A lungo atteso, finalmente arriva il progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Treviso: un piano da 9,3 milioni (7,1 da Rfi e 2,2 da Ca’ Sugana) che prenderà il via nel secondo semestre del prossimo anno.
“Da qui inizia la rivoluzione della mobilità cittadina” ha esultato il vicesindaco, Andrea De Checchi. L’intervento infatti non prevede solo la messa a nuovo della stazione, ma anche il rifacimento della zona pedonale di piazzale Duca D’Aosta, una bike station interna, il rinnovo dei sottopassi e lo spostamento delle fermato dei bus in via Roma.
Il progetto metterà a nuovo sia una parte interna che esterna della stazione; tra le novità, le auto non potranno più arrivare fino all’ingresso, ma verrà ricavato una spazio per la sosta breve dove oggi si trova il parcheggio delle bici, che a fine lavori verranno ospitate nella nuova “velostazione”.
Sarà istituita una Zona 30, mentre gli spazi pedonali resteranno, nelle dimensioni, uguali ad adesso. Ma con la riqualificazione del sottopasso pedonale e degli accessi, tutta l’area verrà svecchiata, con pensiline più moderne e una copertura a vela. Inoltre sarà realizzata una nuova pista ciclabile di fronte al bastione Camuzzi.