Arriva Gea un innovativo e-commerce alimentare. L’idea di sviluppare Gea nasce in risposta alla crisi causata dal Covid che ha colpito il settore della ristorazione e non solo. La spinta iniziale, quindi, è stata supportata dalla necessità di offrire una soluzione concreta a tutti i fornitori di alimenti freschi, costretti al fermo o alla diminuzione della produzione a causa della chiusura di bar e ristoranti: il progetto, ora, è esteso a tutte le tipologie di fornitori (contadini, allevatori, ecc.) di prodotti alimentari e gastronomici con elevati standard di qualità.
Chiron, la startup con sede a Mirano (Ve), che sviluppa data-solutions, si è interrogata per capire come sviluppare un progetto pratico, sicuro e facilmente accessibile sia a consumatori che fornitori e così ha preso forma Gea.
Perché proprio un Ecommerce?
A seguito di un’accurata analisi di mercato è emerso che lo strumento Ecommerce ha registrato, negli ultimi anni, un trend di mercato in costante crescita: nello specifico, il settore cresciuto maggiormente è quello del Food&Grocery (+39% tra il 2018 e il 2019), con un fatturato pari a 16 Mld. Di questo, l’89% è composto da spesa alimentare.
Proprio per rispondere a problemi quali assortimenti alimentari limitati presenti sul mercato, allungamento della filiera con conseguente aumento del prezzo finale per il consumatore, attenzione per la qualità e freschezza dei prodotti, oltre alla mancanza di tempo a disposizione per ricercare determinate categorie di alimenti, è nata Gea.
Cosa offre Gea
Innanzitutto, Gea assicura la tracciabilità e la qualità dei prodotti alimentari e gastronomici, grazie alla selezione diretta dello chef stellato Davide Bisetto. Gea, inoltre, valorizza i prodotti del territorio, permettendo così di accorciare notevolmente la filiera, con vantaggi al consumatore in termini di costi finali per i prodotti acquistati.
Grazie a Gea, i consumatori possono ordinare comodamente da casa, via web o app, sia prodotti alimentari freschi sia gastronomici, grazie alla rassegna digitale degli scaffali, senza rischio Covid ricollegabile alla spesa in presenza presso gli store alimentari.
I prodotti ordinati, verranno consegnati in tempi brevi a casa del consumatore. A questo proposito, l’obiettivo iniziale di Gea è quello di coprire le province di Vicenza, Venezia e Padova, ma nello step successivo, si coprirà tutto il territorio regionale e nazionale.
Come opera Gea
In una prima fase per i prodotti ordinati, Gea si affiderà ai fidati magazzini di ortofrutta con sede in Marghera (Ve), che già collaborano con il loro fornitore di carni. I prodotti verranno tenuti a magazzino con una temperatura controllata per garantirne l’integrità e freschezza: da qui, il sistema di logistica specializzata provvederà alla consegna direttamente a casa.