È di rinnovata fiducia lo sguardo del mercato orafo-gioielliero verso la ripresa del business e la prossima edizione di Vos Vicenzaoro September – The Jewellery Boutique Show, il salone internazionale del gioiello di Ieg – Italian Exhibition Group, finalmente dal vivo dal 10 al 14 settembre 2021 a Vicenza, assieme a T.Gold e VOVintage. Fope, Roberto Coin, Crivelli, Bros Manifatture, Unoaerre, Graziella Group, Chrysos, Karizia, World Diamond Group sono tra i grandi nomi già confermati a Vos per quello che sarà il primo appuntamento di settore in Europa, a tutto quartiere, con un’offerta estesa all’intera filiera e un layout rinnovato e uniforme.
“Siamo fiduciosi di raccogliere a Vicenza i primi frutti dei sacrifici fatti in questo anno e mezzo di restrizioni”- commenta Stefano de Pascale, direttore di Confindustria Federorafi – visto il buon feeling del mercato per il prodotto italiano e la disponibilità delle imprese di rimettersi in gioco per tornare al business in presenza e in sicurezza”. Secondo l’ultima indagine campionaria elaborata per Federorafi dal Centro Studi di Confindustria Moda, nel gennaio-marzo 2021 il 24% delle aziende italiane intervistate ha rilevato un aumento di fatturato rispetto al primo trimestre del 2020. E il sentiment del campione vede il 25% con un inizio di ripresa già nella primavera 2021, il 39% a partire dall’autunno 2021. Circa metà del campione (48%) segnala un ritrovato dinamismo dei mercati esteri, Stati Uniti, Francia, Emirati Arabi/Qatar sugli altri.
Conferme decisive anche dai buyers esteri che stanno pianificando la loro visita alla manifestazione. Il Vbi – Vicenzaoro Buyer Index che rileva che a giugno la fiducia sul business futuro è più che raddoppiata rispetto allo scorso anno. Cresce di pari passo la propensione a partecipare alla fiera in presenza da Middle East e Nord America, ma anche dell’Europa e dall’Italia. Sulla stessa linea, per l’Italia, un recente sondaggio di Confcommercio Federpreziosi: il 75% dei dettaglianti e operatori intervistati tornerà tra i padiglioni vicentini per rinnovare o ampliare l’assortimento di prodotto (33,2%), ma soprattutto per riprendere i rapporti professionali diretti con fornitori, clienti, colleghi (41,7%). E per tutti i buyer, italiani o esteri, Vos sarà anche un’occasione eccellente per un incontro con l’arte, il buon cibo, l’ospitalità della splendida città di Vicenza e della Land of Venice.
A Vos 21 si spazierà dalla gioielleria di alta gamma all’oreficeria, dai componenti e semilavorati ai diamanti, pietre preziose e di colore, dal visual merchandising al packaging, fino alle tecnologie di lavorazione. E da questa edizione anche al segmento orologiero contemporaneo dei brand indipendenti. “Vos sarà un’occasione fondamentale – dice Andrea Berton, presidente nazionale degli orafi e argentieri di Confimi Industria e presidente della Categoria Orafa ed Argentiera di Apindustria Confimi Vicenza – per confrontarsi sull’andamento del settore, sviluppare nuovi progetti, consolidare le relazioni con i clienti o stringerne di nuove”.