Nuova liquidità per 90 milioni di euro finalizzata a sostenere un piano quinquennale di investimenti di valore stimato intorno ai 60 milioni. È il finanziamento ottenuto da Gemmo, Spa di Arcugnano (Vicenza), specializzata nelle soluzioni di efficientamento energetico per le strutture complesse, grazie ad un pacchetto di erogazioni per 25 milioni sottoscritto da una cordata di istituti di credito (Banco BPM, Banca Ifis, Sparkasse, Banca Finint e Banca San Giorgio Quinto Valle Agno) garantiti da Sace, e ad altri 65 milioni derivanti dall’estensione di linee di credito già attive.
Gemmo attualmente può contare su un portafoglio ordini per 1,2 miliardi e l’orientamento del piano industriale punta prevalentemente sulle possibilità di espansione nei segmenti dell’assistenza sanitaria e delle infrastrutture post pandemia.
“Con questa operazione – ha detto Irene Gemmo, membro del Consiglio di amministrazione – la società si dota degli strumenti necessari per sostenere la crescita dell’azienda e realizzare un programma di investimenti con cui accelerare i processi di ammodernamento delle infrastrutture strategiche in direzione della transizione energetica e della sostenibilità, fondamentali per il rilancio del Paese anche nella prospettiva del Recovery Plan”.
Per quanto riguarda lo scorso esercizio il valore alla produzione è stato di 145 milioni, sostanzialmente allineato con quello del 2019 mentre per il 2021 il budget prevede una crescita tra il 10 e il 15% con un Ebitda costante a circa l’8%. Migliora la posizione finanziaria netta, quasi dimezzata passando dai 27 milioni del 2019 ai 14 milioni nel 2020. L’occupazione è in crescita e per quest’anno è prevista l’assunzione di una cinquantina di addetti che andranno a sommarsi all’attuale organico di 760 persone. Di non secondaria importanza l’indotto creato tramite fornitori e subappaltatori locali, nazionali e internazionali di cui Gemmo si avvale per centinaia di unità.
L’azienda
Gemmo SpA, un’azienda che fa capo alla famiglia Gemmo dal 1919, opera nel settore delle grandi infrastrutture e dei servizi, realizzando impianti tecnologici e fornendo servizi di facilty management ad aziende sia pubbliche che private, in ogni parte del mondo.