L’imprenditore veneto Leonardo del Vecchio segna un altro punto e vince la partita con la Francia: sarà infatti Francesco Milleri, suo uomo di fiducia, il nuovo amministratore delegato, con pieni poteri, di EssilorLuxottica. E così a Paul du Saillant va “solo” la posizione di vice amministratore delegato del gruppo italofrancese.
Il ribaltone dopo che Hibert Sagnières, vice presidente del gruppo, ha annunciato di voler lasciare tutte le cariche operative, sia in EssilorLuxottica che nelle sue controllate, “per andare in pensione”. Pensiero che non ha invece mai attraversato la mente di Del Vecchio che a 85 anni, dopo aver posto fine ad una lunga battaglia tra Agordo e Parigi, decide di accompagnare il passaggio di poteri e di fare un passo indietro rimanendo presidente non esecutivo del gruppo, in modo da garantire il “principio di pari poteri” previsto dagli accordi.
Adesso per seguire questo nuovo corso bisognerà aspettare la prossima assemblea, in programma nel maggio 2021, che dovrà designare il nuovo consiglio di amministrazione, che servirà anche per cambiare la governance del gruppo.
E Del Vecchio non si farà trovare impreparato dato che si presenterà all’appuntamento come primo azionista, con il 32,3% del capitale e il 31% dei diritti di voto. Tra i soci di peso risulta anche Giorgio Armani, con circa il 2%, mentre i dipendenti riuniti nell’Associazione Valoptec hanno il 4%.
Ma Del Vecchio non è ancora pago di conquiste: resta infatti la questione Mediobanca, con l’imprenditore che continua a salire nel capitale, e il pacchetto Generali.
(In copertina Francesco Milleri)