Il Covid aveva fatto per qualche mese dimenticare le preoccupazioni legate al clima, ma adesso anche le piazze italiane sono tornate a popolarsi di centinaia di giovani attivisti che manifestano contro i cambiamenti climatici e a favore di politiche più green.
E anche oggi in centro a Padova si è svolto, in ordine, lo sciopero per il clima: circa 200 ragazzi, alla fine di Corso del Popolo, si sono stesi a terra, protestando e inscenando la morte del nostro ecosistema causata anche dalla disattenzione delle grandi multinazionali. Sul petto cartelloni e manifesti con slogan a favore dell’ambiente.
A controllare che la manifestazione si svolgesse in ordine, e nel rispetto delle norme anti-Covid, sono stati polizia e carabinieri, intervenuti sul posto.
Il movimento, nato dalle proteste della giovanissima attivista svedese Greta Thunberg, si è poi diffuso in tutto il mondo coinvolgendo milioni di ragazzi, che condividono gli stessi ideali e sono determinati a spingere i governi ad investire nella green economy e nello sviluppo sostenibile per garantire a tutti un futuro migliore.