L’edizione 2020 delle Giornate del Fai, Fondo Ambiente Italiano, è dedicata a Giulia Maria Crespi, fondatrice e presidente onoraria, scomparsa recentemente. E proprio per questo, per la prima volta, le giornate di apertura saranno quattro, anziché due: oggi e domani e poi di nuovo il prossimo fine settimana, sabato 24 e domenica 25 ottobre.
Promotori e protagonisti sono i Gruppi FAI, eredi e testimoni di Giulia Maria Crespi e “della sua inesauribile curiosità, voglia di cambiare il mondo e instancabile operosità per un futuro migliore per tutti.
Saranno mille le aperture di dimore storiche, chiese, conventi, borghi, castelli, collezioni private, parchi e giardini, solitamente riservati agli addetti ai lavori, in quattrocento città italiane, a contributo libero.
Partecipare a queste giornate così speciali significa non solo godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese, ma toccare con mano ciò che il FAI fa per la sua tutela e valorizzazione.
Quest’anno, a causa di tutte le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, i posti saranno limitati, così, anche per ragioni di sicurezza, è consigliata la prenotazione.
Consultando il sito “giornatefai.it”, si potranno trovare tutte le informazioni.