Sanremo Giovani 2024: svelati i 46 talenti che si contenderanno un posto al Festival di Sanremo 2025! Scopri chi sono e come si svolgerà la sfida musicale più attesa dell’anno.
L’emozione cresce per Sanremo Giovani 2024, dove 46 giovani artisti si sfideranno per conquistare uno dei tre posti disponibili nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. Quest’anno, sotto la guida del nuovo direttore artistico Carlo Conti, si prospetta una competizione che metterà in luce alcuni dei talenti emergenti più promettenti del panorama musicale italiano.
La competizione si svolgerà in più fasi, partendo dal 12 novembre con quattro serate di audizioni live trasmesse su Rai 2. Al termine delle prime esibizioni, soltanto 24 artisti avanzeranno, e verranno divisi in gironi eliminatori. La fase successiva si concluderà con la semifinale del 10 dicembre, dove i 12 migliori artisti si contenderanno i sei posti per la finale. Il 18 dicembre, in prima serata su Rai 1, i finalisti si affronteranno in uno spettacolo condotto da Carlo Conti e Alessandro Cattelan.
Ma non è tutto: un ulteriore posto nella sezione Nuove Proposte sarà riservato al vincitore di Area Sanremo 2024, una competizione parallela che permette a talenti indipendenti di entrare nel prestigioso Festival.
La selezione degli artisti è stata affidata a una Commissione Musicale presieduta da Carlo Conti, affiancato da esperti come Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Le loro decisioni hanno portato alla selezione di 46 nomi, tra cui molti artisti provenienti dai talent show più seguiti come Amici, X Factor e The Voice.
Dopo la selezione iniziale, gli artisti si esibiranno dal vivo in quattro serate previste per il 12, 19 e 26 novembre e il 3 dicembre. La semifinale del 10 dicembre segnerà l’ultimo passo verso la finale del 18 dicembre, che si terrà dal Teatro del Casinò di Sanremo.
Le prime quattro serate andranno in onda in seconda serata su Rai 2 e in simulcast su Rai Radio2, con il commento di Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli. La finale, invece, sarà un evento in prima serata su Rai 1 con la doppia conduzione di Carlo Conti e Alessandro Cattelan.
Ecco la lista dei 46 artisti che si sfideranno, con il titolo della canzone che hanno presentato:
Sanremo Giovani 2024 rappresenta un’importante vetrina per i giovani artisti che cercano di affermarsi sulla scena musicale. Ogni artista ha una storia unica, proveniente da percorsi diversi, tra talent show e carriere indipendenti. Il futuro della musica italiana potrebbe passare proprio da uno di questi nomi.
Chi sarà il prossimo grande talento a emergere?
Aumentano ancora le tsse: stavolta la stangata è pesante, 300 euro in più Ogni anno…
La serie cult sugli 883 sta spopolando e ha avuto grande successo. Eppure al regista…
I tuoi figli possono imparare la matematica giocando come in un famoso video che spopola…
Aumenta il costo dei beni e si riduce il potere d'acquisto: cittadini italiani nei guai,…
Nuovo bonus previsto dallo Stato per determinate categorie che hanno almeno un figlio a carico:…
Di recente è stata eletta l'influencer più popolare d'Italia: sapete quanto guadagna? O almeno quanto…