L’ultima volta che l’Unità di Crisi regionale aveva incontrato i vertici della Forall – Pal Zileri era stato lo scorso 1 marzo. In quell’occasione era stato fatto il punto della situazione dell’azienda del settore tessile di Quinto Vicentino (VI). Le parti avevano condiviso l’opportunità e la necessità di rilanciare, in maniera coordinata, ogni possibile azione finalizzata alla ricerca di un acquisitore industriale della realtà produttiva vicentina.
L’obiettivo resta quello di non perdere lo storico marchio del settore dell’abbigliamento maschile di qualità. Sembrava che si fosse finalmente aperto uno spiraglio, soprattutto dopo le aperture significative delle parti istituzionali rispetto agli strumenti che avrebbero potuto agevolare l’interessamento di un acquisitore.
“Abbiamo necessità di un acquirente industriale di questa realtà al fine di non disperderne il valore – aveva dichiarato l’Assessore Elena Donazzan. – La Regione manterrà stretta connessione da un lato con le parti sindacali e, dall’altro, con i rappresentanti ministeriali al fine di favorire l’emersione del maggior numero possibile di opportunità”.
La situazioni si è protratta senza particolari cambiamenti e in data 26 marzo i sindacati si sono incontrati con la Direzione Forall – Palzileri, rappresentata da l’Ad Marco Sanavia , il Consulente Massimiliano Tintinelli assistiti da Confindustria per discutere lo stato delle trattative con possibilibi acquirenti.
Ad oggi continuano ad esserci “esplorazioni” su cui i sindacati attendono di avere maggiori dettagli nelle prossime settimane. E per domani è stata prevista un’assemblea sindacale per decidere e condividere assieme ai lavoratori le prossime iniziative.