Avranno interpretato male il cambiamento del meteo o avranno sottovalutato la marea, sta di fatto che ieri le barriere del Mose non si sono sollevate e l’acqua ha ancora una volta invaso la città di Venezia arrivando fino all’interno della Basilica di San Marco.
Ieri alla fine la marea si fermata ad una massima di 138 centimetri, raggiunti a metà pomeriggio. Prima il Centro maree aveva previsto una massima inferiore ai 125 cm, sulla base della quale non era stata avviata la procedura di attivazione delle barriere del Mose, che stando agli attuali protocolli dovrebbe essere attivato con una marea di almeno 130 cm.
Ma nella tarda mattinata di ieri la situazione è precipitata e la previsione è stata aggiornata a 135 centimetri, troppo tardi però per mettere in moto la macchina organizzativa del Mose, che richiede uno stato di allerta 48 ore prima.
Inutile raccontare lo sconforto dei Veneziani, cittadini ed esercenti, che hanno visto i primi piani degli edifici completamente allagati e hanno dovuto posizionare le barriere davanti agli ingressi e mettere in funzione le pompe idrovore per ripulirli dall’acqua. In molti adesso si chiedono perché il Mose non sia stato attivato per tempo e, come sempre accade, è stato il solito scaricabarile delle responsabilità con il sindaco Brugnaro in mezzo tra la Spitz e la Zincone.
Ma dopo il pasticcio si è cercato di recuperare in corsa e nella notte è stato sollevato il Mose per proteggere la laguna da una nuova marea. Il Centro maree del Comune di Venezia ha reso noto che l’acqua alta, alle paratoie del Mose al Lido, ha toccato i 123 cm alle 8.05 di questa mattina, mentre davanti a San Marco, alla centralina di Punta della Dogana, la marea era di 62 cm.
Adesso il Centro maree rileva che la prossima massima di marea è stimata a 135 cm alle ore 8 di domani. Nella notte, annunciano, saranno avviate nuovamente le procedure per l’attivazione del sistema Mose. Per i tecnici del Comune le maree potrebbero protrarsi per tutta la settimana.
(in copertina Foto LaPresse/Anteo Marinoni 08 dicembre 2020 Venezia)