L’azienda Elextrolux sembra vedere la luce alla fine del tunnel, e la crescita dei volumi produttivi potrebbe compensare le perdite registrate tra marzo e maggio.
Da lunedì, con i nuovi 15 lavoratori a termine che arriveranno nello stabilimento di Susegana, si raggiungerà la quota di 184, il cui compito sarà raggiungere i 778 mila frigoriferi programmati per il 2020.
Il confronto è poi passato sul tavolo dei sindacati che sono riusciti a portare a da 2 a 3 euro la retribuzione delle ore straordinarie e adesso chiedono di trovare una soluzione per assumere i lavoratori a termine a tempo indeterminato.
Per quanto riguarda il mercato degli elettrodomestici il settore è passato da -5,1% di maggio a +0,4% di luglio, anche in questo caso grazie alle vendite online. Ad oggi Electrolux ha una perdita di 1,3% di quote di mercato europeo, dovute alla concorrenza del mercato asiatico, in particolare coreano.