella valorizzazione del proprio ruolo e spiegherà l’importanza della donna nei processi di cambiamento per generare valori di impresa. Chiuderà i lavori Antonio Morello, Amministratore Unico di Upa Formazione.