L’Assessore regionale 0allo Sviluppo Economico, Roberto Marcato, ha partecipato a Vicenza al convegno “Le Filiere: Nuove Alleanze Per Competere”, promosso da Confartigianato Imprese Vicenza e organizzato in occasione della 14^ edizione del Festival Città Impresa. Un appuntamento annuale dedicato ai temi legati allo sviluppo del sistema imprenditoriale e dei territori, ma anche luogo di dibattito nazionale sulle questioni chiave dell’economia e della società contemporanea, focalizzate sul mondo delle imprese top performer e sulla ripartenza.
“In questo momento tutte le PMI, di cui è ricco il Veneto, stanno reagendo bene alla crisi e questo non lo dico solo io, ma lo conferma il PIL regionale, che cresce di oltre un punto percentuale rispetto alla media nazionale – spiega l’Assessore -. Questo è il risultato di un’importante rete di micro e piccole imprese, rappresentative del nostro tessuto produttivo, che la stessa Regione sostiene con progetti, bandi e finanziamenti”.
“Le Reti Innovative Regionali sono di fatto lo strumento più innovativo, rivoluzionario e straordinario che l’amministrazione regionale abbia mai concepito, perché mette a sistema aziende, università e il mondo delle associazioni di categoria per creare innovazione e ricerca sul territorio – continua l’assessore allo Sviluppo Economico -. La Regione, infatti, ha stanziato a favore di questo nuovo modello di sviluppo, frutto del gioco di squadra, 54 milioni di euro, per creare nuove opportunità e nuovi modelli di business che sappiano sfruttare i benefici che l’innovazione tecnologica ha introdotto in questi anni”.
“Infine, non dimentichiamoci della nuova legge regionale sull’artigianato, una norma che gli stessi imprenditori attendevano da oltre 30 anni, con un corredo finanziario di oltre 20 milioni di euro a favore di questa categoria – conclude l’Assessore -. E poi ci sono i bandi europei, con il co-finanziamento regionale, costruiti sempre con l’aiuto e lo stimolo delle categorie economiche per interpretare, al meglio, le necessità e i bisogni dei nostri imprenditori Veneti”.