Giovedì 8 luglio, a partire dalle 14.30, Edison incontrerà le imprese venete per un confronto su scenario energetico, consumi industriali e prospettive legate all’efficienza energetica. Lo farà nel webinar ‘Energia e competitività: le imprese del Veneto a confronto’, organizzato in collaborazione con Confindustria Venezia e Assindustria Venetocentro.
Durante l’evento, a cui è possibile partecipare registrandosi sul sito https://www.edison.it/it/veneto, saranno presentati lo studio ‘Energia e competitività in Veneto’ a cura del Politecnico di Milano, con approfondimenti su consumi energetici del settore industriale, investimenti in efficienza energetica e obiettivi di risparmio energetico del Veneto al 2030 e lo studio ‘Potenzialità di innovazione e sviluppo del settore industriale nel programma del contesto Strategic Energy Technology Plan’ a cura dell’Università di Padova.
A seguire, Edison incontrerà in quattro meeting virtuali le imprese venete, prospettando vari percorsi per accrescerne la competitività attraverso la riduzione dei costi energetici: autoproduzione di energia, efficientamento energetico, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi.
All’evento parteciperanno il presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese e il vicepresidente per le Politiche Industriali di Assindustria Venetocentro Filippo Pancolini, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione del Veneto Roberto Marcato, l’amministratore delegato di Edison Nicola Monti, il presidente del MIP Politecnico di Milano Graduate School Vittorio Chiesa, la professoressa del Dipartimento Ingegneria Industriale dell’Università di Padova Giovanna Cavazzini e il vicepresidente della Fondazione Edison Marco Fortis che farà un focus sul contesto economico regionale.
Edison, in virtù di un forte e datato legame con il Veneto, partecipa attivamente alla vita economica e sociale della regione: è presente sul territorio attraverso tutte le sue principali attività, dalla generazione di energia elettrica sino alla vendita finale di luce e gas e all’erogazione di servizi energetici e ambientali.