Occhi puntati sulla sostenibilità ambientale: per Confartigianato Belluno, una necessità impellente, ma anche una grande occasione di lavoro. Per parlarne e sviscerare il tema, l’associazione ha organizzato un webinar, in programma oggi (venerdì 11) alle 17, dal titolo “Investire nel futuro. La sostenibilità ambientale”.
«Il tema è quanto mai di stringente attualità – afferma la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella -. Il maltempo che ha flagellato il Bellunese negli ultimi giorni ci mette di fronte alla necessità di intervenire per curare il nostro territorio. Ma ci ricorda anche che il cambiamento climatico è reale e non attende le nostre decisioni o i nostri comodi. È necessario operare in una direzione precisa, quella della sostenibilità ambientale, anche perché in un territorio come il nostro può diventare occasione di lavoro e di futuro per molte imprese, oltre che per il settore del turismo».
Al webinar interverranno l’assessore all’ambiente della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin, e Monica Carlin, dell’ufficio ambiente di Confartigianato Belluno. Con loro anche Susanna Sieff, direttore sostenibilità della Fondazione Cortina 2021.
«Con l’assessore Bottacin, parleremo della gestione ambientale del Veneto, tra prospettive, criticità e opportunità – spiega il direttore di Confartigianato Belluno, Michele Basso -. Mentre la dottoressa Sieff ragionerà dei progetti sostenibili per i grandi eventi. Per la nostra associazione, affrontare questi temi è di particolare importanza. E non lo è adesso, di fronte agli eventi climatici che ci hanno colpiti, ma da sempre. Perché crediamo che il mondo artigiano sia una sentinella insostituibile per la salvaguardia del territorio».